U18R: Prato comincia la seconda fase con una vittoria

U18R: Prato comincia la seconda fase con una vittoria

La seconda fase non poteva cominciare meglio. Sabato scorso la squadra U18 Regionale allenata da coach Massimo Fusi, ha ospitato lo Sport Pisa. Un incognita, come saranno le prossime, visto che non abbiamo mai incontrato le squadre che compongono il nostro girone. L’obbiettivo era il passaggio alla fase successiva ed è stato raggiunto, la squadra è libera di giocare con più spensieratezza. Nello stesso tempo la squadra, ogni singolo giocatore e l’allenatore hanno il dovere di dimostrare alla società, al folto pubblico sempre presente sugli spalti, ma soprattutto a loro stessi che la possibilità di disputare la seconda fase è stata conquistata sul campo. E sul campo devono dimostrare alle avversarie che affronteranno, che questo diritto è frutto del loro impegno e della loro passione, non che gli è stato regalato. Dicevamo lo Sport Pisa. Partita inizialmente strana, risolta col passare dei minuti. Partenza al fulmicotone, la premiata ditta Lenzi-Freda, oggi devastanti, confeziona un parziale 7-1 con conseguente time out del coach ospite Campani dopo appena tre minuti. Chissà cosa ha detto ai suoi ragazzi, fatto sta che Pisa rientra prepotentemente in partita, le difese si invertono così altri quattro punti di Lenzi non contrastano sufficientemente i quattordici di Pisa chiudendo il tempino 11-15. Il 2° quarto ha tutto un’altro sapore, gli ospiti con quattro punti provano a staccarsi, ma i nostri ragazzi non ci stanno e dopo due canestri di Lancisi, Freda in penetrazione canestro e fallo. Il tiro libero realizzato porta al pareggio 19-19 a metà tempo. Da qui le due squadre viaggiano a braccetto, due punti di Lento e otto di Freda conducono all’intervallo lungo 29-29. Nel 3° quarto la squadra sembra essere rimasta negli spogliatoi, dopo due minuti e mezzo siamo sotto 31-36, ma per Pisa è solo un’illusione. Lenzi e Freda mettono a referto quindici punti conditi da una tripla a testa e Pisa è sotto di dieci. Allo scadere Poka tenta un tiro dall’arco dei 6,75 mentre è fuori equilibrio, con due uomini addosso, bendato e con una mano legata dietro la schiena, ma si vede che non solo gli Dei del Basket, ma tutti gli Dei dell’Olimpo oggi erano dalla sua parte perché la palla centra la retina liscia liscia. 49-41, l’ultimo quarto si preannuncia interessante. Un canestro di Castellani e sei punti consecutivi di Papini nel suo caratteristico tiro in sospensione, portano Prato al massimo vantaggio +12. Dopo un bel canestro di Guarducci e ancora quasi due minuti da giocare, coach Campani chiama time out e ordina ai suoi giocatori il fallo sistematico e tiri veloci da tre. Il giochino riesce un paio di volte, ma quattro tiri liberi di Lenzi sanciscono il punteggio finale 68-56. Bella partita, vittoria voluta e meritata. Ottimo avvio di una nuova avventura. Sabato prossimo sempre al PalaBuzzi arriva S. Casciano. Facciamogli vedere di che pasta siamo fatti!!!!

 

PARZIALI: (11 – 15) (18 – 14) (20 – 12) (19 – 15)

 

SCUOLA BASKET PRATO

Lenzi 21; Lento 2; Pisano; Guarducci 2; Castellani 2; Woldu; Agostini; Lancisi 6; Poka 3;

Freda 26; Smakaj; Papini 6; All.re Massimo Fusi

SPORT PISA i.e.s.

Giordano; Messina 15; Vouk 1; Puccini; Frittoli 3; Regoli 2; Grosso 13; Tempesti 3;

Salvatori 9; Antonioli; Ramirez 10; Monsignori; All.re Campani