UNDER 17 REGIONALE : 3 PARTITE IN CRESCENDO

UNDER 17 REGIONALE : 3 PARTITE IN CRESCENDO

PRATO VS FOLGORE FUCECCHIO A

Beh, non è stata una bella partita.  l’U17 Regionale allenata da coach Massimo Fusi, ha affrontato alla palestra Buzzi la squadra A della Folgore Fucecchio, squadra seconda in classifica e composta da giocatori di ottimo livello. Dopo i 45 punti subiti all’andata, Fusi contava sugli enormi passi avanti dei suoi ragazzi sul piano del gioco rispetto a quella partita, e sul loro orgoglio personale per vendicare lo smacco subito. Purtroppo non si è visto nessuna delle due cose. Non è che la fortuna è dalla nostra parte visto che coach Fusi dopo l’assenza forzata di Lento per motivi burocratici, si vede arrivare in palestra Poka con la febbre alta. Comunque, dopo un primo quarto giocato quasi alla pari, nel 2° e 3° periodo ci hanno letteralmente asfaltati. La cronaca: al fischio d’inizio Prato parte bene e riesce a contenere gli attacchi avversari. Nemmeno tre minuti giocati e il punteggio è ancora 2-3. Coach ospite Mazzuca indispettito dai suoi giocatori chiama time out. Dopo i primi due punti di Freda, un centro di Nacca ci porta sul 4-5 e Castellani sbaglia da sotto il canestro del sorpasso. Folgore si spaventa e comincia un pressing a tutto campo che mette in difficoltà i nostri. A 4’48” sul 4-11 coach Fusi chiede time out. Un ottimo Lancisi ci riporta sotto di cinque 13-18 con una bomba dall’arco dei 6,75 a 1’20” dalla fine. Purtroppo il num. 23 di Folgore D’Addio risponde con un’altra tripla e il tempino termina 13-21. Tutto sommato un buon quarto. Il 2° quarto è un monologo della squadra ospite. 7’03” 13-30 t.o. Prato. Non ci lasciano giocare, e le poche volte che arriviamo al tiro sbagliamo anche cose facili. 4’18” 13-42 sbagliamo anche due tiri liberi. Finalmente Woldu trova la retina sul 13-44. Altri due canestri del solito Lancisi portano il risultato sul tabellone 19-46 con un devastante parziale tempino 6-25. Nello spogliatoio Massimo prova a scuotere la squadra, ma gli occhi dei giocatori che guardano in terra non sono una buona risposta. Il 3° quarto è la fotocopia del precedente. All’inizio cerchiamo di contenerli meglio, poi allungano di nuovo. Noi mettiamo a referto 6 punti con Freda, Castellani e Fanelli e il quarto finisce 25-63. Nell’ultimo quarto la partita è più equilibrata, Folgore mette in campo le seconde linee e Prato, con Woldu e uno scatenato Fanelli autore di ben 8 punti nel quarto, riesce a stare al passo. Foti brucia la retina con un tiro dall’arco dei 6,75, ma l’arbitro vede l’unghia del piede destro che tocca la riga e convalida solo 2 punti. La partita finisce 37-77.

Brutta, brutta, brutta partita. Non siamo riusciti a mantenere la promessa che in casa nostra non deve vincere più nessuno, ma nemmeno limitare il passivo rispetto all’andata. Dobbiamo voltare pagina e pensare alla prossima partita che ci vedrà impegnati, sempre in casa, sempre di domenica mattina, sempre con Folgore, ma stavolta con la formazione B. Vediamo come reagisce la squadra.

PARZIALI:  (13-21)  (6-25)  (6-17)  (12-14)

SCUOLA BASKET PRATO

Pisano; Foti 2; Woldu 4; Guarducci; Castellani 2; Fanelli 10; Smakaj; Lancisi 11; Poka;

Freda 6; Nacca 2; Papini; All.re Massimo Fusi

FOLGORE “A” FUCECCHIO

Matarrese 16; Fiaschi 9; Colibazzi 2; Sammarco 11; Bitossi 12; Pertici; Lisi 2; Bellini 14; Marconcini; Poli 6; D’Addio 5; All.re E. Mazzuca

PRATO VS FOLGORE FUCCCHIO B

L’U17 Regionale martedì scorso ha disputato la 4ª partita del girone di ritorno contro Folgore B Fucecchio. Coach Massimo Fusi memore della larga vittoria nella gara d’andata, decide di dare minutaggio a quei giocatori che ne hanno meno in altre partite. L’inizio è incoraggiante, Woldu, Fanelli e Castellani confezionano un bel parziale di 7-1 e coach ospite Ferazzi chiede time out a 4’25”. Bella reazione degli ospiti e black out di Prato che porta al pareggio 7-7 a 1’36”. Non bastano due tiri liberi realizzati da Brunetti e Fanelli perché il tempino finisce 9-10. Nel 2° quarto le rotazioni non producono il risultato sperato visto che rimaniamo sempre sotto nel punteggio. Foti, autore di una buona prestazione complessiva, con i suoi canestri apre e chiude il quarto, nel mezzo Smakaj, Nacca e Guarducci a fatica cercano di rimanere in scia ai giocatori di Folgore che, non credendo ai loro occhi, cominciano a credere nell’impresa. Al fischio del 3° quarto Prato è sul parquet con un quintetto più smaliziato e in meno di tre minuti, Lancisi, Poka, Papini e Castellani arrivano al sorpasso 28-27. Coach Fusi riprende le rotazioni e il punteggio continua a sorriderci.

Ottimo parziale 25-11 e 46-36 sul tabellone. L’ultimo quarto è di gestione del risultato tenuto sempre sopra dieci fino a 40 secondi dalla fine dopo che una transizione e due tiri liberi portano gli avversari sotto sei. Al suono della sirena Foti prova a riequilibrare il punteggio con una bomba da tre punti ma la palla tocca il ferro e decide di non entrare. La partita termina 58-52. Partita vinta, importante soprattutto dopo la brutta prestazione di domenica scorsa. Sabato sera al Buzzi si presenterà la prima in classifica, la Laurenziana. Nonostante i tanti punti subiti in casa loro, allora coach Fusi fu fiero dei suoi giocatori. Ragazzi!!!!! Cercate di non deluderlo.

 

PARZIALI:  (9-10)  (12-15)  (25-11)  (12-16)

 

SCUOLA BASKET PRATO

Pisano ; Foti 10; Brunetti 2; Guarducci 4; Castellani 7; Fanelli 7; Woldu 6; Lancisi 2; Poka 4; Smakaj 3; Nacca 5; Papini 8; All.re Massimo Fusi

 

FOLGORE “B” FUCECHIO

Wannakulata 12; Manfredini 3; Caciagli 18; Gaye; Lisi 10; Ndiaye 2; Freschi 2; Bindi 1;

Soriben 4; All.re F. Ferazzi

 

PRATO VS LAURENZIANA 

Il 110 % questo è quello che chiedeva coach Massimo fusi ai suoi giocatori oggi e loro hanno dato anche di più. Arrivava la Buzzi la Laurenziana Firenze, squadra prima in classifica e imbattuta e che all’andata in casa loro ci avevano asfaltato. Purtroppo anche oggi avevamo qualche defezione di troppo con Lento, Guarducci, Papini e Brunetti ai box. In panchina erano dieci i giocatori seduti accanto a Max. Palla a due e gli ospiti non ci capiscono un’acca. All’andata il loro pressing a tutto campo ci aveva messi in enormi difficoltà, ma stavolta grazie a uno stratagemma studiato da coach Fusi e provato in settimana, riusciamo a far girar palla così velocemente che gli avversari arrivano sempre per secondi. Un grandissimo Freda inizia le danze con cinque punti consecutivi contro due miseri punticini di Firenze. Coach ospite Bardini corregge la sua squadra che comincia a trovare il canestro. Solo a 3’18” dalla fine del quarto a  Firenze riesce il sorpasso 7-8 dopo due tiri liberi realizzati da Castellani. Purtroppo, il nostro capitano è richiamato in panchina perché già gravato di tre falli, la stanchezza dei nostri per il dispendio di energie e un time out chiamato da coach Bardini a 1’46”, portano a un break subito 2-9 e alla fine del tempino sotto 9-17. Se pensiamo che all’andata il primo quarto finì 35-13…. Il 2° se possibile è ancora più bello. Rispondiamo colpo su colpo o se preferite canestro su canestro ai fiorentini con il solito Freda, e anche Lancisi si aggiunge al tabellino. Nacca, oggi monumentale, trova il cesto subisce fallo e realizza il tiro libero supplementare che ci riporta a -5 sul 19-24 a 4’47” dal termine. Di nuovo la stanchezza ci fa sbagliare qualcosa di troppo e Firenze allunga nuovamente. Poka “scalda” il braccio e trova la retina. Foti ruba palla al play avversario a metà campo e realizza in transizione il canestro che chiude il nostro punteggio, ma la Laurenziana con Bigi e Puocci e una tripla di Faienza si portano sopra di 13. Sul tabellone 25-38 e tutti a prendere un tè caldo, come dicono quelli bravi. 3° quarto e copione identico. Partiamo a mille e Freda, Nacca e Poka, protagonisti assoluti del quarto, ci portano a -8 sul 35-43. Poi di nuovo un black out con parziale 4-10 e il punteggio è 39-53.

Inizia l’ultimo quarto e Castellani infila quattro punti consecutivi prima di lasciare il campo per 5 falli. Coach ospite Bardini non riesce a spiegarsi l’andamento della gara e sul 43-56 chiama time out. A 3’45” anche Lancisi è costretto a lasciare il parquet per 5 falli dopo aver realizzato il punto num. 49. L’ultimo canestro nostro è di Fanelli che strappa la palla a rimbalzo e infila il 51 definitivo. La partita termina 51-67.  E’ vero sono sedici punti, ma in confronto ai quarantasette dell’andata….. Dopo la bruttissima prestazione contro Folgore A e conseguente delusione, coach Fusi era raggiante nello spogliatoio e ha ringraziato ogni singolo giocatore per l’impegno e dedizione dimostrato oggi. Domenica pomeriggio a Calenzano contro la squadra B.

 

PARZIALI:  (9-17)  (16-21)  (14-15)  (12-14)

 

SCUOLA BASKET PRATO

Pisano; Foti 4; Woldu; Castellani 8; Fanelli 2; Smakaj; Lancisi 3; Poka 10;

Freda 15; Nacca 9; All.re Massimo Fusi

 

LAURENZIANA BASKET

Colucci; Minniti 3; Franca 14; Bigi 12; Sportelli 4; Puocci 16; Ronzini; Ulivieri 2;

Ancillotti 2; Bandini; Faienza 14;