Under 17 Eccellenza: Un grande Prato per 35 minuti poi… suspance finale!

Under 17 Eccellenza: Un grande Prato per 35 minuti poi… suspance finale!

La attesissima partita della prima giornata di ritorno del girone B della fase interregionale, doveva regalare spettacolo e….spettacolo è stato. L’unica sconfitta di questa fase, subendo una dura lezione, i lanieri la avevano patita proprio in casa del Galli e la voglia di rivincita in coach Fabbri e nei suoi ragazzi era tanta. Ai recuperi di Gorini e Gennai, faceva da contraltare l’assenza per infortunio di Aquili che bene fece nella sciagurata gara proprio contro Galli. Partenza sprint dei lanieri che aprivano le danze con una tripla di Vannoni imitato da Mignano ed un 1/2 di Mirti. Reagiva Gallli con i canestri di Raffaelli e Bongini ma una “ladrata” di Mirti seguita da un bell’assist del play per Corsi davano il primo piccolo vantaggio di 5 punti ai padroni di casa. Un’altra tegola cadeva sui pratesi: Gennai dopo tre minuti abbandonava per l’ennesima “scavigliata” e Rossi e Innocenti ne approfittavano per riavvicinare i lanieri, ma era Corsi seguito da un 2/2 di Mignano ed una “bomba” di Vannoni a ridare ossigeno ai padroni di casa. La buona difesa di Mirti su Raffaelli dava i suoi frutti e Prato iniziava a dilatare il vantaggio. Corsi con un 2/2 ed un canestro di rara bellezza da sotto, altri 4 punti di Mirti con una penetrazione che spaccava in due la difesa ed un arresto e tiro, ed il sigillo in finale di tempo dell’ esordiente Chiusano dopo ben 11 mesi dall’operazione al crociato del ginocchio sinistro, accolto dai tifosi pratesi da una ovazione più che meritata, davano il +8 Prato. Il secondo quarto era un crescendo rossiniano dei pratesi che allungavano inesorabilmente grazie ai 9 punti di Vannoni con due bombe e 3/3 dalla linea della carità, i 7 punti di Mignano con una bomba e due penetrazioni, un jump del solito Corsi ed un tripla di Elcunovich chiudevano il quarto.I lanieri andavano così al riposo lungo con un tranquillizznte +18 che ribaltava anche la differenza canestri in loro favore. La partita non era affatto chiusa e che ci fosse ancora da sputare sangue ben lo sapeva coach Fabbri che negli spogliatoi richiamava i ragazzi alla massima concentrazione. L’inizio del terzo quarto vedeva una variazione tattica di coach Piccioli che gettava sul campo una zona 1 3 1 per cercare di arginare i pratesi ma l’inerzia non cambiava: Un sofferente Gorini, che uscirà dal campo zoppicando per il riacutizzarsi di un malanno al ginocchio, altra tegola, dava una grande mano sotto i tabelloni così come il produttivo Perruccio anche egli in doppia cifra ai rimbalzi, ben 11, che bissava la buona prova offerta dall’ala pratese contro Castelfiorentino, contribuivano a mantenere il distacco pressochè inalterato. 4 punti a testa di Corsi e Mignano, altri 5 punti di uno scatenato Vannoni e le triple di Mirti ed Elcunovich facevano segnare il + 16. Un bel canestro di Perruccio inaugurava l’ultima frazione di gioco, seguito da Corsi e da un’altra tripla di un ispirato Mignano. Prato toccava il massimo vantaggio di +21 e non si vedeva come Galli potesse impensierire la superba cavalcata dei lanieri, però, nel basket c’è sempre un però….ed è proprio per questo motivo che chi capisce di sport non puo’ che innamorarsene perchè l’imponderabile è sempre dietro l’angolo e l’imponderabile a 3’27” dal termine dell’incontro diventava realtà per la compagine di coach Fabbri. Coach Piccioli chiamava T.O. e cercava, riuscendoci, di immettere qualche granello di sabbia nell’ingranaggio pratese. L’alchimia tattica dei valdarnesi dava i suoi frutti rimontando inesorabilmente punto su punto. A 2′ 50” dal termine Corsi abbandonava la disputa per 5 falli, così facendo, ai lanieri veniva a mancare un “lungo” di riferimento visti anche gli inutillizzabili Gorini e Gennai. Galli, in trance agonistica azzannava gli spaesati lanieri che non riuscivano a trovare il bandolo della matassa per venire fuori da una situzione incredibile. Innocenti, Raffaelli e Cianchi salivano alla ribalta dando nuove speranze di vittoria agli ospiti. Fabbri chiamava l’ultimo time out cercando di sferzare i suoi e Catalano con 2 punti ridava margine ai lanieri, ma l’illusione durava poco perchè Innocenti riavvicinava gli ospiti sul – 5 a 23” dal termine. Seguivano azioni convulse da una parte e dall’altra. Ancora Catalano con un freddo 2/2 dalla linea della carità a 5” dal suono della sirena ridava il +5 Prato. Sulla rimessa dei valdarnesi si avventava come un rapace Mirti che rubava palla subiva fallo e chiudeva di fatto il match. Bella ed importante vittoria anche se troppo sofferta per come si erano messe le cose per 36 minuti sul parquet delle Toscanini. Coach Fabbri aveva preparato scrupolosamente la gara ed i ragazzi erano stati quasi perfetti ma bisognava fare i conti con una delle squadre più belle fin qui incontrate che ha dimostrato in toto il suo valore. Da segnalare la oramai solita doppia/doppia di Corsi che ha annientato il pari ruolo Lurini, i rimbalzi di Perruccio, la prova ottima di Mignano e ben 4 uomini in doppia cifra: Corsi, Vannoni, Mignano e Mirti. Venerdi’ 3 Aprile alle Toscanini andrà in scena il recupero contro Don Bosco Figline.

Parziali: (28 – 20 ) (21 – 11 ) (19 – 21) (11 – 22)

Tabellini: Gorini, Mirti 10, Municchi, Corsi 14, Elcunovich 8, Mignano 19, Chiusano 2, Vannoni 20, Perruccio 2, Catalano 4, Gennai, Guazzini. All.re: Leonardo Fabbri