Sicuramente la partita più bella disputata dalla squadra U17 Regionale allenata da coach Massimo Fusi. Prato andava a Borgo san Lorenzo ad affrontare una squadra tosta che arrivava da tre vittorie consecutive. Ma la convinzione di portare a casa il risultato trasmessa dal Fusi ai suoi ragazzi è stata fondamentale per ottenere la vittoria finale.
Palla a due, pochi secondi e Castellani realizza il primo canestro della partita, facendo capire subito alla squadra avversaria che non eravamo andati a fare solo una bella gita nel Mugello.
E’ un piacere veder giocare Prato, passaggi veloci, gioco di squadra e contropiedi micidiali, praticamente il nostro attacco taglia a fettine la difesa avversaria. Si scatena Lento che infila la retina in continuazione. Al sesto minuto, dopo un parziale di 4-14, il coach di casa chiede time out. Inutilmente. Alla sagra del canestro, organizzata in quel di Borgo, partecipano anche Freda Poka e Lancisi. Il quarto finisce 8-25 e sorriso a 32 denti di coach Fusi.
Nel 2° quarto Borgo entra più convinto e riesce a contenere meglio la nostra squadra. Addirittura ottengono anche un mini parziale di 6-0. Il punto num. 31 lo realizza Lento con una penetrazione e canestro in acrobazia come si vedono solo in NBA. Guarducci decide che è arrivato il suo turno e sigla 8 punti consecutivi. Parziale del tempino 19-18 e con 27-43 tutti negli spogliatoi.
Il 3° quarto è caratterizzato da un gioco troppo confusionario dimostrato da tutte e due le squadre.
A referto si unisce anche Papini. Il punteggio si stava indirizzando verso un binario di parità, quando Lento indovina una bomba da 3 al suono della sirena. Prato rimane avanti di 19.
Nel 4° tempo l’ordine è: gestire il risultato. Gestire non vuol dire rilassarsi e dopo un parziale subito di 10-0 l’ansia produce una buona reazione con un controparziale di 6-0. Un ottimo Freda aggiunge ben otto punti al suo tabellino personale. Vittoria meritatissima 59-75.
Grande partita, grande personalità, grande soddisfazione. Il duro lavoro in palestra si comincia a vedere, un ottimo segnale per il nostro allenatore.
Sabato arriva al Buzzi un’altra squadra ostica, l’Empoli. Vediamo di che pasta siamo fatti.
PARZIALI: (8 – 25) (19 – 18) (12 – 15) (20 – 17)
SCUOLA BASKET PRATO
Pisano; Lento 23; Brunetti;Guarducci 10; Castellani 7; Fanelli; Smakaj; Lancisi 8; Poka 6;
Freda 15; Nacca; Papini 6; All.re Massimo Fusi
S. T. M. PALLACANESTRO
Politi; Tannini 1; Bagni; Tannini 2; Damaschini 17; Zellini; Torrini 10; Pacini 9; Goni 12;
Xhebray 6; Pozzi; Alpigiani 2;