– 45-64- Questo il punteggio finale della sfida, andata in scena lunedì al palazzetto di via 1° Maggio, tra Prato ed Empoli valevole per i playoff di categoria. La partita inizia bene per Prato che scende in campo con decisione. La notevole precisione al tiro e la velocità d’azione consentono alle padrone di casa di chiudere il primo quarto in vantaggio. I due periodi centrali si rivelano però letali e uccidono la gara con le avversarie che segnano 42 punti (due terzi del bottino finale). A rimettere in carreggiata la squadra ospite, ben arginata ad inizio gara, sono le disattenzioni delle Pratesi che danno ritmo e fiducia ad una squadra leggermente impallata. Sullo slancio della rimonta Empoli ritrova il feeling con il canestro, difende forte e domina a rimbalzo d’attacco ampliando il vantaggio di minuto in minuto. Nel finale di gara però, esce fuori con prepotenza l’orgoglio delle Pratesi che lottano e si aggiudicano ai punti l’ultimo parziale.
La partita ha messo in evidenza due facce di una stessa squadra: l’inizio è stato super e finchè le ragazze sono state in vantaggio hanno dimostrato di poter giocare alla pari; poi, con il ritorno delle avversarie, le certezze sono crollate ed è subentrata la paura che ha portato fretta e cattive scelte. Va detto anche che la sconfitta è arrivata soprattutto per merito di un avversario forte che quando entra in ritmo mostra una fluidità di gioco veramente esemplare.
Gli aspetti negativi di questa prestazione si possono riassumere essenzialmente in tre punti:
2- Distrazioni: contro un avversario più forte è necessario stare concentrati al massimo mantenendo sempre la testa sulla partita (anche dalla panchina).
Sicuramente ci sono stati anche aspetti positivi che hanno portato a vincere ai punti il primo e il quarto periodo: su tutti la voglia di attaccare il ferro e di giocare per la squadra. Quando la palla gira e le spaziature sono corrette arrivano tiri puliti e questo consente di fare match pari con chiunque. È giusto sottolineare anche l’orgoglio messo in campo nel finale, a partita ampiamente persa, che dimostra il carattere di questa squadra. C’è modo e modo di perdere una partita e questo epilogo lascia sicuramente il bicchiere mezzo pieno.
Parziali:
14 – 9
6 – 21
11 – 21
14 – 13
Adelaide Cecchi 5 pt.
Sofia Piccioli 6 pt.
Karolin Kosova 9 pt.
Valentina Colato 0 pt.
Bianca Meucci 0 pt.
Martina Caponi 0 pt.
Bianca Lacitignola 11 pt.
Martina Cangioli 2 pt.
Ilaria Rossi 6 pt.
Alessia Pasqua 4 pt.
Alessia Notaro 2 pt.
Matilde Paoletti 0 pt.
Lorenzo Mungai