UNDER 17 ECCELLENZA: IL SOGNO SI INFRANGE CONTRO LUCCA

UNDER 17 ECCELLENZA: IL SOGNO SI INFRANGE CONTRO LUCCA

La lunga cavalcata verso il….”sogno qaulificazione” viene interrotta bruscamente tra le mura amiche della Toscanini da Lucca; là dove il solo Don Bosco, pur non senza tribolare, aveva portato a casa la vittoria. Ovviamente è una sconfitta carica di rimpianti come  accade ciclicamente ai pratesi, i quali devono solo fare “mea culpa” per l’occasione mancata contro una squadra, sicuramente meglio attrezzata dal punto di vista fisico ma estremamente dipendente dal suo giocatore di punta: il bravo ’99 Andrea Del Debbio che ha cantato e portato la croce, coadiuvato da un positivo Lombardi. Dal canto loro i pratesi, probabilmente “sentendo” l’importanza della posta in gioco, non sono riusciti a scaricare positivamente sul parquet gli imput di coach Fabbri, consentendo agli ospiti di comandare nel punteggio per tutta la partita. Che la giornata non sarebbe stata di quelle positive, lo si era capito fin dall’inizio della contesa. Molti errori al tiro, e disattenzioni sui taglia/fuori caratterizzavano il primo quarto dove Prato trovava l’unico vantaggio della gara a 3’00” dal termine sul 10 – 8. Erano Corsi con una tripla, un bel canestro da sotto ed una iniziativa dentro il pitturato, Mirti e Vannoni con un 2/2 dalla linea della carità e Mignano con un 1/2 ai liberi, a tenere agganciato Prato ai lucchesi.  Fabbri doveva presto far riaccomodare in panca Corsi e Mirti gravati di due falli ciascuno e dava il via alle rotazioni. Il secondo quarto vedeva i Dragons ripetere lo stesso copione del primo quarto. Difficoltà a trovare la via del canestro, dovuto a molte forzature, e gli ospiti che ringraziavano ed allungavano. Il cronometro segnava 2’32” dal termine quando Lucca toccava il massimo vantaggio sul +8. Altri 5 punti di Corsi, un bel canestro di Aquili, unico insieme a Corsi ed al top scorer Mignano, ad andare in doppia cifra, ed un Mignano ispirato che con un gioco da tre punti ed un 2/2 ai liberi riportava Prato ad 1’36” dal termine al -4. Il tutto era solo un fuoco di paglia perchè Del Debbio e Lombardi mandavano all’intervallo Lucca sopra di 10.
Ad inizio terzo quarto la tribuna pratese si…..sveglia dal torpore ed inizia a sostenere i Dragons, che sembrano dare qualche timido segno di reazione: In sequenza Corsi ed Aquili imitati da Vannoni, oggi purtroppo con le polveri bagnate, cercavano di contenere le iniziative ospiti, ma erano le iniziative di Mignano a riportare Prato sul -3 a 3′ 49” dal termine del quarto. Un tripla di Aquili dava nuova speranza ai lanieri ma era il solito Del Debbio, coadiuvato da Lombardi a riamplificare il vantaggio in loro favore ed a poco serviva  un 1/2 del rientrante Perruccio. Sul -10 Prato iniziava l’ultimo quarto.  Prato aumentava la pressione difensiva pur con Vannoni e Mirti gravati di 4 falli e produceva il massimo sforzo. Le triple di Mirti ed Aquili, un bel canestro di Lucianò nel pitturato ed ancora una penetrazione di Mirti,  riportavano i lanieri sul -5 a 4’53” dal termine ma era il solito Del Debbio a ricacciare la testa sotto la sabbia ai padroni di casa portando Lucca sul +7 a 3’39” dalla sirena. Di lì a poco uscivano per  5 falli Vannoni e Mirti ed era un commovente Mignano, migliore in campo oggi, a sobbarcarsi l’onere di un riaggancio che avrebbe avuto del miracoloso, riportando Prato sul – 4 a 19” dal termine con due triple in sequenza. I lanieri tentavano il tutto per tutto mandando in lunetta gli ospiti ma era tutto vano. Al termine era palese la delusione dei padroni di casa, consci di aver buttato alle ortiche una occasione più unica che rara. Adesso c’è da rimboccarsi le maniche e concludere bene la prima fase. Lunedì 8/12 tutti in palestra a sudare.
PARZIALI:     (12-15)    (10-17)    (12-12)    (20-16)
TABELLINI:    Aquili 10, Mirti 7, Colonna, Municchi, Corsi 12, Lenzi n.e., Mignano 16, Vannoni 4, Lucianò 4, Perruccio 1, Gorini n.e., Guazzini.   All.re : Leonardo Fabbri