Nel 2000 uscì un film con protagonista Gorge Clooney intitolato “La Tempesta Perfetta”. Domenica pomeriggio nella palestra in quel di Vaiano è andato in scena, con protagonisti coach Massimo Fusi e la sua U18 Regionale, l’evento intitolato “La Partita Perfetta”. Sapevamo di giocare contro una squadra a noi storicamente ostica e soprattutto in un ambiente ostile, perciò ci voleva una prova maiuscola da parte di tutti i nostri ragazzi. Massimo ha instillato in ogni suo giocatore la convinzione che potevano portare a casa la vittoria. La gara è stata uno spettacolo per tutti i 40 minuti. Max si era raccomandato di non far scappar via gli avversari nel primo quarto come ultimamente capita e finalmente è successo. Palla a due e prendiamo subito il pallino del gioco in mano. Freda, Castellani, Lenzi e Guarducci confezionano un ottimo parziale 5-14 che obbliga coach di casa Pieri a chiamare time out con quasi cinque minuti ancora da giocare. Praticamente acqua fresca perché Prato non ha intenzione di mollare di un centimetro e dopo un’azione costruita alla perfezione, Castellani è libero di centrare la retina dall’arco dei 6,75. Continuiamo a far canestro, con Smakaj che si aggiunge a referto, fino a chiudere il tempino 5-22. Nel 2° quarto Vaiano parte forte con quattro punti consecutivi, poi i nostri rispondono colpo su colpo. Prima Guarducci (autore oggi di una eccellente prestazione) e The Rock Freda, poi tre canestri in sospensione di Papini intramezzati da un bel canestro da sotto di Agostini e arriviamo all’intervallo lungo 24-37. “ancora non abbiamo fatto niente, ci sono altri due tempi da giocare ” è stato il monito di Fusi nello spogliatoio. Nuova prova di forza di Prato al rientro in campo, nonostante i giocatori di Vaiano cerchino di accorciare le distanze. Lenzi rispolvera la specialità della casa, una classica tripla solo retina portando il punteggio 31-44. Castellani, Papini e Freda chiudono la frazione 35-49. L’inizio del quarto finale vede protagonista (nel bene e nel male) Guarducci: Vaiano tenta l’assalto finale recuperando qualche, ma il nostro Guarducci prima trova due bei canestri dall’angolo, poi con una bomba dall’arco ricaccia indietro gli avversari (il bene). A questo punto per una sciocchezza si fa espellere (il male). Oggi contro Freda non ce n’è per nessuno. Al minuto 7,20 entra di potenza nel pitturato, segna, subisce fallo, e va in lunetta per il tiro libero ssssssupplementare. Allo scadere c’è gloria anche per Brunetti che dalla media distanza infligge ai padroni di casa un perentorio 51-69. Roky batteva gli avversari perché aveva gli “occhi della tigre”. Ecco, gli stessi occhi che avevano oggi i nostri ragazzi. Hanno dato la dimostrazione che sanno interpretare ottimamente quello che chiede il loro allenatore, come attaccare la zona avversaria, come pressare sulla rimessa o come liberarsi dalla pressione avversaria.
Convinzione = Vittoria. Questa è matematica elementare. Domenica prossima altra trasferta ostica a Montemurlo. Basta rispolverare la matematica…….
PARZIALI: (5 – 22) (19 – 15) (11 – 12) (16 – 20)
SCUOLA BASKET PRATO
Lenzi 13; Foti; Pisano; Guarducci 13; Castellani 9; Brunetti 2; Agostini 4; Lento;
Freda 18; Smakaj 2; Papini 8; All.re Massimo Fusi
BASKET VALBISENZIO
Pagliantini 16; Pulvirenti 8; Vignozzi 10; Martinelli 2; Lunetti 6;Vispi; Montesi 1;
Martinelli; Toccafondi 2; Pecchioli 6; All.re Pieri