Prato inizia la seconda fase di classificazione nel migliore dei modi asfaltando Cecina. Coach Fabbri dopo quasi un mese di stop del campionato, temeva l’approccio alla gara da parte dei ragazzi. L’avversario era ed è di tutto rispetto in virtù della buone prestazioni inanellate dai livornesi nella parte finale della prima fase e, sopratutto, per la vittoria ottenuta 4 giorni prima ai danni di Firenze. La partenza non era delle migliori. La squadra stentava a ritrovare il giusto dinamismo ma Mignano e Vannoni rispondevano alle iniziative di Bruci & C.tenendo a distanza i livornesi. Ci pensavano poi Corsi, Gennai con un gioco da 3 punti, Mirti con 1/2 ai liberi ed una bomba di Elcunovich a portare i lanieri sul + 7 alla fine del primo quarto. L’inizio del secondo quarto vedeva i cecinesi arrembare. La squadra di coach Fabbri appariva confusionaria e poco reattiva sopratutto sotto le plance dove gli interni lanieri venivano sistematicamente tagliati fuori dai più reattivi ospiti. Il solito Bruci ben coadiuvato da un volitivo Trassinelli mettevano alla frusta la difesa laniera riportando in partita gli ospiti. A tenere botta alle iniziative livornesi erano Elcunovich con un bel canestro da sotto ed Aquili con un 2/2 dalla linea della carità; ancora Mignano e Vannoni permettevano ai padroni di casa di rimanere in vantaggio. A 3’44” dal termine della prima frazione il punteggio diceva +1 Prato. Il T.O. chiamato da coach Fabbri dà i suoi frutti. Una potente accelerazione della squadra di casa che portava le firme di Vannoni e Mignano in testa, autori di 6 punti ciascuno nel quarto, un bel jump di Lucianò ed un gioco da 3 punti di Mirti dilatavano il vantaggio pratese fino a +14 a 10” dal termine del quarto. Ultima palla per gli ospiti che colpivano dall’angolo con il solito Bruci che insaccava la bomba del -11. L’inizio del terzo quarto vedeva gli ospiti riportarsi in partita grazie ad un canestro di Turini, ma si rivelava ben presto un fuoco di paglia perchè i lanieri riallungavano grazie ad una bella tripla dall’angolo di Vannoni, Lucianò che oltre ad arpionare rimbalzi importanti realizzava dentro il pitturato dopo un assist al bacio di Mignano ed una penetrazione al fulmicotone di Mirti che riportavano i lanieri sul +16. Aquili e Gennai realizzavano canestri di energia e Corsi con un gioco da 3 punti dava il + 20 a Prato a 3’20” dal termine della frazione. Coach Bandieri ordinava la zona che produceva qualche palla persa di troppo da parte dei pratesi e permetteva agli ospiti grazie a Trassinelli e Turini di accorciare, ma Corsi con un 3/4 dalla lunetta ed un bel canestro nel cuore della zona livornese allo scadere di Elcunovich riportavano Prato su un tranquillizzante +17. L’ultimo quarto vedeva i ragazzi di coach Fabbri in versione schiacciasassi: Gennai con un sigillo da sotto ed in sequenza un 2/2 di Corsi ed una tripla, un 3/4 di Aquili conditi da una bella tripla, e lo show di un incontenibile Vannoni, dilatavano il punteggio fino al +32 quando l’orologio segnava 3′ al termine della tenzone. I livornesi avevano un moto d’orgoglio ma la parola fine la mettevano Perruccio con un 2/2 ai liberi e Guazzini che refertava a fil di sirena. Confortano le condizioni del gruppo in vista anche dei recuperi dei lungo-degenti Chiusano e Catalano che potrebbero essere presto nel roster e confortano le prove di tutti i componenti della squadra in particolare nella gara con Cecina, uno straripante Vannoni, un buon Lucianò, il moto perpetuo di Mignano e la precisione di Elcunovich. Il tutto lascia ben sperare per il prosieguo di questa seconda fase. Domenica prossima i pratesi saranno attesi da una durisima prova in casa di Firenze che vorrà riscattare il passo falso della prima giornata in quel di Cecina.
Parziali: (16 – 9) (23 – 19) (19 – 13) (26 – 17)
Tabellini: Aquili 10, Mirti 6, Colonna, Municchi, Corsi 14, Elcunovich 8, Mignano 9, Vannoni 24, Lucianò 4, Perruccio 2, Gennai 5, Guazzini 2. All.re Leonardo Fabbri