U18R: Prima battuta d’arresto

U18R: Prima battuta d’arresto

S.T.M. Borgo San Lorenzo 54 – Prato52

Partiti da Prato spavaldi e tornati a casa con le ossa rotte. Questo è quello che è successo alla squadra U18 Regionale allenata da coach Massimo Fusi lunedì sera. L’aria rarefatta in cima alla classifica ha causato una scarsa lucidità mentale nei nostri ragazzi che ci hanno messo un intero quarto per rendersi conto che la partita era già iniziata. Palla a due e il loro num 20 Torrini, un 2000 con una tecnica e personalità notevoli, infila i primi due punti , ma Lancisi replica. Da qui buio totale con Borgo che ci prende letteralmente a pallonate. E’ stato impressionante, in modo negativo, l’andamento della gara. Noi che sbagliamo le cose più semplici sia in fase di impostazione che in fase di realizzazione, e loro appena recuperavano palla avevano già, senza usare il teletrasporto,uno o due uomini sotto canestro in un due contro uno o addirittura uno contro zero. Insomma per farla breve il quarto finisce 20- 4. Imbarazzante. Coach Fusi trova un quintetto che riesce a restituire pan per focaccia ai mugellani e così l’avvio del 2° quarto è al fulmicotone. La difesa finalmente funziona, Lenzi e Freda, ispiratissimi, confezionano un esaltante parziale 0-12 prima che il solito Torrini trovi un canestro. Max ruota i suoi giocatori che arrivano addirittura al sorpasso con Nacca e Poka 25-26. Borgo mette a segno tre ulteriori punti che determinano il risultato all’intervallo 28-26.

Nonostante la “leggera” strigliata negli spogliatoi, i primi minuti del 3° quarto vedono un nuovo allungo dei padroni di casa, ma Prato riesce nuovamente a passarli anche con il contributo di Guarducci e Castellani autore di sei punti consecutivi. 42-42 e inizia l’ultimo tempo. Le squadre evidenziano una esasperata fase difensiva, il coach di casa Borselli chiama time out a 6’07” con il punteggio fermo 44-42. Borgo strappa di nuovo e si porta sul 52-46. A 1’30” Guarducci centra il canestro dall’arco 52-49. Freda a 16 secondi dalla fine fa canestro, subisce fallo e infila il tiro libero supplementare 52-52. L’arbitro che fino a quel momento aveva arbitrato in modo pessimo, fabbrica il suo capolavoro: Foti subisce un evidentissimo sfondamento ma il signor Leoncini giudica fallo alla difesa. Time out Prato e Max avverte i ragazzi che cercheranno sicuramente il loro miglior giocatore Torrini, e quindi non deve ricevere la palla. Purtroppo il num 20 strattona il suo marcatore che per recuperare commette fallo. Due su due e siamo 54-52 con tre secondi alla sirena. Rimessa e proviamo il tiro della disperazione, senza esito. La causa della sconfitta è sicuramente quello sciagurato primo quarto 20-4. Il punteggio del 2° quarto 8-22 dimostra che avevamo nelle corde la possibilità di vincere, ma regalare un quarto in maniera così incomprensibile compromette tutta la gara. Peccato, perchè essere primi in classifica era una piacevole sensazione. Domenica mattina alla palestra 1° maggio arrivano i “cugini” di Vaiano. Riprendiamoci la vetta!!!

 

 

PARZIALI: (20 – 4) (8 – 22) (14 – 16) (12 – 10)

 

SCUOLA BASKET PRATO

Lenzi 14; Foti 2; Brunetti;Guarducci 5; Castellani 6; Fanelli; Pisano; Lancisi 2; Poka 2;

Freda 15; Nacca 6; Papini; All.re Massimo Fusi

 

  1. T. M. PALLACANESTRO

Pelosi 5; Vannini 2; Bagni 2; Brandaglia 1; Vannini 3; Damaschini 13; Zellini; Torrini 18;

Pacini 7; Xhebray 2; Pozzi; Alpigiani 1; All.re Borselli L.