La vigilia in casa pratese non è stata delle più tranquille, infatti i lanieri si presentavano al palazzetto di via Toscana, con le defezioni del capitano Vannoni e di Perruccio, vittime di infortuni muscolari. Inoltre per Cecina era fondamentale vincere per mantenere accesa l’ultima fiammella di passaggio alla terza fase e quindi il match aveva tutti i presupposti per trasformarsi in una bella battaglia sportiva. Coach Fabbri nel prepartita coglieva sensazioni positive che di li a poco si sarebbero trasformate in certezze. In quintetto Lucianò, oggi capitano, che ripagava la fiducia con un canestro di buona fattura al termine di una bella azione della squadra pratese, che per buoni 5′ rimaneva anche l’unico in risposta alla tripla di Volpi. La partita fin qui appariva bloccata; i pratesi difendevano bene, attaccavano alttrettanto bene ma non realizzavano. Il match si sbloccava: Turini realizzava ma Mirti rispondeva dai 6,75 impattando il risultato. Un gioco da 3 punti dello scatenato Turini riportava avanti i bianchi di casa, ma un bel jump di Aquili ed un’altra tripla del play laniero Mirti permettevano ai pratesi di effettuare il primo sorpasso. I padroni di casa non ci stavano e con Bruci ed Agosti provavano a rientrare nel match ma Corsi con due belle soluzioni e la fisicità sotto le plance di un agguerrito Gennai che refertava 3 punti permettevano a Prato di chiudere il quarto sul +5. La seconda frazione si apriva con una “bomba” di Aquili, subito rintuzzata dal bravo Bruci, una bella combinazione Guazzini/Corsi liberava il lungo pratese per un comodo jump ma Bruci con le sue giocate manteneva Cecina in galleggiamento. Elcunovich con un bell’arresto e tiro, Mignano in penetrazione e Corsi rispondevano alle iniziative della guardia di casa. A 3’59” dal termine del quarto l’emozione si faceva tangibile sulla tribuna ospite: Catalano faceva il suo esordio stagionale dopo il brutto incidente in moto avuto in quel di settembre. Applausi a scena aperta ed incoraggiamenti da parte dei suoi compagni di squadra e l’ala pratese ci metteva pochissimo a ritrovare il feeling con il parquet ed il canestro;rubava palloni e realizzava 6 punti in rapida successione; un’altra tripla di Aquili ed un altro arresto e tiro di Elcunovich in chiusura di quarto mandavano le squadre al riposo sul + 11 Prato. Al rientro Coach Fabbri ripresentava il quintetto iniziale. Cecina partiva forte con Calandrino che segnava in sequenza ma Corsi ed una bella penetrazione di Mirti rimettevano le cose a posto. A 7’29” dal termine due fischi inesitenti in sequenza mettevano Mirti in panca gravato di 4 falli. Corsi con un bel piazzato, Elcunovich con una bomba centrale, Gennai con un altro gioco da tre punti e Catalano amplificavano il divario a +16. Prato nell’ultimo quarto non mollava, Corsi scatenato refertava 10 punti conditi da due triple di ottima fattura. A 5′ dal termine i lanieri toccavano il massimo vantaggio sul +21. Un bel canestro dall’angolo del vivace Municchi un bel canestro di Aquili ed una serie di punti dalla linea della carità di Mirti mettevano fine ad una gara senza storia. A nulla sono valse le alchimie tattiche di coach Bandieri che aveva cercato di “ingabbiare” il talento di Corsi. Il lungo pratese anche oggi a segno con l’ennesima doppia/doppia ha giocato una partita intelligente come del resto ha giocato una partita “matura” il resto della squadra che non ha risentito delle importanti assenze mettendo in mostra un bel gioco d’insieme con responsabilità equamente divise. Anche in questa occasione ben 4 atleti in doppia cifra danno l’idea di come la squadra si sia espressa bene. Prato con la vittoria su Cecina si garantisce il matematico primo posto del girone “E” e festeggerà l’accesso alla terza fase domenica prossima giocando l’ultima partita in casa contro l’altra promossa alla terza fase: Pino Firenze.
Parziali: (12 – 17 ) (17 – 23 ) (11 – 16 ) ( 14 – 17 )
TABELLINI: Aquili 10, Mirti 11, Colonna, Municchi 2, Corsi 22, Elcunovich 10, Lenzi, Mignano 2, Lucianò 2, Catalano 8, Gennai 6, Guazzini. All.re: Leonardo Fabbri