Partita difficile da commentare. Domenica mattina l’U18 Regionale allenata da coach Massimo Fusi ha affrontato Vaiano e purtroppo ha perso. Male. Ma molto male. Dopo la bruciante sconfitta della settimana prima con Borgo san Lorenzo, tutti ci aspettavamo una reazione importante, ma così non è stato. La partita è stata veramente troppo brutta, non sembrava la stessa squadra, brillante e determinata, vista nelle precedenti uscite. Possiamo trovare alibi nelle assenze per infortunio, la palestra diversa, il pubblico ostile, ma chi vuole vincere il campionato deve tapparsi il naso e passare sopra ai cadaveri lasciati per strada. Eppure, nonostante l’aver giocato male, la partita è stata equilibrata fino alla fine del 3° quarto. Inizio gara confusionario, coach Fusi chiama time out dopo quattro minuti di gioco sul 2-4. Buona reazione, Lenzi, dopo aver aperto il quarto, lo chiude sul punteggio 13-10 con canestro, fallo subito e tiro libero supplementare e nel mezzo i canestri di Guarducci, Agostini e Lancisi. L’inizio del 2° quarto ci vede protagonisti. Due bombe di Guarducci e Lenzi portano Prato sul 21-15, poi Vaiano si rifà sotto fino a 21-20 e Max chiede ancora time out. Due punti di Nacca chiudono il primo tempo 23-22 e tutti negli spogliatoi. Al rientro sul parquet subiamo un brutto parziale 2-8 e Prato ha bisogno di una nuova sospensione. Di nuovo una buona reazione, Lento si aggiunge a referto, Foti a 1’30” infila la tripla del sorpasso 31-30. Due tiri liberi degli ospiti portano il punteggio 31-32 al suono della sirena. L’ultimo quarto è disastroso. Altro brutto parziale subito, nonostante due T.O. chiesti da Prato. Castellani con una tripla e alti due canestri prova a far rimanere in scia la squadra, ma ormai abbiamo mollato. Finale 40-47.
La mancanza di concentrazione ci ha portati alla sconfitta. Vaiano ha saputo sfruttare a proprio vantaggio il nervosismo dei nostri ragazzi e ha portato a casa il risultato. Peccato. Sabato prossimo al PalaBuzzi arriva la squadra più ostica di tutto il campionato: Montemurlo. Tapparsi il naso le orecchie e la bocca e il cadavere è assicurato.
PARZIALI: (13 – 10) (10 – 12) (8 – 10) (9 – 15)
SCUOLA BASKET PRATO
Lenzi 12; Foti 3; Pisano; Guarducci 9; Castellani 7; Brunetti; Woldu; Agostini 4; Lancisi 2;
Lento 1; Nacca 2; Smakaj; All.re Massimo Fusi
BASKET VALBISENZIO
Bicchi 6; Pagliantini 20; Pulvirenti 7; Parentela; Vignozzi 7; Lunetti 4;
Vispi; Martinelli; Pecchioli 3; All.re Pieri