U18R: Prato 37 – Borgo San Lorenzo 47

U18R: Prato 37 – Borgo San Lorenzo 47

Siamo tutti d’accordo che dopo una sconfitta il sentimento che ti pervade è la rabbia. A distanza di giorni, ripensando alla partita lo stato d’animo si è trasformato in delusione. Delusione per quello che poteva essere ma non è stato. Sabato scorso al Buzzi la nostra U18 Regionale allenata da coach Massimo Fusi, ha ospitato Borgo San Lorenzo per la quinta giornata del girone di ritorno. Erano due i motivi per dover vincere: essendo a pari punti in classifica potevamo staccarli, e poi vendicare la brutta sconfitta dell’andata. Purtroppo in campo si è presentata una sola squadra, e non era Prato. Imbarazzanti in difesa e inesistenti in attacco. Non siamo praticamente mai stati in partita. Sapevamo della pericolosità del loro num 20 Torrini che all’andata ci fece vedere i sorci verdi, ma pronti-via e subiamo un devastante parziale 0-13 con 11 punti realizzati da Torrini, appunto. Time out obbligato per coach Fusi e ancora manca più di cinque minuti. Cinque minuti in cui noi finalmente mettiamo a segno nove punti con Freda e Lenzi, mentre borgo infila tre soli punti. 9-16 e inizia il 2° quarto. Per buona parte del tempino riusciamo a contenere meglio gli attacchi avversari e nello stesso tempo rosicchiare punti importanti. Con il contributo di Woldu, Guarducci e Castellani riusciamo ad arrivare a -4 con 18-22 a 3’58” dalla fine. Altro brutto parziale subito, così arriviamo all’intervallo lungo 19-30. Diciannove punti in due quarti sono veramente pochi. Ma c’è di peggio. Nello spogliatoio si è rivisto lo spettro della demoralizzazione a tutti i costi. Teste basse e occhi spenti, mentre Max cerca di scuotere i suoi giocatori. Il rientro in campo sembra più deciso con Agostini che si aggiunge a referto, ma dopo cinque punti consecutivi Borgo torna a macinare gioco e ci ricaccia indietro. 32-39 nel complesso non un brutto quarto. L’ultimo tempo è deprimente. Prato 5 punti (tutti di Freda) e Borgo 8. Diciotto punti negli ultimi due quarti. Visto che c’era di peggio? Uno può pensare che con un punteggio così basso i nostri giocatori non si siano nemmeno avvicinati al canestro. Invece il gioco in attacco funzionava, tiri ne sono stati presi tanti, ma la palla non aveva voglia di entrare. La partita poteva anche durare un giorno intero, ma state sicuri che non sarebbe entrata lo stesso. Basta! Ora testa solo alla prossima gara domenica pomeriggio a Vaiano. Vincere per fare un grande passo per la qualificazione alla fase successiva.

PARZIALI: (9 – 16) (10 – 14) (13 – 9) (5 – 8)

SCUOLA BASKET PRATO
Lenzi 4; Lento; Brunetti; Guarducci 6; Castellani 5; Fanelli;Woldu 2; Agostini 4; Lancisi;
Freda 16; Nacca; Smakaj; All.re Massimo Fusi

S. T. M. PALLACANESTRO
Pelosi 2; Vannini 4; Bagni 7; Brandaglia; Vannini; Damaschini 8; Torrini 17; Pacini 7;
Xhebray; Pozzi; Alpigiani 2; All.re Borselli L.