UNDER 13: PRIMA PARTITA E PRIMA VITTORIA NELLA LA FASE REGIONALE

UNDER 13: PRIMA PARTITA E PRIMA VITTORIA NELLA LA FASE REGIONALE

Nella prima gara della fase regionale importante vittoria contro il Viareggio. Le altre squadre che ci contenderanno l’accesso alle Final Four Regionali sono Pistoia Basket e Cus Pisa. Viareggio si presentava a questa partita reduce da una fase interprovinciale senza sconfitte. I Versiliesi si sono dimostrati squadra molto esperta (i loro migliori elementi giocano anche nell’ Under 14 Elite) e organizzata con un “vero” playmaker, una guardia con una grande fiuto del canestro, un’ala realizzatrice e pimpante ai rimbalzi, e un pivot (di 192 centimetri!) difficile da contenere sottocanestro. E’ stata quindi partita vera dove il fattore campo alla fine è stato decisivo.

1°QUARTO: l’inizio di gara è stato tutto a nostro favore. I Viareggini, probabilmente stanchi del viaggio, si sono fatti sorprendere dalla nostra intensità difensiva subendo un pesante parziale di 17-4. Per noi un meritatissimo +13 che  risulterà decisivo sull’economia della gara;

2°QUARTO: una frazione dove Viareggio ha mostrato tutto il suo valore. In attacco gli ospiti hanno sciorinato esemplari giochi a due che hanno capitalizzato realizzando ben 21 punti. A metà gara punteggio fissato sul 30-25 a nostro favore;

3°QUARTO: grande equilibrio. Entrambe le squadre hanno messo in campo difese attente ed aggressive che hanno costretto gli attacchi a tiri non facili e, di conseguenza, le percentuali di tiro non sono state delle migliori. Comunque siamo riusciti a guadagnare altri due punti chiudendo la frazione a +6;

4°QUARTO: in quest’ultima frazione le squadre in campo mostrano tutto il loro valore: ritmi di gioco elevatissimi e grande qualità tecnica (sia individuale, sia di squadra) per entrambi i contendenti. Riusciamo sempre a mantenere un piccolo vantaggio. Nelle battute finali Viareggio paga lo sforzo di averci sempre rincorso, e aumentiamo il vantaggio fissando sul tabellone un sudato 63-55.

 PRATO – VIAREGGIO   63 – 55  (30-25)

GUERRINI, CAVICCHI, KRIL 2, FANFANI, GAFFURI, RAMAJ 2, CANNONE 17, LOTTI, VENTURINI, QUERCI 28, PETRILA 2, VISI 12.