Empoli – Prato Dopo la brutta sconfitta subita contro Borgo san Lorenzo, la squadra U17 regionale allenata da coach Massimo fusi ha affrontato Empoli, squadra forte, che all’andata vinse forse però senza meritarlo. Osservato speciale il loro num. 9 Masoni che all’andata fece il bello e il cattivo tempo ma soprattutto 25 punti. Buon inizio di 1° quarto dove, dopo il canestro di Guarducci, Castellani con penetrazione e tiro libero supplementare e una bomba da tre punti, ci porta avanti 6-8. Dopodiché buio totale fino a 13-9 quando coach Fusi chiama time out. Purtroppo il buio rimane e Masoni e l’armadio a due ante Gasparri portano Empoli avanti di sette. Incrementano il nostro punteggio Pisano e Freda e il tempino termina 21-14. Il 2° quarto ha un assoluto protagonista: Freda. Cinque punti di fila per iniziare, Poka “scalda” il braccio con il “suo” tiro dall’angolo, poi ancora Freda che con Guarducci confezionano un ottimo parziale 5-11. Castellani a 1’38” dalla fine arresto e tiro del sorpasso 26-27 poi rifiatiamo e due tiri liberi avversari chiudono il primo tempo 28-27. L’intervallo spezza l’andamento della partita e subiamo un bruttissimo parziale 12-2 che obbliga Fusi ad un nuovo time out a 6’15” dalla fine. I lanieri rientrano in campo determinati alla rimonta e, complice il coach empolese pagliai che tiene in panca Masoni gravato di 3 falli, centrano l’obbiettivo con, oltre ai soliti noti, Lancisi e il solito monumentale Freda autore anche in questo quarto di ben 8 punti. Suona la sirena della fine del 3° quarto e il tabellone luminoso segna 43-43. Nel 4° quarto la stanchezza porta ad un nuovo brutto parziale subito e a un nuovo time out di Prato a 3’52” sul punteggio 57-49. Buona reazione di orgoglio, Fanelli aggiunge due punti preziosi a referto, e Poka, che ormai ha il braccio bollente, infila la tripla che ci riporta sotto di 5. L’ultimo canestro lo realizza Papini ma non basta: il tabellone segna il definitivo 59-56. Tre punti abbiamo perso per tre miseri punti. Non possiamo permetterci di subire parziali così netti perchè poi spendiamo troppe energie per rimetterci in pari. Peccato. Prossima partita con Firenze 2 altra gatta da pelare. PARZIALI: (21 – 14) (7 – 13) (15-16) (16 – 13) SCUOLA BASKET PRATO Pisano 4; Brunetti; Guarducci 7; Castellani 8; Fanelli 2; Smakaj; Lancisi 4; Poka 9; Freda 20; Nacca; Papini 2; All.re Massimo Fusi BIANCOROSSO EMPOLI Salvadori ; Bastianoni; Marescalchi; Violanti 4; Masoni 24; Gasparri 12; Chiarugi; Tramacere 6; Lepori 5; Bruni 6; Bellucci 2; Cardullo; All.re Pagliai Prato – Firenze 2 Dopo due brutte sconfitte per l’U17 Regionale allenata da coach Massimo Fusi, al PalaBuzzi arriva Firenze 2 squadra terza in classifica composta da buone individualità. All’andata disputammo una buona partita ma con qualche rammarico finale. Palla a due e Prato entra in un vortice attuato dai fiorentini e quando ne esce siamo sotto 2-15. Coach Fusi chiama time out per far notare ai giocatori che la gara è già iniziata e che non sono più nel riscaldamento prepartita. Prato reagisce e lentamente accorcia lo svantaggio. Dopo il primo canestro di Papini, Lento e, con il braccio già “caldo”, sei punti consecutivi di Poka, arriviamo alla fine del tempino 10-19. Nel 2° quarto Prato inizia forte, ottima difesa e buone soluzioni in attacco, anche se come al solito sbagliamo troppo, e così con due canestri trovati da Freda e uno da Smakaj arriviamo sotto di tre e costringiamo coach ospite Gemmi a chiedere time out a 5,44 dalla fine sul 16-19. Stavolta è Gemmi a svegliare i suoi perchè ricominciano a macinare gioco e si riportano avanti di dieci. 2’30” 16-26 T.O. Prato. Non basta una bella tripla di Castellani e un suo 1 su 2 dalla lunetta per riavvicinarsi, perchè Firenze con il suo num. 31 Bigi ci tiene a distanza e all’intervallo lungo siamo sempre sotto dieci 20-30. Negli spogliatoi coach Fusi incita i suoi ragazzi a crederci e loro rispondono sul campo. 3° quarto bellissimo come intensità e come gioco da parte di tutte e due le squadre. Poka e Castellani rispondono ai canestri avversari. Guarducci con un tiro, con fallo subito, dall’arco dei 6,75 e il tiro libero realizzato, ci porta a metà tempo 32-39. Poco dopo un’altra tripla di Castellani, poi cinque tiri dalla lunetta di Lento, Lancisi e Nacca ci avvicinano 40-44 a 28″ dal termine. Un bel canestro in sospensione del capitano ospite Parnasi chiude il tempino 40-46. L’ultimo quarto ci vede stanchi ma non domi. Troppi errori sotto canestro ci penalizzano, ma riusciamo comunque a rimanere attaccati a Firenze fino a 4’45” dal termine quando, sul 48-52 coach Gemmi chiama il minuto di sospensione. Da lì molliamo e Firenze allunga di nuovo. Al suono della sirena Poka, che ha il braccio ormai in fiamme, brucia letteralmente la retina con l’ennesima tripla e sancisce il definitivo 51-61. Ottima partita ma non possiamo sempre regalare un tempo agli avversari, soprattutto di questo livello, perche poi è difficile e dispendioso recuperare. Nota positiva ben 4 triple messe a segno quest’oggi, vediamo nelle prossime. Intanto domenica mattina ci aspetta la Sestese, vediamo di vincere! PARZIALI: (10 – 19) (10 – 11) (20 – 16) (11 – 15) SCUOLA BASKET PRATO Pisano; Foti; Lento 5; Guarducci 6; Castellani 9; Fanelli; Smakaj 2; Lancisi 4; Poka 15; Freda 6; Nacca 2 ; Papini 2; All.re Massimo Fusi FIRENZE 2 Lupi; Jonuzi 11; Racanati 2;Tonini; Parnasi 11; Giacchi 8; Merlini 4; Bigi 17; Bonciani; Sieni; Geppetti 8; De Santis; All.re A. Gemmi Sestese – Prato Un detto popolare dice che non c’è due senza tre e il quattro vien da se. Ecco la squadra U17 Regionale allenata da coach Massimo Fusi ha perso le ultime tre partite, ma la quarta no, era troppo. E’ domenica mattina e i nostri ragazzi durante il riscaldamento sono ancora tutti addormentati. Brutto segno. Inizia la partita e subito subiamo un parziale 8-2 tanto per non cambiare le nostre abitudini. Buona reazione, Freda, Fanelli e un ispirato Nacca portano Prato a pari 10-10 e costringono il coach di casa Petrini al time out. Un tiro libero di Pisano e due di Lancisi chiudono il 1° quarto sul 13-13. 2° quarto e copione identico. Attacco sterile e difesa molle, e a 5’42” dal termine siamo di nuovo sotto 26-20 e t.o. Intanto nel quarto si aggiungono a referto Papini e Guarducci. Usciti dal time out la squadra gira meglio e con Woldu e un ottimo Castellani, arriviamo all’intervallo lungo sotto di tre 31-28. Negli spogliatoi Max chiede anzi ordina ai suoi giocatori di imporre noi agli avversari un parziale che spezzi loro le gambe. Niente da fare, nonostante il gioco in attacco sia più incisivo, lasciamo km di campo libero per le loro transizioni e questo fa si che rimaniamo costantemente sotto cinque. Il tempino si chiude sul punteggio di 50-45. Improvvisamente i nostri si svegliano e l’ultimo quarto è a senso unico. Poka, una bella tripla di Guarducci e Freda ci riportano a -2, poi con una penetrazione di Castellani, fallo subito e centro dal tiro libero supplementare arriviamo al sorpasso 53-54. Il nostro capitano e Guarducci infilano i canestri che tengono a distanza Sesto, nonostante un paio di time out chiamati da coach Petrini. Alla fine il tabellone segna 61-65 ma che fatica! Sabato prossimo in casa con Cerretese, se giochiamo così è dura. PARZIALI: (13 – 13) (18 – 13) (19 – 19) (11 – 20) SCUOLA BASKET PRATO Pisano 1; Foti; Guarducci 10;Castellani 16; Fanelli 3; Woldu 2; Smakaj; Lancisi 10; Poka 2; Nacca 5; Papini 6; All.re Massimo Fusi BASKET SESTESE Tortelli; Rocchi 10; Camparini 13; Fissi; Castellani 5; La banca 2; Peparini 23; All.re F. Petrini Prato – Cerretese Che brutta partita! Sabato 2 maggio al PalaBuzzi l’U17 regionale allenata da coach Massimo Fusi riceveva la polisportiva basket Cerretese. All’andata vincemmo, anche se con fatica, in casa loro, perciò sono arrivati agguerriti e con il coltello tra i denti. E in campo si è visto. Buon inizio di partita, Prato tiene sotto controllo la gara anche se come al solito sbagliamo troppo da sotto. Dopo i primi sei punti realizzati da Guarducci, Papini e Smakaj, i ragazzi decidono che poteva bastare così e Cerreto prende il sopravvento. I loro migliori giocatori, Donatiello, Telesca (oggi immarcabile), e il solito grattacielo con le braccia Semenzano, infilano il canestro a ripetizione fino a chiudere il quarto 8-16. Fusi striglia i suoi giocatori e questi entrano più convinti nel 2° quarto e cominciano a macinare gioco. Lancisi e Freda confezionano il parziale 10-0 del sorpasso a 7’26” con obbligatorio time out chiamato dal coach ospite Cerchioni. Noi continuiamo a segnare con Poka, Papini e Castellani, ma Telesca si scatena e realizza nove punti consecutivi così, dopo che Foti centra un tiro libero, coach Fusi chiama time out sul 29-25 a 2′,21″ dal termine. Altri due punti a testa e si arriva all’intervallo lungo che il tabellone luminoso segna 31-27. Ennesima strigliata nello spogliatoio di coach Fusi che chiede ai suoi giocatori di mantenere la concentrazione dimostrata nel quarto precedente. Neanche a parlarne. Subiamo un bruttissimo parziale 2-10 e Fusi chiede time out. Ormai l’inerzia è quella e chiudiamo il tempino 41-45. Nell’ultimo quarto partiamo forte, Pisano si aggiunge a referto e Papini realizza il canestro del 47-47 a 4’29” con conseguente t.o. chiamato da Cerreto. A 1’43” sul punteggio di 50-50 è Fusi a chiamare t.o. A 50″ siamo 50-52 e proviamo il fallo sistematico. A 9″ 50-55 t.o. nostro. A 5″ Freda infila il canestro con una bomba da tre punti. Allo scadere fallo sul num 18 Semenzano che con un 2 su 2 dalla lunetta sancisce il definitivo 53-57 Partita persa in modo orribile. Mah! Domenica prossima in trasferta a Firenze contro Castello. Vediamo. PARZIALI: (8 – 16) (23 – 11) (10 – 18) (12 – 12) SCUOLA BASKET PRATO Pisano 2; Foti 1; Brunetti; Guarducci 2; Castellani 4; Fanelli; Woldu; Lancisi 4; Poka 9; Freda 15; Smakaj 4; Papini 12; All.re Massimo Fusi BASKET CERRETESE Morosi 2; Masiani 4; Malucchi; Pepe 2; Donatiello 9; Telesca 21; Prosperi; Vilardi 4; Antonini; Semensato 15; All.re Cerchioni G. Castello – Prato Una bella domenica pomeriggio di sole e i ragazzi della squadra U17 Regionale allenati da coach Massimo Fusi, invece che essere ai giardini a rilassarsi sono in palestra a Firenze ad affrontare l’atletica Castello. Squadra di bassa classifica ma dopo le ultime prestazioni è da prendere con le molle. Palla a due e subito prendiamo il comando del gioco, Lento, Smakaj e Poka tengono a distanza Castello sul 6-9 quando coach di casa Monti chiama time out. Poi Prato allunga con un bel parziale 1-10 a cui partecipano anche Nacca e Fanelli e il tempino finisce 7-19. Il 2° quarto è di riposo, Guarducci, una bella tripla di Castellani, Woldu e Fanelli realizzano i soli 8 punti del quarto ma siamo sempre sopra di undici 16-27. Al rientro dagli spogliatoi scende in campo Freda e, complice il fatto che Castello non ha lunghi, lo schema diventa palla a “The Rock” nel pitturato, uno conto uno, anzi nessuno, e canestro. Dei 14 punti realizzati nel quarto, 14 portano la sua firma. Punteggio 29-41. L’ultimo quarto è pura accademia, Foti aggiunge 2 punti al tabellino e la partita termina 36-49. Solito difetto, quando affronti squadre così inferiori devi avere la forza mentale di dare 40 punti di scarto senza se e senza ma. Punto! Adesso ci aspettano le ultime tre partite tutte contro nostri “cugini”: Calenzano A – Montemurlo – Vaiano. dovranno essere tre battaglie da sputare sangue e sudore. Vamos!!!!!!! PARZIALI: (7 – 19) (9 – 8) (13 – 14) (7 – 8) SCUOLA BASKET PRATO Pisano; Foti 2; Lento 7; Guarducci 2; Castellani 5; Fanelli 6; Woldu 1; Brunetti; Poka 8; Freda 14 Nacca 2; Smakaj 2; All.re Massimo Fusi ATLETICA CASTELLO Mercado; Tarantini; Graziani; Iandelli 6; Altobelli 6; Femia; Bicchi 2; Polignano 15; Giusti; Scuotto 7; Boanini; Ferrini; All.re Paolo Monti