Massimo Fusi, di professione allenatore, a fine partita ha detto ai suoi ragazzi di dover essere fieri per quello avevano fatto in campo. Perché lui era fiero di loro.
L’UNDER 17 Regionale era attesa a Firenze sul campo della Laurenziana, la squadra che con ogni probabilità vincerà il girone. Perciò non era importante il risultato ma l’approccio alla partita.
Incredibile ma vero, il primo punto della partita lo realizza Prato con Guarducci che infila 1 dei 2 tiri liberi a disposizione dopo un fallo subito. Certo l’arbitro poteva fischiare la fine…..
Il superiore tasso tecnico dei padroni di casa è evidente, pressing a tutto campo, raddoppio sul portatore di palla, veramente un gran bel vedere. Dopo 1’45” e parziale 10-3 coach Fusi è costretto a chiamare time out. Niente da fare, troppa confusione, troppi errori difensivi e troppe palle rubate, con transizioni a canestro su nostri passaggi sbagliati, spediscono Firenze a 35 punti.
Castellani, Sereni e 6 punti consecutivi di Freda, rendono meno amaro il punteggio.
Il primo quarto finisce 35-13
L’inizio del 2° quarto sembra sulla falsa riga del primo, ma col passare dei minuti Prato riesce a contenere bene l’attacco avversario facendogli realizzare solo 15 punti.
Dopo 5 punti di fila di Guarducci si aggiunge a referto anche Fanelli con due buoni canestri.
Lo stesso Fanelli è autore di una gran stoppata in corsa sul tabellone degna del miglior Lebron James. Ottimo parziale di tempino 15-13. All’intervallo siamo sotto 50-26
Nel 3° quarto coach Bardini, si “dimentica” le rotazioni e lascia in campo la formazione titolare.
Questo comporta un altro brutto periodo dei nostri ragazzi, dopo 2 minuti e 30” parziale 11-2
e T.O. Prato. Al 4° minuto esce Freda per 5 falli dopo aver trovato il 3° e 4° punto del tempino.
L’ultimo canestro lo realizza Foti prima di uscire dal campo per infortunio.
Parziale 28-6 sul tabellone 78-32
Nell’ultimo quarto Prato inizia bene, Lancisi e Smakaj allungano il punteggio e un ottimo Brunetti
infila la retina per ben due volte. La squadra gira meglio e il tabellino ringrazia.
Parziale 20-19 e risultato finale 98-51
I numeri sembrano impietosi, ma come ha detto coach Fusi ai suoi giocatori prima della doccia, l’importante è guardare il bicchiere mezzo pieno, cioè i 51 punti realizzati su uno dei campi più difficili del girone e ripartire da lì.
Sabato tutti al Buzzi a tifare la nostra Scuola Basket contro la squadra “B” di Calenzano