Dopo la sconfitta casalinga patita contro Lucca che ha sancito l’addio dei Dragons al terzo posto utile per la qualificazione, la partita sul parquet di una delle squadre, che ai nastri di partenza era accreditata a ragione su posizioni di vertice, diventava importante per coach Fabbri ai fini di quella “crescita mentale” che va predicando dall’inizio di questa nuova avventura. L’inizio era incoraggiante: Mirti apriva le danze dopo una bella combinazione con Aquili, il quale realizzava dopo poco da sotto il 4-0. La Juve replicava ma era Vannoni a ridare margine ai lanieri. I locali non ci stavano e ribattevano colpo su colpo. Coach Fabbri decideva di dare più peso nel pitturato e faceva entrare Gorini che ricambiava la fiducia con un bel canestro da fuori il pitturato ed uno da sotto. Corsi iniziava a martellare la retina mettendo a referto 9 punti nel quarto ma la solita disattenzione difensiva dei Dragons permetteva ai padroni di casa di terminare in parità il tempino con un canestro a fil di sirena. Fabbri richiamava la squadra ad una maggiore attenzione difensiva ed i frutti non tardavano ad arrivare. Gorini assoluto dominatore sotto le plance finalmente concentrato e tonico, refertava altri 6 punti con un 2/2 ai liberi e due buone soluzioni dalla media. I Dragons a 5’19” erano sopra di 11 ed il vantaggio si amplificava grazie ad altri due canestri di Corsi, Mignano con un piazzato ed 1/2 ai liberi , una bomba in transizione di Aquili; ma era la buona prestazione di Elcunovich a scavare il solco: sulle ali dell’entusiasmo piazzava due canestri da poco dentro i 6,75 ed un bomba centrale che permettava ai lanieri di andare al riposo lungo su un confortante +16. Nel terzo quarto Coach Fabbri ripresentava lo “starting five” iniziale cercando di mettere in ghiaccio il match. Prato partiva forte e grazie alle iniziative di Vannoni, autore di 10 punti nel quarto, ed una bomba di Corsi ben innescato da Mirti, davano un parziale di 0 – 9 per Prato: massimo vantaggio sul + 25 e conseguente T.O. Pontedera. I locali rientravano bene dalla sospensione e tornavano nel match con un break ma due iniziative di Mirti, un canestro dall’angolo ed una bella combinazione in contropiede con Vannoni, un bel “jump” di Lucianò, ed ancora Corsi impattavano il risultato. Sul + 16 Prato iniziava l’ultimo quarto. I Dragons forse pensando di avere in pugno la gara si rilassavano ed i padroni d casa, mai domi, rilanciavano con un break di 9 – 1 in un minuto e mezzo. T.O. Prato con Fabbri che alzava la voce e strigliava i suoi richiamandoli ad una concentrazione che sembravano aver smarrito. Purtroppo un nuovo infortunio alla spalla costringeva Gorini al forfait ma era Corsi con un 2/2 dalla linea della carità a ridare fiato ai suoi. La gara era ancora in bilico: Capozio e C. trovavano buoni canestri arrivando fino al -8 ma i lanieri reagivano e rimettevano margine grazie ad una soluzione dai 6,75 di Mignano, un bel canestro dal palleggio di Vannoni, un “jump” del solito Corsi, anche oggi in doppia/doppia, una penetrazione ubriacante di Mirti che chiudeva la gara con un 1/2 ai liberi. Vittoria netta e bella reazione dei Dragons con qualche calo di concentrazione. Anche oggi 4 ragazzi in doppia cifra: Corsi, Vannoni. Mirti ed un ritrovato Gorini, bella costante dall’inizio del campionato. La prossima ed ultima partita di questa prima fase, contro Mens Sana Siena alle Toscanini sabato 20/12, con i Dragons di coach Fabbri che augureranno buone Feste a tutti i presenti.
Parziali: (19 – 19) (7 – 23 ) (21 -21) (16 – 14)
Tabellini: Aquili 5, Mirti 10, Elcunovich 7, Municchi, Corsi 22, Agostini, Mignano 6, Vannoni 14, Lucianò 2, Perruccio, Gorini 10, Guazzini. All.re : Leonardo Fabbri