Nel fine settimana appena trascorso le ragazze del PPP rimediano due sconfitte a livello Under 13 e Under 14 contro l’ USE che esce a pancia piena dalla doppia trasferta pratese.
U13 PRATO – EMPOLI 49-51
La partita è stata veramente bella ed equilibrata sotto tanti punti di vista. La prima e l’ultima parte sono favorevoli alla squadra ospite mentre le due centrali sono senza dubbio da assegnare alle pratesi. Le squadre hanno due impronte ben definite: Empoli conta su 3 giocatrici di alto livello che dominano la partita tecnicamente e fisicamente, Prato ha invece una squadra lunghissima e i cambi danno sprint al gioco consentendo di tenere il ritmo alto. Una partita così equilibrata viene, come spesso accade, decisa dagli episodi. Prato spreca un vantaggio di 8 punti ad inizio quarto periodo con palle perse banali (da rimessa in particolare) e scelte sbagliate nel finale, frutto di mancanza di lucidità. Empoli alla fine la spunta grazie ad una maggiore attitudine a giocare partite importanti e ad una maggiore scaltrezza e velocità di pensiero delle proprie atlete.
U14 PRATO – EMPOLI 33-55
A differenza di quanto detto sopra Il gruppo Under 14 esce sconfitto in maniera nitida e senza appello dalla sfida del pala 1°Maggio. La partita non è mai stata in discussione, Prato ha mostrato grosse mancanze in diverse fasi del gioco ( smarcamenti e ripartenze su tutte) ma anche nei fondamentali individuali (palleggi alti , testa bassa e passaggi telefonati). Vero è che la squadra ospite ce l’ha messa tutta per evidenziare queste carenze con un gioco difensivo molto fisico ed estremamente aggressivo. La differenza in termini di chili e centimetri fra le due squadre si è fatta sentire fin da subito. La nota positiva del match è sicuramente il carattere dimostrato dalle ragazze nel giocare la partita fino in fondo. Prato si aggiudica infatti il quarto periodo per 18 punti a 13; la nota negativa è nei primi tre quarti ne ha segnati appena 15.
Le due sconfitte serviranno da lezione a tutti e arricchiranno l’esperienza delle nostre atlete. Le sfide si ripeteranno più avanti nel campionato e possiamo senza dubbio sperare, anzi dobbiamo ambire a risultati migliori.
UNDER 13
PAOLETTI 7
MORELLO 6
CECCHI 10
FRATI
SCARPELLINI 2
MEUCCI 5
BELLI
MONTEFUSCO 2
MANINI
GISTRI 3
CONTE 4
PICCIOLI 10
UNDER 14
CECCHI
PICCIOLI 14
COLATO 2
LACITIGNOLA 5
CAPONI 2
ROSSI 6
NOTARO 2
MORELLO 2
PAOLETTI
CONTE
LORENZO MUNGAI