Campionato Under 16 Elite: Progetto Pallacanestro Prato 66 – Calcinaia 56
Trasformazione temporanea, quella del sabato pomeriggio, per il famoso istituto tecnico pratese; nella palestra adiacente le aule dove si studia tessile, il prof. Piperno – ormai noto come “coach barbuto” –, insegna pallacanestro ai propri ragazzi.
Lezione n1: Nel momento in cui si riscontrano difficoltà, si cambia tipo di gioco, particolarmente la difesa.
Lezione n2: La zone-press si affronta con due esterni, uno dietro e due davanti.
Lezione n3: Alla fine del terzo quarto con 14 punti di vantaggio e possesso si prende il tiro solo sulla sirena; meglio rischiare di “morire” con la palla in mano che permettere la transizione con ancora 4 secondi sul cronometro. La tripla e la relativa reazione d’orgoglio sono le naturali conseguenze. Per fortuna il grande recupero dei pisani nel quarto quarto è stato nuovamente stoppato da una difesa ancor più gagliarda.
Dopo la sintesi delle lezioni un po’ di cronaca.
Gli strascichi delle liti sugli spalti calcinatesi inducono la federazione ad inviare una coppia d’arbitri d’eccezione:
Gerard Butler da Hollywood e Yul Brinner da Vladivostok.
In realtà poi si scopre che il sondaggio femminile sugli spalti boccia il primo come la “brutta copia” del sex symbol attore americano e che wikipedia riporta il secondo deceduto or sono.
Resta il fatto che gli uomini in grigio designati per questa delicata gara e forse prelevati da categorie superiori, si sono rivelati esperti e all’altezza del compito, concedendo tanto alla fisicità ma stoppando sul nascere qualsiasi tentativo di estremizzarla. (voto 10 sia agli arbitri che alla Federazione)
La gara inizia con le squadre che si affrontano a viso aperto. La difesa pisana, molto aggressiva a tutto campo, sembra avere la meglio, così che gli ospiti si prendono un bel vantaggio. A metà secondo quarto, però la svolta; Coach Piperno chiama time out rimandando in campo il quintetto schierato a zona. I pisani subiscono un parziale di 13-0 e vanno in crisi d’identità.
Nonostante Marini, Martini, Baldi e tutti gli altri continuino a litigare con il canestro, in difesa non molla nessuno, mentre uno strepitoso Manfredini scuote la retina con percentuali altissime sia dal campo che dalla “linea della carità”. (finirà con 24pt, 6 rimbalzi e +23 di valutazione). Dall’alto – dell’assurda tribuna dalla quale non si vede niente – si intuisce che le mani di Marini e Cioppi svettano sugli avversari, poiché, spesso, la palla torna in mano a Prato dopo un tiro, ma, ogni tanto, si nota anche qualche “piccolo” farsi largo nel pitturato tirando giù rimbalzi (Carta 6, Baldi 10, Martini 8) importantissimi, forse ancor più dei loro punti. Buona gara di Fallani che non perde mai la testa nemmeno sotto pressione, Carta idem, Tassi meno redditizio del solito ma concreto in difesa e paziente in attacco.
Già detto di Manfredini, carico come una molla tanto da dover essere ripreso dall’attore (ehm ehm dall’arbitro sosia) per eccessiva verve, resta da fare i complimenti a Mariotti, che nel momento critico del quarto quarto afferra un rimbalzo di vitale importanza e Quercioli che con il suo due su due dalla lunetta chiude la partita tra gli applausi generali. Solo un’apparizione per Natali e Madera ma ci saranno altre occasioni per vederli più operativi. Assenti Buci ancora innamorato dell’infermiera, Lento (chi scrive non è a conoscenza del motivo) e Dell’Orfanello alle prese con una caviglia che continua a distorcersi regolarmente sempre prima della gara con Calcinaia.
Bravi a tutti ed un elogio particolare al pubblico molto corretto. Particolarmente apprezzato il fair play dei pisani nonostante la sconfitta dei loro ragazzi molto bravi e futuribili visto che, nonostante la mancanza di centimetri, continuano a guidare la classifica vantando pure tre “sotto età” tra le fila.
Sabato prossimo nuovamente scontro al vertice a Viareggio. Sarà dura contro i sicuri “40” di zona ma ce la possiamo fare.
Forza Prato e buon basket a tutti.
Parziali : 14-17; 29-26; 47-36; 66-56
Tabellini:
Prato: Cioppi 6, Marini 14, Mariotti, Carta 3, Tassi, Fallani 3, Quercioli 2, Natali, Manfredini 24, Martini 10, Madera, Baldi 4, All. Piperno M.
Calcinaia : Rendinelli 8, Abruzzese, Giovannetti, Ciampi 2, Picariello 16, Morelli 3, Tellini 16, Forconi, Napoli 1, Giari 10, Rugani, Alfonsetti, All. Rossi