U18E: Don Bosco come da pronostico, ma Prato non sfigura

U18E: Don Bosco come da pronostico, ma Prato non sfigura

Don Bosco Livorno 90 – Prato 72

Come da pronostico i livornesi si aggiudicano la gara che li vedeva contrapposti ai Dragons pratesi; ma la truppa di coach Fabbri, che in settimana era stata tenuta a rapporto dopo il mezzo passo falso contro Cecina, ha risposto con una buona prestazione soprattutto sotto il profilo caratteriale. Partivano bene i lanieri con una tripla di Corsi ma i padroni di casa rispondevano subito con Marco Creati ed il colored Thiam che era molto preciso dalla linea della carità. Mirti accendeva il motorino e realizzava seguito da Mignano. Ancora Thiam con un gioco da 3 punti riportava avanti la sua squadra ma un 2/2 ai liberi del play pratese Mirti riportava sotto gli ospiti. Elcunovich anche lui ai liberi e Corsi con un lay up ridavano la parità a Prato ma era Filippo Creati a dare il 15 – 13 con il quale terminava il primo quarto in favore dei livornesi. Coach Quilici non ci sta e chiama i suoi ad una maggior pressione. Infatti il press sulla rimessa dei pratesi portava in dote ai bianchi di casa 7 punti di fila interrotti da un canestro di Corsi ma, purtroppo per Prato, i livornesi iniziavano a scaldare la mano da fuori ed un Cecchi, che si rileverà infallibile cecchino, ne piazzava tre in un amen dando il +20 a Don Bosco. Immediato il T.O. chiamato da coach Fabbri che scuoteva i suoi ed otteneva un mini break di 9 punti con Aquili, 1/2 ai liberi, un paio di belle triple in sequenza di capitan Vannoni ed un buon 2/2 di Corsi dalla lunetta che riportavano Prato sotto di 13. Ancora Thiam, coadiuvato da Bartalucci, cercavano di far scappare Don Bosco ma altri 3 punti consecutivi dalla lunetta di Vannoni, 2, ed Aquili, 1, facevano rimanere li i Dragons. Era il “classe 2000” Graziani ancora dai 6,75 a strappare ma Mirti con un arresto e tiro dal pitturato riavvicinava gli ospiti all’intervallo lungo. Il terzo quarto iniziava in maniera positiva per Prato: Vannoni dalla lunetta faceva 1/2 e Corsi realizzava dai 6,75 portando sul – 11 i blu ospiti, ma era solo un fuoco di paglia perché i padroni di casa tornavano a spingere sull’acceleratore ed in due minuti raggiungevano il massimo vantaggio sul +29. Soriani, Thiam, Bartalucci, Filippo Creati e lo scatenato Cecchi mettevano alla frusta gli ospiti che limitavano il passivo con i canestri dalla linea della carità di Corsi, Vannoni ed Elcunovich autore anche di una bella tripla. Sul -28 iniziava l’ultima frazione. Don Bosco non accennava minimamente a diminuire la pressione ma i Dragons erano bravi quanto meno a continuare a crederci. Cecchi, Soriani & C. continuavano a bombardare la retina ospite ma Mignano con due bei canestri da sotto, Aquili con un paio di penetrazioni rabbiose permettevano ai pratesi di rimanere sul -27. La determinazione degli ospiti non veniva meno e, raccogliendo le ultime energie rimaste riuscivano a portarsi sul – 15 ad 1’ 35’’ dal termine, grazie ad 8 punti di un imprendibile Mirti che concretizzava con buone penetrazioni e dalla linea della carità, coadiuvato da altri due bei canestri di Aquili. Sul finale gloria anche per Municchi che realizzava un bel canestro in transizione, Gennai con un jump, ed una bella tripla dall’angolo di un buon Guazzini imitato da Elcunovich chiudevano onorevolmente la tenzone. Come dicevamo nel titolo di apertura: tutto secondo pronostico. I livornesi si aggiudicavano meritatamente la gara essendo squadra costruita per provare ad arrivare alle finali nazionali; finali che li videro attivi protagonisti lo scorso anno. I nostri sono stati bravi a non naufragare ed a rimanere sempre in partita. Peccato per le solite ingenuità difensive che hanno permesso ai padroni si casa di scappare nel punteggio ma bisogna pur dire che c’è stato un diverso atteggiamento mentale e questo è stato salutato positivamente dallo staff tecnico, come positivamente sono da prendere i 72 punti realizzati in casa di una squadra forte come Don Bosco. Da segnalare: 4 elementi in doppia cifra. Corsi in doppia/doppia con 14 punti e 14 rimbalzi conquistati, Mirti autore di 14 punti, un buon 6 su 8 ai liberi, 8 falli subiti che confermano la buona serata del play autore anche di 4 palle recuperate. Buone le prove di Aquili, cresciuto durante la gara, autore di 10 punti, 5 assist, 6 rimbalzi e 3 recuperi e di Vannoni con 12 punti e 3 recuperi. Efficace Elcunovich con 9 punti, 2/2 dai 6,75 e un 3/4 ai liberi. Positive le prove di Mignano autore di 6 punti e che sta ritrovando la forma, Municchi che ha messo sul parquet tanta voglia, Guazzini anch’egli determinato autore di una bella tripla, Gennai che tornava da ex, ha dato sostanza sotto le plance con 6 rimbalzi e due begli assist; bene anche Bardazzi per l’impegno profuso e di Lucianò che ha potuto dare poco a causa di un risentimento muscolare. Assenza pesante nelle file pratesi quella di Catalano presente in panca stoicamente, grande segnale al gruppo quello dato dal bravo Daniel, ma con la febbre altissima ed inutilizzabile da coach Fabbri. Per onestà c’è da dire che tra le fila marittime spiccava l’assenza di Banchi. Giovedì prossimo contro USE EMPOLI i Dragons si giocheranno l’ultima chance per rimanere agganciati al treno delle migliori il tutto influenza permettendo…..

Parziali: (15 – 13) (27 – 16) (28 – 13) (20 – 30)

Tabellini: Mirti 14, Lucianò, Municchi 2, Corsi 14, Elcunovich 9, Catalano n.e., Aquili 10, Mignano 6. Bardazzi, Vannoni 12, Gennai 2, Guazzini 3 All.re: Leonardo Fabbri