Dopo una lunga fase di preparazione durante tutte queste vacanze , culminata con le due amichevoli con Cecina , ma soprattutto con Reggio Emilia , dove i lanieri hanno ben figurato , Prato colpisce a Castelfiorentino nel recupero della seconda giornata di ritorno. La partita è subito nelle mani di Prato che parte con un 5 a 0 fulminante , poi si adagia in difesa mentre Castelfiorentino inizia a prendere le redini della partita con Ticciati miglior e unico realizzatore del primo quarto per castello. Prato appare troppo su di giri, passa da buone azioni n0n finalizzate a palle perse assurde. Il secondo quarto si chiude con entrambe le squadre che provano a prendere vantaggio ma n0n riescono nell’intento. Verso la fine del quarto Castello sembra prendere inerzia dall’infortunio del suo miglior giocatore , che poi non rientrerà tutta la partita, Prato invece arranca un po’ , concedendo troppe palle perse agli avversari e cercando di andare con troppa foga e poche letture in soluzione. All’intervallo strigliata negli spogliatoi per gli ospiti , che però nel rientrare in campo , sembrano goffi ed indecisi come nei primi due quarti. Prato decide allora di passare a zona 1-3-1 e viene immediatamente punita dalla squadra avversaria con una tripla. Questa tripla però sembra risvegliare le velleità dei lanieri che trasformano la loro determinazione in efficacia e prendendo forza dalla loro difesa , piano piano iniziano ad entrare sotto pelle agli avversari. Recuperato lo svantaggio Prato continua a sprecare con scelte discutibili in attacco. Alla fine del terzo quarto , prato torna a uomo in difesa, ma soprattutto riprende il filo del discorso in attacco gestendo bene i possessi con decisioni azzeccate, poco tempo per ritornare alla 1-3-1 e Prato opera il break con il quale va a più dieci. Castello non ci sta e si mette a zona 2-3 , ma gli ospiti sono bene preparati e determinati nel portare a casa la vittoria. Patito qualche possesso , riescono a gestire bene il pallone e trovare l’uomo libero con i piedi per terra per prendersi le triple necessarie per chiudere il conto e mandare i titoli di coda sulla partita. Prato si è dovuta scrollare di dosso il nervosismo autoinflitto patito per la vittoria di una partita. Riuscendo a mettere finalmente intensità elevata e costanza in attacco per due quarti.
Risultato finale 62-42
Adesso il turno di riposo per poi affrontare la gara interna con Legnaia.
Tabellini : Querci 17 , Notarmasi 13 , Molinario 2 , Bencini 6 , Baldini 3, Biagi 7 , Acciaioli 4 , Biancalani 6 , Cannone 4, Vannozzi. ALL: Novelli Giacomo