UNDER 17 ELITE/ECCELLENZA: Solo applausi per i Dragons  alle finali nazionali

UNDER 17 ELITE/ECCELLENZA: Solo applausi per i Dragons alle finali nazionali

…A poca distanza dal Sacrario di El Alamein, Sorge un cippo voluto dal 7° Reggimento Bersaglieri, dove c’è impressa una frase che è passata alla storia: “………..MANCO’ LA FORTUNA………….NON IL VALORE”, a ricordo di quella che fù la storica battaglia dove un pugno di valorosi soldati tennero testa alla grande potenza di fuoco del generale Montgomery. Questa epica frase bene traduce ciò che è stata la due giorni delle finali nazionali svoltasi a Treviso, che ha visto protagonisti i valorosi DRAGONS di coach Fabbri. Sì…………..mancò davvero la fortuna…..quando in una semifinale contro Cernusco, squadra che poi si è aggiudicata con merito il titolo di campione d’Italia, i lanieri per circa 3 quarti e mezzo hanno tenuto sotto scacco il più esperto e titolato team cedendo solo per sfortuna e, ahimè, mancanza di “esperienza”! E pensare che la partita si era messa bene per i lanieri che avevano iniziato a spron battuto con un secco 4 – 0 di parziale grazie ad un Mirti ispirato coadiuvato dai centimentri di Corsi. Coach Fabbri aveva imbrigliato tatticamente le bocche di fuoco più temute della formazione lombarda: la guardia Franco, in orbita Pistoia, cecchino implacabile ed il play Cambiaghi. Tutto carburava bene: buono l’impatto di un combattivo Gennai sotto le plance pur menomato da un ginocchio in disordine, la vena realizzativa di Catalano, la grinta di Mignano, il sacrificio difensivo di Aquili, il solito cuore di capitan Vannoni, la voglia di Elcunovich, la forza di Gorini e la puntuale applicazione di Perruccio. Tutto bene dicevamo fino a metà quarto tempo quando con Cernusco sopra di 11 e l’inerzia a favore si pensava ad una chiusura anticipata, invece era un penetrazione di Catalano e le bombe di Vannoni e Mirti a riportare in parità l’incontro ed a ridare nuova speranza ai pratesi che ricominciavano a sognare il Palaverde, Ma, giunti ad un passo dall’impresa, i lanieri non segnano più, a differenza di una Cernusco cinica: i lombardi, trascinati da Buffo, riprendono a macinare gioco, realizzando i canestri del successo. Si spegneva tra le lacrime dei dragons il “sogno” della finale…..erano lacrime di rabbia per aver realizzato che se avessero centrato la finale quasi sicuramente avrebbero vinto contro San Paolo ostiense e non perchè l’avversario non fosse di tutto rispetto ma perchè i ragazzi avevano una tale carica che avrebbero spazzato via chiunque. Lacrime che hanno messo in risalto, qualora ce ne fosse stao bisogno, il VALORE ENORME del gruppo. Eh sì….Il VALORE non è certo venuto meno anzi! il VALORE enorme di questo meraviglioso GRUPPO forgiato in 10 mesi di duro lavoro si è plasticamente esplicato prima vincendo il titolo regionale contro Galli e poi dominando il concentramento nazionale. E la “non” partita giocata per il terzo e quarto posto contro Galli, non inficia certo ciò che di grande hanno fatto. Non rimane che ringraziare questa …….”banda” che ci ha e si è, regalata EMOZIONI indelebili. Grazie ragazzi per quello che avete fatto, rimarrà sempre nella nostra e nella vostra mente, nel nostro e nel vostro grande cuore; e quando sarete adulti racconterete questo splendido film della vostra vita ai vostri figli e poi ai vostri nipoti…….Grazie Riccardo Vannoni, non un “accompagnatore” ma un secondo padre per tutti i ragazzi, grazie Cristina Lulli impagabile “madre” di tutti loro, grazie Sauro Manganello perchè se ancora correvano e lottavano in campo, il merito è tuo. Ed infine………GRAZIE Coach Leonardo Fabbri………hai costruito e gestito un gruppo che era stato sottovalutato da tanti, tranne che da te. Grazie perchè ad inzio stagione non avevi illuso nessuno dicendo che “………noi andremo a vincere…..etc. etc.” ma hai detto:” noi facciamo il massimo campionato per far crescere i ragazzi e non per chissà quale primato in classifica”. Guarda dove li hai……….condotti.
Grandissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PRATO: Mirti 10 , Corsi 3, Elcunovich, Catalano 8, Aquili 1, Mignano 9, Chiusano ne, Vannoni 16, Gennai 4, Perruccio 3 , Gorini, Guazzini ne. All.: Fabbri