Per la squadra U18 Regionale allenata da coach Massimo Fusi, due trasferte molto difficili nell’arco di quattro giorni: S. Casciano e Altopascio. La prima, a S. Casciano, è stata sicuramente più positiva rispetto alla precedente contro Pisa. Nonostante ancora una sconfitta e con più scarto della precedente, l’approccio alla gara da parte di tutta la squadra è stato sicuramente migliore. Semplicemente hanno vinto i padroni di casa perchè lo hanno meritato. L’inizio del match ci vede un pò titubanti, coach Fusi chiama il primo time out dopo tre minuti e mezzo sotto 9-2. Riordinate le idee, in campo si cominciano a vedere buoni risultati così, dopo i primi due punti realizzati da Castellani, Smakaj e Guarducci e Foti accorciano il distacco. Ancora Foti con una penetrazione vincente mette la palla nel cesto e subisce fallo che lo porta in lunetta segnando anche il tiro libero. 12-11 e coach di casa Ravenni chiede time out. Poka ha la palla del sorpasso e non la spreca: 12-13. Riprendiamo fiato dando agli avversari l’occasione di ripassare avanti, ma ancora Smakaj con Woldu e Lento mettono a segno punti importanti per arrivare al termine del primo quarto 22-19. Prato parte forte nel 2° quarto con Woldu e Agostini, ma S. Casciano trova presto le contromisure e ci rifila un parziale 8-0 con il quale si porta 30-23 a metà tempo. Castellani e Fanelli ritrovano la via del canestro, poi si scatena il nostro “The Rock” Freda con otto punti consecutivi che ci portano al nuovo sorpasso 30-34. Cinque punti dei sancascianesi e due dei pratesi con Lento mandano le due squadre negli spogliatoi 35-36. Terzo quarto sostanzialmente equilibrato, protagonista il solito Freda con dieci punti fatti sui dodici totali del periodo. Brutto black out nell’ultimo minuto e S. Casciano si porta avanti 54-48. Nell’ultima frazione prevale la fisicità dei giocatori di casa, rimaniamo sempre sotto nel punteggio nonostante altri sei punti di Freda, e due a testa di Agostini, Lento e Fanelli, al suono della sirena il tabellone luminoso segna 74-60. Va bene così, l’importante era affrontare la partita con la giusta mentalità, e in questa è stato fatto da ogni singolo giocatore. Quattro giorni dopo trasferta proibitiva con Altopascio. La pesante sconfitta dell’andata poteva influenzare negativamente l’approccio alla gara. Sorprendentemente i ragazzi hanno affrontato gli avversari a viso aperto e questo ha disorientato la squadra di casa. La differenza anche stavolta l’hanno fatta le triple messe a segno dai padroni di casa, nove, contro le due degli ospiti. Ottimo avvio di gara, Freda e Woldu portano in vantaggio Prato obbligando coach Tonfoni a chiamare time out a metà tempo sul 5-6. Una tripla del loro Killer Pellicciotti (saranno cinque in totale le sue) riporta avanti Altopascio. Con Agostini, Freda e Fanelli rimaniamo in scia fino a un minuto dalla fine quando subiamo tre contropiedi micidiali che ci portano sotto di dieci. Sulla sirena Foti brucia la retina dall’arco dei 6,75 accorciando così il distacco 21-14. Subito quattro punti subiti all’inizio del 2° quarto, poi Smakaj, Poka, Foti e Castellani confezionano un parziale 0-8 che ci riporta a -3. I padroni di casa reagiscono e riprendono a far canestro allungando di nuovo fino al 35-24 all’intervallo. Coach Fusi nello spogliatoio si complimenta con i suoi giocatori per come stanno giocando e li incita a continuare così. Chiesto e ottenuto perchè il terzo periodo è veramente giocato bene, discrete geometrie in attacco e soprattutto ottima difesa che subisce solo dieci punti. I nostri Agostini, Freda, Lancisi (con tiro da tre e canestro da sotto), Lento e Castellani, ne realizzano quindici. 45-39 con ancora un tempo da giocare. Due punti ancora di Lancisi e siamo 45-41 e lo manteniamo per quasi tre minuti, poi Altopascio sfodera l’arma vincente: la tripla. Ben cinque in questo ultimo quarto che spezzano le gambe ai giocatori di Prato. Ammirevoli Poka, Smakaj, Fanelli e Freda (con sette punti), ma il punteggio alla sirena è 69-54. Veramente una bella partita, vinta dalla squadra sicuramente più abituata a gestire le situazioni sia favorevoli che sfavorevoli, ma i nostri ragazzi devono essere orgogliosi per quello che hanno fatto. Adesso una settimana di pausa poi sabato 14/5 l’ultima partita in casa contro Scandicci A. Assolutamente obbligatorio (e sottolineo obbligatorio), riscattare la pessima figura rimediata all’andata
San Casciano – Prato
PARZIALI: (22 – 19) (13 – 17) (11 – 12) (20 – 12)
SCUOLA BASKET PRATO
Pisano; Foti 5; Brunetti; Guarducci 2; Castellani 5; Fanelli 4; Woldu 4; Agostini 4; Lento 6;
Poka 2; Freda 24; Smakaj 4; All.re Massimo Fusi
BASKET SAN CASCIANO
Chiarini 13; Pestelli 18; Masiero; Lotti 24; Paoletti; Galbraith 7; Pierfederici 2; Nibbioli 2;
Puliti 2; Lami; Ruffini 6; Giustini; All.re Ravenni
Altopascio – Prato
PARZIALI: (21 – 14) (14 – 10) (10 – 15) (24 – 15)
SCUOLA BASKET PRATO
Pisano; Foti 5; Lento 2; Brunetti; Castellani 5; Fanelli 3; Woldu 4; Agostini 4; Lancisi 7;
Poka 4; Freda 18; Smakaj 4; All.re Massimo Fusi
NUOVO BASKET ALTOPASCIO
Ghiarè 12; Nuti 2; Rosalia 2; Curci 2; Enabulele 3; Fulfini 5; Benigni 2; Debdoubi; Gianneschi 7;
Vannozzi 5; Pellicciotti 29; Marchioni; All.re Tonfoni