Under 17 Eccellenza: Prato a fatica su Castelfiorentino

Under 17 Eccellenza: Prato a fatica su Castelfiorentino

Che non sarebbe stata una passeggiata di salute lo sapevamo, dal momento che Castelfiorentino aveva perso a Siena contro la Virtus solo di 9 dando molto filo da torcere alla compagine di coach Vezzosi, ma che il match si rivelasse più duro del preventivato è suonato come un piccolo campanello d’allarme per coach Fabbri. Inoltre, della serie “piove sul bagnato”, è caduta l’ennesima tegola in casa Dragons con l’infortunio dell’ultima ora dell’ala Aquili. Un brutto infortunio muscolare che, stando alle prime diagnosi, terrà fuori il giocatore per almeno un mese che si aggiunge al lungo elenco cronico degli infortunati. Coach Fabbri da meritata fiducia in quintetto a Perruccio e viene ripagato dal grande impegno del giocatore che è su tutti i palloni. Purtroppo non basta perchè la scarsa precisione al tiro non permette ai pratesi lo strappo che scaverebbe un solco non decisivo ma importante ai fini della gara. Mignano riprendeva da dove aveva lasciato in quel di Siena realizzando da sotto, emulato da Corsi e da Mirti ma Castelfiorentino rimaneva in gara grazie ai numerosi errori al tiro dei lanieri e conteneva i danni con un canestro di Caggiano ed uno di Meoni. Un 1/2 di Catalano ed un bel canestro di Perruccio davano il  + 5 Prato. Coach Vaiani prova a scuotere i suoi. L’inizio del secondo quarto vede i Gialloblù  protagonisti con le bombe in sequenza di Fabbrini e di Iserani che davano il primo vantaggio ospite. Rispondeva Elcunovich con un canestro in arresto e tiro, ma lo scatenato Fabbrini bucava la retina laniera a ripetizione con 5 punti in fila. Mignano ancora con 1/2 dalla linea della carità e Corsi cercavano di non far allontanare gli ospiti ma Tozzi con una tripla dilatava ancora il vantaggio. Mirti con un arresto e tiro poco dentro i 6,75 e Vannoni con un 2/2 riportavano i padroni di casa in parità ma gli ospiti allungavano ancora con Iserani ed il solito Fabbrini ma era Vannoni con un arresto e tiro ed una bomba sul finale a non far scappare i castellani ed a mandare le squadre al riposo lungo con Prato sul  – 2. L’inizio del terzo quarto mostrava un Prato più deciso ed una tripla di Corsi dopo un bel penetra e scarica di Mirti e due Jump in sequenza di Vannoni portavano i Dragons sul  + 5.  Il T.O. di coach Vaiani scuoteva i castellani e Tozzi si caricava sulle spalle la rimonta ospite. Vannoni con 5 punti ed un jump di Corsi riportavano Prato sul +1 ma durava un soffio. Mirti con 1/2 ai liberi ridava la parità ai padroni di casa ma era Caggiano a far volgere a favore degli ospiti il punteggio. Era il solito Corsi, autentico dominatore del pitturato, a ridare il vantaggio in chiusura di tempo a Prato con due canestri di forza da sotto. L’ultimo quarto si dipanava sulla falsa riga del terzo. Prato provava a scappare con un 2/2 di Corsi ed un canestro di Vannoni ma gli ospiti rintuzzavano il vantaggio pratese ritornanado in vantaggio ma era un bomba di Elcunovich a far rimettere i lanieri in parità. Il tabellone diceva che mancavano ancora 3 lunghissimi minuti al termine quando coach Fabbri chiama T.O. Prato rientra sul parquet decisa a far sua l’intera posta e riparte forte: un 1/2 di Vannoni ed un bel canestro di Mirti su assist di Vannoni ridanno il  +3 Prato che diventa  +6  grazie ai liberi di Vannoni e Corsi. Mancavano 12” alla sirena quando Tozzi rimette in gioco tutto con una bella tripla ma i lanieri riescono a gestire bene gli ultimi importanti possessi realizzando dalla lunetta con Corsi e Vannoni chiudendo l’ostico match. Di positivo c’è il punteggio finale ma la gara ha ancora una volta dimostrato che c’è ancora molto da lavorare, cosa che coach Fabbri sta facendo. Da segnalare, ma oramai non fa più notizia, l’ennesima prova “monstre” di Corsi. il lungo pratese anche oggi in doppia cifra con 16 rimbalzi e 6 stoppate. Bene anche Vannoni con 5 rimbalzi e 4 stoppate e 23 punti. Un buon apporto ai rimbalzi è venuto anche da un positivo Perruccio 6 rimbalzi ed 1 stoppata ed anche Mirti e Catalano con 5 rimbalzi ciascuno. Questa sarà una settimana importante in vista del match casalingo contro Galli San Giovanni, compagine che mise alla frusta i lanieri che vorranno provare a ridare pan per focaccia ai valdarnesi. 
Parziali:     (9 – 4)    (15 – 22)    (19 – 15)    (18 – 14)
Tabellini: Mirti 7, Colonna, Municchi, Corsi 19, Elcunovich 5, Agostini n.e., Mignano 3, Vannoni 23, Perruccio 2, Catalano 2, Guazzini.    All.re : Leonardo Fabbri