Le belle parole che coach Vezzosi, head coach di Virtus, riserva ai tifosi pratesi a fine gara, sono emblematiche dell’impresa compiuta dai Dragons nel fortino del Pala Perucatti. Vezzosi:” Avete meritato la vittoria…noi eravamo forse un pò sotto tono ma non vuole essere una scusante perchè voi avevate assenze pesanti…..”. Proprio le assenze pesanti in casa Prato; tutto il reparto lunghi fuori uso e la presenza, per onor di firma, di uno stoico Corsi che teneva il campo con una sola caviglia erano le tristi realtà che balzavano sotto gli occhi di tutti. Si temeva il “cappotto” visto il trattamento che i senesi avevano riservato al Galli San Giovanni, ed anche alle avversarie fin qui incontrate, ma forse proprio questo ha portato i pratesi a giocare con la mente libera, dando tutto quello che avevano senza remore. Partono bene i lanieri che, pur sbagliando molto, si trovano in vantaggio sul 2 – 9 dopo i primi 5′ di gioco grazie ai 5 punti di Mignano, un layup di Mirti ed un 2/2 di Vannoni. Vezzosi chiamava un T.O. particolarmente energico che dava i suoi frutti, tant’è che i padroni di casa ribaltavano il risultato con 10 punti in sequenza rintuzzati da una penetrazione di Mirti al termine del quarto. L’inerzia del secondo quarto era targata Siena: Gramaccia e Falchi suonavano la carica ed i padroni di casa allungavano ma i canestri di Elcunovich, Vannoni, Aquili e, sopratutto un bel canestro dal cuore del pitturato ed un 2/2 dalla linea della carità di un bravo Guazzini che rilevava con personalità, un sofferente Corsi che, comunque aveva detto la sua catturando rimbalzi importanti, permetteva ai pratesi di andare al riposo lungo su un confortante -6.
Usciva bene Prato dall’intervallo. La difesa funzionava a dovere, Ceccatelli trovava vita dura sotto l’arcigna guardia di Mirti e Prato iniziava la lenta rimonta. Aquili con un 2/2, Vannoni, Corsi con l’unico importante punto segnato dalla linea della carità e che con l’unica gamba disponibile impediva canestri importanti dei senesi con le sue stoppate, Il buon apporto di un pimpante Catalano autore di 4 punti di buona fattura e la tripla di Mignano portavano i lanieri ad un invitante -3 all’inizio dell’ultima frazione. L’ultima tempo si apriva con una penetrazione di Elcunovich ma i padroni di casa replicavano con Martinelli e Capitan Perinti. Il match si trascinava con un tira e molla infinito fino a 5′ dal termine dove Vannoni entrava prepotentemente in scena segnando 6 punti in sequenza che davano la parità ai lanieri. Perinti non ci stava e ridava un minimo vantaggio ai padroni di casa, vantaggio che passava in mano laniera grazie ad una bella tripla di Aquili. il tabellone a 3′ dal termine segnava +2 Prato. Vezzosi chiamava T.O. ma l’inerzia della gara stava passando saldamente nelle mani dei ragazzi di coach Fabbri il quale predicava calma e concentrazione assoluta. Mignano con una splendida penetrazione portava a + 4 il vantaggio pratese che si dilatava fino a + 6 con un contropiede fulminante di Mirti messo magistralmente in moto dal solito Mignano. Il finale era tutto di marca pratese con Mignano, autore di una prova maiuscola, che prendeva falli, stampava un 3/4 ai liberi e congelava la palla finale fino alla sirena. Gioia incontenibile sul parquet per i lanieri. Questa vittoria si spera abbia riportato morale nella truppa pratese che deve recuperare anche il match casalingo contro Figline, non giocato a causa della catastrofe climatica che si è abbattuata nella zona due settimane fa. Come detto ottima prova di Mignano, solida prova di Aquili che ha refertato 11 rimbalzi e 2 stoppate oltre i 7 falli subiti; un’altra monumentale prova di Corsi che pur a mezzo servizio portava a casa 11 rimbalzi, 3 stoppate e 2 assist. Buona la prova dei play maker Mirti ed Elcunovich che hanno dettato bene i ritmi. Bene Vannoni sempre generoso e concreto, Buon apporto di Municchi e Catalano, l’ottima applicazione difensiva di un Perruccio mai domo ma una citazione di merito va al bravo Guazzini che ha fatto un minutaggio importante e concreto rilevando l’infortunato Corsi. In doppia cifra Mignano e Corsi. Avanti Dragons!!
Parziali: ( 12-11 ) ( 17 – 12 ) ( 10 – 13 ) ( 11 – 18 )
Tabellini: Aquili 7, Mirti 6, Colonna n.e., Municchi, Corsi 1, Elcunovich 4, Lenzi n.e, Mignano 15, Vannoni 13, Perruccio, Catalano 4, Guazzini 4 All.re : Leonardo Fabbri