UNDER 17 ECCELLENZA: Si è spenta la luce.

UNDER 17 ECCELLENZA: Si è spenta la luce.

Stavolta c’è il due senza tre. Dopo i due successi esterni contro Empoli e Don Bosco, il Prato di coach Fabbri si ferma in un quel di Cecina, in una serata da dimenticare. Un passaggio a vuoto quello al Palapoggetti, inspiegabile dopo le belle e convincenti prove delle settimane scorse. Sul mediocre match del Prato pesano moltissimo le assenze dei tre ’98 Vannoni, Corsi e Mirti. Gli ultimi due influenzati, mentre Vannoni preoccupa di più  per un serio problema al ginocchio. Sotto di venti punti al fine del primo tempo la squadra di Fabbri torna in partita, ma poi le note liete si fermano perché la rabbia del primo periodo dell’ultimo quarto produce soltanto assalti disordinati con tiri fuori bersaglio e con  una difesa allegra, con una considerazione finale al di là del risultato: la squadra di Fabbri conferma di essere un cantiere aperto, con un gioco spesso improvvisato e  in balia degli episodi,  che può vincere o perdere contro chiunque, mentre il Cecina che raggiunge il Prato in classifica dopo un pessimo avvio,   è un gruppo collaudato che gioca a memoria, grazie alla regia di Caroti che la squadra ha ritrovato con una circolazione di palla perfetta.

 Sono bastati due  canestri di Ferraro dal pitturato e una bomba  scagliata da Pistillo e Govi nei primi minuti del primo quarto a far scivolare gli ospiti a -8, con Prato che raggiunge un livello preoccupante di intensità.  Il tentativo più pericoloso nella difesa dei padroni di casa arriva dalle triple di  Magni  dei lanieri  che fanno  intuire la nobiltà della sua mano delicata. Ma  Govi mette in chiaro le cose imbucando un’altra tripla con il punteggio di fine quarto che sembra già una salita troppo ripida per Prato. La squadra di Fabbri, se vuol far male, deve correre molto di più per cercare di congelare i ritmi bassi del Cecina, ma anche nel secondo quarto si ha la conferma  di come il problema sia più nella testa che nel fisico. Due liberi del Biagi e un paio di canestri a testa per Benucci e Venturini tengono Prato a metà tempo  nel limbo dei dieci punti di scarto, ma il gioco degli ospiti  non sembra mettere nemmeno un briciolo di preoccupazione ai livornesi che trovano con Caroti Ferraro e Govi  un’identità più marcata piazzando i colpi decisivi che fanno allungare fino a 21 i punti di scarto alla fine del tempino. Al rientro in campo coach Fabbri riesce a dare alla sua difesa un modello di virtù: concentrata, ordinata e munita finalmente di ritmo. L’imperativo del tecnico pratese sembra essere recepito dai suoi ragazzi che con i canestri di Benucci e Salute riprendono  il sano spirito di competizione che tanto bene aveva fatto nelle partite scorse. A metà tempino il divario si assottiglia, il cui innegabile effetto psicologico innalza finalmente il ritmo della squadra di Fabbri. Una tripla  di Magni fa infervorare il pubblico ospite che adesso vede solo nove i punti di differenza   che separano Prato dai padroni di casa. Il peggio sembra passato, ma il meglio non arriva perchè la squadra di Fabbri non ha la forza ulteriore di dare l’ultima spallata,  e al Cecina  rimasto sempre compatto e concentrato sono bastati  i canestri di Ferraro, Gestri e Pistillo per iniziare l’ultimo quarto senza patemi.  Il punteggio torna saldamente in mano ai padroni di casa che possono permettersi il lusso di togliere dal campo Caroti che saluta con la sua ultima tripla. I due tecnici danno spazio ai giocatori in panchina e prima del sipario Calabresi e Sangermano del Prato e Guerrieri e Cherubini  del Cecina vanno anche loro a referto chiudendo  definitivamente i conti.

Ora voltiamo pagina.  Bisognerà lavorare  sugli errori commessi. Di certo non è stata una partita all’altezza delle precedenti, ma spesso le sconfitte sono salutari. La squadra di Fabbri  vista  sabato sera ha bisogno di una bella sistemata, magari è stato un incidente di percorso, ma passarci sopra con troppa leggerezza può essere un errore.

Basket Cecina – Pallacanestro Prato 78-53

Parziali: (20-12, 45-24, 52-42.)

Tabellini:
Pall.Prato:
Compiani 1, Biagi 9, Mannucci, Mavilia 2, Benucci 12, Sangermano 2, Calabresi 3, Salute 7, Perruccio, Magni 12, Venturini 5.
All.re. Fabbri .

Basket Cecina:
Turini, Vaino, Gestri 6, Bruci, Grilli 2, Cherubini 1, Caroti 15, Pistillo 18,Guerrieri 5, Ferraro 19, Govi 12, Barontini,.
All.re Bandieri. Ass. Di Caro