PALL.2000 PRATO VS DON BOSCO LIVORNO 21.09.2014
Ottimo esordio della UNDER 17 Eccellenza targata Dragons tra le mura amiche della Toscanini. Alla vigilia nessuno avrebbe scommesso un misero euro sulla
prestazione dei ragazzi pratesi, anzi si scommetteva sullo scarto con il quale i lanieri sarebbe usciti vincitori da Prato. Si andava da ottimistico -30 ad un
più pessimistico -50. Tutto ciò dovuto al fatto che Don Bosco sarà, noi glielo auguriamo, una delle compagini che andrà a giocarsi il titolo nazionale visto
il potenziale che annovera tra le sue fila. Chiariamo subito che Don bosco avrebbe vinto comunque perchè la cifra tecnica ed atletica non sono
paragonablli. Detto ciò , devo doverosamente rimarcare le numerose assenze in casa pratese, infatti mancavano a referto almeno 5 atleti che sarebbero stati
sicuramente nei 12 messi in campo da coach Fabbri. Se Don Bosco ha………”regalato” l’assenza di Pippo Creati, Prato non poteva e non può permettersi di
“regalare” 5 dodicesimi a nessuno tantomeno a Don Bosco. Dobbiamo ringraziare questi meravigliosi ragazzi che ci hanno regalato una splendida emozione, non
mollando MAI, combattendo su ogni pallone, dando anche ciò che non avevano. Hanno creduto ad una meravigliosa impresa……………… Davide…….che
stava mettendo in seria difficoltà Golia…..Sul -1, dopo una rimonta stratosferica, i pratesi hanno mostrato, ovviamente, tutti i limiti sopratutto
caratteriali di un gruppo totalmente nuovo, se si eccettua i tre che venivano dall’eccellenza dello scorso campionato: Corsi, Mirti e Vannoni. Si vede già un
preciso “marchio di fabbrica” che coach Fabbri sta, pian piano dando alla squadra. Adesso c’è solo da tuffarsi in palestra, con rinnovato spirito, e con
la consapevolezza che tutti dovranno sudare per avere ragione di questo Prato.
Prato Dragons:
Mirti 8, Vannoni 20, Colonna 0, Perruccio 0, Municchi 1, Gennai 11, Aquili 10, Guazzini 0, Luciano’ 0, Corsi 12, Lenzi, Agostini.
All. Fabbri L..
DRAGONS VS PIOMBINO 27.09.2014
Prima trasferta e prima sconfitta fuori dalle mura amiche per i Dragons di coach Fabbri. I lanieri si presentavano al cospetto di un Piombino, che appena
4 giorni prima aveva perso di misura a Lucca dopo aver condotto per tutta la gara, forti della grande prestazione della settimana precedente contro la
corazzata Don bosco Livorno. Probabalmente i ragazzi sono scesi in campo non con la giusta concentrazione e la giusta cattiveria agonistica anche se
l’inizio partita aveva lasciato ben sperare. Due penetrazioni di Mirti ed un Corsi in palla costringevano coach Formica a chiamare il primo time out dopo
appena 1 minuto e 30”. Piombino usciva dal T.O. rigenerato e, colpa anche delle disattenzioni difensive dei lanieri che lasciavano troppi secondi tiri ai
padroni di casa, permettevano ai marittimi di chiudere in vantaggio di 1 il primo quarto. Il secondo quarto sfilava via in fotocopia, con Gennai che
iniziava a farsi sentire sotto le plance e si andava al riposo lungo sul 37 – 33. Chi pensava di assistere ad un terzo quarto come quello visto contro Don
Bosco si sbagliava. Era Piombino che iniziava a martellare la retina pratese tanto che a 5′ dal termine accumulava il massimo vantaggio portandosi sul + 12
anche grazie ad una difesa a zona che inizialmente metteva in crisi i pratesi. Una fiammata ospite con una tripla a testa di Mirti e Vannoni, seguita da una
transizione fulminante con lo stesso Vannoni che serviva un assist al play pratese che realizzava da sotto, riportava i partesi a -4, illudeva i tifosi
ospiti presenti accorsi in gran numero. Piombino riprendeva a segnare in continuità ed a poco servivano i canestri di un vivace Municchi e di Aquili..
Si iniziava l’ultima frazione con i lanieri sotto di 13. L’inizio dell’ultimo quarto vedeva i lanieri decisi a vendere cara la pelle e riuscivano a ridurre
le distanze. Gennai con ottimi movimenti sotto canestro veniva magistralmente imbeccato da Vannoni, le penetrazioni di Mirti, un determinato Aquili ed un
combattivo Corsi portavano sulla linea della carità i lanieri, ma la percentuale ai tiri non arrideva alla compagine di coach Fabbri ed al termine peserà sul risultato finale. Purtroppo anche gli arbitri a due minuti dal termine hanno fischiato in maniera non proprio………….ortodossa, prima dando un fallo contro Corsi che aveva subito un contatto ed aveva realizzato, e togliendo dalla gara Mirti con due fischi in sequenza uno dei quali totalmente inventato. Al termine le recriminazioni erano giustamente solo sulle disattenzioni che hanno generato la sconfitta. uno scotto che si deve pagare in un campionato dove ogni partita sarà difficilissima.
PRATO DRAGONS:
Aquili 7, Mirti 11, Municchi 2, Perruccio, Mignano 2, Vannoni 11, Gennai 13,
Corsi 13, Colonna, Guazzini, Lucianò 2, Agostini n.e. All.re Leonardo Fabbri