Nel giro di 4 giorni i lanieri si vedono costretti ad affronatre le prime due forze del campionato lontano dalle mura amiche del Pala Toscanini uscendone con le ossa rotte come probabilmente era prevedibile.
Nel gelido Pala Extra, l’infrasettimanale del 4/11, si è consumata la più brutta prestazione dei lanieri in questo girone di andata.
Nessuna scusante per i ragazzi di coach Fabbri che hanno spianato la strada al successo ai pur meritevoli, ma non trascendentali senesi, giocando una gara priva di mentalità agonistica.
Il primo quarto vedeva soccombere i pratesi di 9 con i soli Corsi, che chiuderà la gara con 20 punti e 12 rimbalzi, Aquili e Lucianò, che rispondevano in termini di punti alle iniziative dei locali.
Nel secondo quarto coach Fabbri dava fondo a tutte le rotazioni per cercare una reazione e qualche frutto i cambi lo producevano: un positivo Mignano con una tripla ed un canestro da sotto, seguito da Colonna auotre anch’egli di una tripla, Corsi, Guazzini, Aquili con un canestro a testa ed un 1/2 ai lberi di Lucianò, riuscivano a contenere il passivo del quarto a -3.
Il riposo sembrava dare nuove energie ai lanieri infatti nel terzo quarto si rivedeva a sprazzi la squadra che tanto bene aveva fatto contro Pontedera. I canestri di Mirti dopo una “rubata”, Il bombardamento di Corsi con due triple e due canestri, un’altra tripla di Mirti seguito da un preciso Mignano, il “campigiano” chiuderà con un buon 3/5 dai 6,75, così come Corsi, permetteva agli ospiti di vincere il tempino e presentarsi all’inizo dell’ultima frazione sotto di 5 ed in corsa per la vittoria. Pia illusione perchè invece di giocare di squadra, i pratesi si disunivano rendendo la vita facile ai senesi, i quali ringraziavano ed agguantavano una meritata vittoria.
La squadra ha pagato anche le polveri bagnate di un Vannoni autore di un 3/4 ai liberi nel finale di gara ma, sopratutto, la scarsa attenzione difensiva sugli aiuti ed ai rimbalzi.
Tre giorni per leccarsi le ferite ed i pratesi facevano visita alla prima della classe: Don Bosco Livorno.
Partita dal pronostico abbondantemente chiuso ma era l’occasione per dimostrare quel “carattere” che predica da tempo coach Fabbri e così è stato almeno per i primi due quarti dove i lanieri mettevano da parte ogni timore riverenziale rendendo dura la “vita” ai più quotati labronici.
Partiva forte la squadra di casa ma Prato rispondeva con Corsi che faceva la voce grossa con una bomba e due tap//in, e con un canestro di buona fattura da sotto dell’ex Gennai. Bene anche Mirti che rendeva la vita dura in difesa al play di casa facendo girare bene la squadra contribuendo anche in fase realizzativa con due canestri di buona fattura. Anche Vannoni ritrovava la via del canestro con 3 punti molto importanti.
Stesso clichè nel secondo quarto dove alle iniziative dei padroni di casa rispondevano con due canestri di forza ed una tripla di Vannoni , bissata da un positivo Guazzini e da un 2/2 dai 6,75 del play ospite Mirti.
Si andava all’intervallo sotto di 9 punti che avrebbero potuto essere stati meno se 2/3 fischi dei grigi non avessero penalizzato in maniera evidente gli ospiti. Il timore era quello che i ragazzi avessero speso tanto in termini atletici e mentali per riuscire a rimanere in partita, ed il timore si materializzava durante gli ultimi due tempini. Creati & C. prendevano decisamente in mano la gara oltre che per meriti loro, anche per le solite amnesie tipiche dei lanieri. I patimenti sotto le plance erano più evidenti; qualche palla persa di troppo per scarsa lucidità dovuta anche alla stanchezza facevano precipitare la partita nelle mani dei labronici ed a poco servivano i canestri di un indomito Vannoni,Lucianò, Gennai, Municchi conditi da una bella bomba a testa di Mignano ed Aquili nel finale di gara a rendere meno amara la sconfitta.
Sicuramente coach Fabbri ripartirà dai primi due quarti di questa gara, due quarti giocati oltre che con il cuore, anche con una bella dose di agonismo, mostrando anche, a tratti un buon basket. Sicuramente si dovrà lavorare su alcune inconcepibili superficialità in difesa e delle forzature in attacco che producono palle perse letali. Sabato prossimo i Dragons, nella prima delle due partite casalinghe, riceveranno la visita di Piombino, rivelazione del girone, che vorrà cementare il terzo posto disponibile per entrare nel girone delle big nella seconda fase .
Mens Sana – Prato 67 – 54
PARZIALI: (20-11) (18-15) (11-18) (18-10)
Tabellini: Aquili 7, Mirti 5, Colonna 3, Municchi, Corsi 20, Agostini, Mignano 11, Vannoni 3, Lucianò 3, Perruccio, Gennai, Guazzini 2
Don Bosco Li – Prato Dragons 87 – 58
PARZIALI: (23 – 17) (19-16) (23-13) (22-12)
Tabellini: Aquili 8, Mirti 10, Colonna, Municchi 2, Corsi 12, Mignano 5, Vannoni 12, Lucianò 2, Perruccio, Gorini, Gennai 4, Guazzini 3