U19 ELITE : BILANCIO AL 50 %

U19 ELITE : BILANCIO AL 50 %

U19 elite 1^ andata- Lu 6 Ottobre 2014

Pallacanestro Prato 2000 – Arezzo

Parziali: (23-17, 33-37,46-60.)

Tabellini:

Pall.Prato:  Sangermano 3, Mavilia 8, Chiapparini 20, Benucci 2, Donati 7, Salute 14, Becucci 2, Calabresi n.e, Megli, Venturini, Parenti 13, Compiani 2.  All.re. Nistri –Ass. Manganello

Arezzo: Romagnolo, Scrocca 8, Vagnoli, Mariottini 6, Provenzal 10, Daviddi 13, Virginio 8, Giommetti 11, Calisti 4, Gavagni 2, Calzibi, Bies 5. All.re Liberto

 

La gara: Prato subito sotto all’inizio del primo quarto con Chiapparini che carico come una molla realizza i primi 6 punti dimostrando un talento superiore alla media. Il grande sogno si materializza subito con Prato che scava un mini break giocando una pallacanestro brillante, divertente e libera. Salute con la sua fisicità oltre a presidiare l’area realizza dentro il pitturato avversario con il play Donati implacabile dalla lunetta. Arezzo sembra non capire cosa sta succedendo, Prato comanda con gli ospiti che trovano punti ai tiri liberi con il talentuoso Provenzal e con la tripla di Mariottini che  rende meno amaro il punteggio alla fine del tempino. I ragazzi di Nistri strappano applausi perché nel loro gioco c’è carattere, individualità e collettivo. Non essendo né ciechi né sprovveduti i ragazzi di coach Liberto percepiscono la differenza non trovando però subito antidoti efficaci. Ad inizio del secondo quarto è sempre Prato che fa la voce grossa con Becucci e Salute che sanno dove colpire e realizzando un canestro per uno dopo 3’ allungano a +10 il divario. Ma nella reazione degli ospiti c’è tutto. Invece di piangersi addosso e sgonfiarsi gli aretini dimostrano come sia fragile l’organizzazione difensiva dei padroni di casa, rompendo l’incantesimo con Provenzal che inizia a far girare la sua squadra provocando un collasso emotivo ai padroni di casa. Il parziale di 10-0 è terrificante per coach Nistri che dalla secchiata d’acqua gelata trova solo due canestri da Chiapparini e Compiani. La tripla di Giommetti e i canestri di Scrocca e Virginio fanno diventare impotenti i padroni di casa davanti alla difesa avversaria diventata un muro di muscoli e volontà. Nel  buco che inghiotte i pratesi entrano anche i due coach che visibilmente irritati strigliano la squadra negli spogliatoi durante l’intervallo lungo. Al rientro in campo i pratesi non sembrano mandrie di bufali affamati ma piuttosto teneri agnellini che fanno pensare che la velocità e la grinta sembrano cose di altri tempi con Arezzo che ne approfitta bucando la retina con le incursioni acrobatiche di Davidi  e le triple chirurgiche di Scrocca e Mariottini. Per Prato inizia a scaldarsi solo la mano di Parenti che da lì a poco diventerà il vero eroe della serata. A fine tempino il punteggio recita  46-60 per gli ospiti che sembrano avere in cassaforte risultato e partita. Nell’ultimo quarto la storia già scritta cambia improvvisamente strada e nonostante lo scarto che lievita fino a -17 coach Nistri esce dal cilindro una difesa 1-3-1 che il quintetto in campo applica in modo divino. Prato cuoce gli avversari che con Provenzal e compagni capiscono poco della zonetta pratese dove, per letture giganteggiano gli esterni di casa. Con loro Prato da il benvenuto a Parenti che produce una serie di canestri che ribaltano completamente la partita. Comincia una nuova sfida che Arezzo non riesce più a tenere sotto controllo. Mavilia con liberi e canestri e Chiapparini con le sue magie in attacco trovano il pareggio che arriva a tre minuti dalla fine. Adesso i padroni di casa vogliono ammazzare la partita, ma Arezzo trova ancora risorse da Bies e Calistiche trovano la forza per realizzare gli unici canestri nel tempino. L’unica speranza è quella di scardinare la difesa pratese, ma i guerriglieri di casa con il loro comandante Nistri giocano meglio mostrando trame più logiche. Il sorpasso arriva a 1’ dalla fine con  un’altro canestro di Parenti. Ci pensano i liberi di Chiapparini e Mavilia e il canestro di Salute a fare ingrossare con le urla di gioia le vene del collo dei tifosi sugli spalti. Vince Prato. Vincono le azzeccate strategie di coach Nistri che con i suoi guerriglieri rientrano nella boscaglia in attesa di uscire lunedì prossimo a Montevarchi.

 

U19 elite 2^ andata- Lu 12 Ottobre 2014

Fides Montevarchi-Pallacanestro Prato 2000  68-56

Parziali: (20-9, 37-24,52-37.)

Tabellini:

Pall.Prato:  Sangermano 3, Chiapparini 22, Buoncristiani 3,   Mavilia  3,   Benucci 9,   Donati  3,  Salute 6, Becucci 3,  Calabresi  3, Megli 2, Venturini, Parenti,.All.re. Nistri.

Montevarchi: Sereni 24, Baldini 3, Caponi n.e, Migliorini, Ottanelli 2, Batistini 12, Masciadri 17, Gardeschi 2, Neri, Senis, Taddeucci 2, Bonciani 6. All.re. Ottaviani.

Pallacanestro Prato: Un passo indietro.

La gara: Per vedere il primo canestro nel primo quarto bisogna aspettare quasi due minuti, e dopo le schermaglie iniziali Sereni e Batistini dei padroni di casa affondano il primo break.8-0 al 4’. La preoccupante remissività coglie di sorpresa coach Nistri che dal time-out ha risposte solo da Chiapparini. Prato sembra essere poca cosa rispetto alla fisicità di Sereni che sembra di un’altra categoria e con 6 punti allunga il divario con la squadra ospite che va in panico collettivo. Nel secondo quarto i liberi di Chiapparini e la tripla di Benucci riescono a non far naufragare la barca regalando  una speranza di rimonta che il solito Batistini  spegne con due triple in rapida successione. Il gioco dei pratesi non è sorretto da un ritmo adeguato con la 1-3-1 difensiva che sembra l’unica risorsa  per contenere i padroni di casa, che con un canestro di Salute  dentro il pitturato riescono ad andare a -13 all’intervallo. Con un atteggiamento più spavaldo  i ragazzi di Nistri rientrano in campo,  ma ai canestri di Benucci e Salute i montevarchini rispondono con le percussioni di Sereni e i liberi di Masciadri. La speranzosa vivacità nel gioco dei pratesi non cambiava la cruda sostanza: poca circolazione di palla e forzature individuali come principale e monocorde risorse offensive,  con molta deconcentrazione collettiva. Nell’ultimo tempino il rischio per i pratesi  era quello di deprimersi ancora invece la cura di coach Nistri funziona, con una prova tutta fegato e cuore. La speranza di rosicchiare qualche punto con le triple di Mavilia e Chiapparini si infrange con la pronta risposta di Bonciani e le triple di di Masciadri e Baldini. Il black-out che spegne le luci dell’impianto di viale Matteotti fa immalinconire ancor di più ragazzi di coach Nistri che dopo la sirena  salutano gli avversari che si sono dimostrati ancora una volta più forti.  Tristi sì ma solo stasera,  adesso sotto con la Sinergy, lunedi prossimo al Palatoscanini. Vogliamo un’altra vittoria….. E’ la nostra squadra.