Ghezzano 58 – P.F.Prato 63
La under 19 ancora senza sconfitte in stagione tornava a Ghezzano dove aveva iniziato la serie di vittorie esterne (sei consecutive) per dare un segnale forte alle avversarie. La squadra però, in questo momento non era proprio al massimo avendo i due play titolari( Zolfanelli e Lastrucci) entrambi non al meglio.Da qui i timori dello staff tecnico pratese per questa trasferta, considerando che la squadra di Ghezzano nasce dall’unione delle formazioni u19 di Ghezzano e Pontedera, quindi squadra con tanti potenziali punti di forza su tutte Rossi e Chiarugi, forte della convocazione in nazionale u19.
Le ragazze pratesi non si sono perse d’animo e hanno vinto con pieno merito una partita davvero difficile.
Le pratesi cercano di scappare nel primo quarto ma Ghezzano con contropiedi veloci rimane attaccato e il primo quarto si chiude sul 10 a 12 x la Global Cargo. Nel secondo quarto le padrone di casa passano addirittura in vantaggio e chiudono a metà gara sul 23 a 22. Ma dopo l’intervallo cambia tutto Prato con una sequenza micidiale vince il quarto 11 a 26 mettendo al sicuro la partita e chiudendo il terzo periodo sul 48 a 34.Ghezzano prova a reagire ma la Global Cargo controlla nonostante le padrone di casa bastonino non sanzionate prima Zolfanelli e poi Lastrucci e costringendo una superlativa Trupia (23 punti, difesa forte e tre ruoli coperti alla grande) a giocare da unico play.
Detto di Trupia veramente in grande spolvero, per la Global Cargo segnali forti vengono da Sautariello finalmente continua e Bencini (che ha cancellato Chiarugi), ma è tutta la squadra a convincere , riuscendo a giocare bene nei momenti difficili. Buono oltre ogni aspettativa il rientro di Gori, dopo due mesi di bronchite, e bene le piccole 99 Vannucchi, Bambini e Baldi che anche se un pò impaurite hanno tenuto botta in una partita non semplice.
Per Ghezzano una buonissima Rossi (26 punti segnati) che però ha predicato nel deserto.
Tabellini Prato: Trupia, 23; Bencini, 11; Sautariello, 8; Bambini, 2; Zolfanelli, 3; Vannucchi, 3; Lastrucci, 6; Gori, 5; Caffio, 2, Baldi.