Stefano Campi 47 – Prato 62
E tre!!! Una squadra che ha l’obbiettivo di arrivare prima in campionato deve fare una cosa semplice semplice: vincere tutte le partite. L’U18 Regionale allenata da coach Massimo Fusi sabato scorso ha affrontato nel “palaghiaccio” di San Donnino, il S. Stefano Campi e, rispettando l’obbiettivo prefissato, ha vinto. Vinto e convinto. Veramente una gran bella partita. L’avvio gara però non è che sia stato incoraggiante. Prato parte distratto e il n° 12 Fiasconi, punta di diamante di Santo Stefano, infila una tripla, poi due punti, poi un tiro libero, mentre il solo Agostini realizza il canestro del 6-2 al minuto 5,03. A questo punto i nostri ragazzi guardano il tabellone e decidono di iniziare a giocare sul serio. Lenzi e Freda arrivano al sorpasso. Il punto n° 10 lo realizza Lento con un fantastico alley-oop degno del miglior Lebron James. Campi rimane inchiodato a 6 punti mentre Prato incrementa il distacco con Guarducci e con il solito, oggi monumentale, Freda. Il tempino finisce 6-15. L’inizio del 2° quarto è la continuazione del primo, con giro palla veloce e buone trame in attacco. Una bomba di Lancisi ci porta sul + 11, poi subiamo un break 7-0 così a 6’22” sul 16-22 coach Fusi chiama time out. Riprendiamo a macinare gioco e con il contributo di Castellani e Papini Campi torna a distanza di sicurezza. All’intervallo i led luminosi segnano 22-30. Al rientro sul parquet Campi prova a rientrare trovando 4 punti consecutivi, ma una tripla di Lenzi mette in chiaro che oggi Prato è più forte. 2’55” e un’altra tripla, stavolta di poka, porta al massimo vantaggio +12. Il tempo si chiude dopo l’ennesima tripla chirurgica di Guarducci sul punteggio di 34-50. Nell’ultimo quarto Prato gestisce il risultato e Max, per non farsi mancare nulla, prende un tecnico per aver contestato all’arbitro un fallo non fischiato a Freda anche se eravamo sopra di 16. Ma quando ci vuole ci vuole. A 4’42” dal termine siamo 40-58 e coach di casa Currini chiede un minuto di sospensione. Fusi con oculate rotazioni dà buoni minutaggi a tutti i suoi giocatori, e un canestro di Woldu determina il risultato finale 47-62. Gara sempre sotto controllo a parte i primi minuti, la squadra ha giocato come il gatto con il topo, quando Campi cercava di rientrare, Prato li ricacciava puntualmente indietro. Sabato prossimo al PalaBuzzi arriva Quarrata altra partita complicata, ma il risultato deve essere uno solo……
PARZIALI: (6-15) (16-15) (12-20) (13-12)
SCUOLA BASKET PRATO
Lenzi 11; Lento 2; Brunetti; Guarducci 5; Castellani 2; Woldu 2; Lancisi 9; Poka 3;
Freda 20; Nacca; Papini 4; All.re Massimo Fusi
A.S.D SANTO STEFANO
Nesi ; Vangi 1; Galli 3; Benvenuti; Fiasconi 15; Barni 8; Tosi; Nesti 8; Pizzamano;
Lunardi 10; Galluzzo 5; All.re M. Corrini