U18E: Prato con rimpianto non accede alle final four e si consola asfaltando Legnaia

U18E: Prato con rimpianto non accede alle final four e si consola asfaltando Legnaia

Prato – Legnaia: 89 – 56

Prato stecca la partita della verità contro una delle rivali storiche; quel Galli che già lo scorso anno dette vita a partite infuocate contro i Dragons. Purtroppo i lanieri hanno perso concedendo ai rivali un numero di rimbalzi offensivi inimmaginabile e questo ha fatto la differenza perché sul campo, i ragazzi di coach Fabbri, hanno dato la sensazione di poter portare a casa la gara nonostante la serata no; sarebbe bastato un po’ più di……….mentalità. Inutile piangere sul latte versato. Dopo 5 giorni i pratesi hanno affrontato per l’ultima partita della stagione l’Olimpia Legnaia, altra rivale storica, alla Toscanini. Il timore era quello di un approccio psicologico non all’altezza vista la fresca delusione patita; ed anche i timori che fosse solo un buon………allenamento venivano fugati via da un approccio “vero” alla gara da parte di entrambe le compagini; prova ne sia i numerosi falli tecnici fischiati e l’espulsione di Mignano sul finale di partita. I Dragons sciorinavano fin da subito, un basket molto efficace. Alle iniziative del play laniero Mirti, rispondeva Cortese ma un Corsi ispirato non solo in fase realizzativa ma anche come assist man metteva Catalano in condizione di riempire la retina ospite. Una tripla di un vivace Municchi ed un 2/2 ai liberi di Mignano davano il + 11 Prato al termine del primo quarto. Coach Giunti cercava di scuotere i suoi ma l’inizio del secondo quarto dei lanieri era veemente: due bei canestri di Municchi e Mignano davano il là allo show di un Mirti ispirato. Il play laniero, scatenato, era devastante per la difesa avversaria: colpiva ripetutamente da tutte le posizioni scavando un break importante tra le due compagini. ( all’intervallo saranno già 17 i punti refertati dal play di casa). A metter la ciliegina sulla torta erano un altro bel canestro di Catalano su assist di Mirti, un bel canestro di forza di Cap. Vannoni ed un “tap- in” a due mani di Corsi che faceva esplodere la tribuna pratese. Al rientro dagli spogliatoi Legnaia provava con Cambi e Dozzani a rientrare in partita, non prima di aver mandato Vannoni in lunetta per un tecnico fischiato a fine secondo quarto alla polemica panchina ospite, ma le bombe di un immarcabile Corsi, ben tre nel terzo periodo, ed un debordante Catalano con i suoi “arresto e tiro” ed ai liberi, divaricavano ancor di più il punteggio. L’ultimo quarto sul +27 Prato, avrebbe dovuto essere di pura accademia ma i giocatori in campo non erano dello stesso avviso. Prato continuava a volare sulle ali dell’entusiasmo e iscriveva a referto i bravi Elcunovich, Bardazzi, Municchi, Aquili e Lucianò con Mignano che infieriva dalla lunetta con una lunga serie di liberi a causa dei falli tecnici fischiati ai giocatori ed allo staff tecnico di Legnaia. La sirena sanciva la netta vittoria dei Dragons e lasciava l’amaro in bocca ai padroni di casa che, come dicevamo in apertura di articolo, se avessero giocato a Galli con la stessa testa con la quale hanno giocato la partita contro i fiorentini, oggi festeggerebbero il meritato accesso alle final four di categoria. Rimane comunque positiva l’annata dei ragazzi di coach Fabbri che, unica compagine di tutte le partecipanti toscane al torneo che si erano notevolmente rinforzate, si ripresentava ai nastri di partenza con gli stessi effettivi dello scorso anno. Positivo il fatto che i lanieri abbiano centrato l’accesso alla seconda fase “eccellenza” che li ha portati a competere contro formazioni accreditate alle finali nazionali facendo sempre bella figura. La terza fase ha visto i Dragons andare a giocare nel momento topico del campionato due trasferte consecutive, Virtus Siena e Valdicornia, con il roster decimato da infortuni e malattie e nonostante tutto rimanere in gioco fino alla penultima gara quella appunto giocata contro Galli già dominato all’andata. Adesso continua il programma di allenamenti e amichevoli importanti condite da qualche torneo di spessore.
Da parte nostra ringraziamo tutti, la società, lo staff tecnico e soprattutto loro, questi meravigliosi ragazzi che anche quest’anno ci hanno e si sono, regalati emozioni indimenticabili. Forza Prato!!!!!

PRATO BASKET GIOVANE: Mirti 20, Lucianò 2, Municchi 7, Corsi 21, Elcunovich 5, Catalano 14, Aquili 2, Mignano 11, Bardazzi 4, Vannoni 3, Perruccio, Guazzini. All. Fabbri

OLIMPIA LEGNAIA: Ademollo S., Bischin 2, Cambi 6, Masi 6, Dozzani 8, Fabiani 5, Cortese 9, Bottai 6, Tesi 4, Fusillo 10, Mazzetti Chilleri, Morioni. All. Giunti

ARBITRI: Panelli di Montecatini Terme e Mattiello di Pieve a Nievole
PARZIALI: 21-10, 43-26, 67-40