U18E: Prato decimato soffre e cede con l’onore delle armi

U18E: Prato decimato soffre e cede con l’onore delle armi

Un Prato già pesantemente decimato dalle assenze di Mignano ed Aquili, con lo stoico Catalano a disposizione in condizioni precarie con l’ok del medico in extremis, doveva fare a meno all’ultimo momento anche di Mirti con febbre alta ed inizio di polmonite. Coach Fabbri, come nelle sue caratteristiche, non si piangeva addosso e caricava la squadra per la trasferta in terra senese di per sé complessa per una serie di fattori conosciuti. Purtroppo i ragazzi pagavano pesantemente dazio soprattutto a livello psicologico. Virtus Siena affettava la difesa pratese con Bartoletti & C. che segnavano da tutte le posizioni. Prato faticava a tenere l’uno contro uno e le volte che i Dragons riuscivano a contenere le penetrazioni senesi venivano puniti sugli scarichi. Al termine del primo quarto il tabellone scriveva un impietoso 31 – 10 per i padroni di casa. I lanieri trovavano 5 punti di Corsi, un canestro di Gennai ed una tripla di Municchi. Il secondo quarto scivolava via in fotocopia del primo e si andava al riposo sul +21 Siena. Peggio di così ha detto Fabbri ai suoi nel chiuso dello spogliatoio, non può andare e chiedeva alla truppa un moto di orgoglio. Il discorso di coach Fabbri produceva gli effetti sperati: un indomito Catalano si caricava sulle spalle la squadra coadiuvato da Elcunovich, Gennai e Peruccio e riuscivano a ridurre le distanze al -12 con un quarto ancora da giocare. Con le ultime residue energie i lanieri provavano a sovvertire l’andamento della gara. A 5’ dal termine il divario era di -9 ed i pratesi che rientravano prepotentemente in gara. Purtroppo qualche errore di troppo, qualche forzatura dovuta alla scarsa lucidità permetteva ai senesi di galleggiare sulla doppia cifra di vantaggio e di chiudere la tenzone vittoriosi. Da come si era messa la partita c’è da essere moderatamente contenti. Si è rischiato uno tzunami che avrebbe minato fortemente le sicurezze dei pratesi; ma questa squadra ha dimostrato ancora una volta, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che quando vuole a livello caratteriale non è seconda a nessuno.
Da segnalare l’indomito Catalano e Corsi in doppia cifra. Catalano autore di 15 punti, 5 rimbalzi e 1 assist; Corsi 12 punti, 7 rimbalzi e 4 stoppate ha prodotto una buona gara difensiva sul temuto Eusepi al quale ha lasciato le briciole. Elcunovich autore di 8 punti ha pagato la disabitudine a giocare dall’inizio, doveva sostituire in cabina di regia Mirti, ma con il passare del tempo è riuscito a tenere il campo. Generose le prove di Municchi, Bardazzi, Guazzini, Lucianò e Perruccio. Gennai deve scrollarsi di dosso qualche fantasma di troppo e tornare ad essere quel bel giocatore decisivo e tosto che abbiamo ammirato in passato perché le potenzialità ci sono. (Forza Ale!!!) Vannoni oggi era con le polveri bagnate, non sempre si può tirare con percentuali da NBA, comunque l’impegno non è di certo venuto meno. Coach Fabbri deve rimettere insieme i cocci per affrontare al meglio la difficilissima trasferta di lunedì in quel di Piombino, poi ci sarà una pausa di due settimane dove si proverà a recuperare almeno Mirti e, si spera Aquili per poter riprendere il cammino che ci spetta.

Virtus Siena-Prato Basket Giovane 66-53
VIRTUS SIENA: Bartoletti 15, Bicchi, Martinelli 4, Pagano, Perinti 11, Eusepi 6, Vichi 3, Bindi, Falchi 11, Cannoni, Pierini 16, Vannini. All.Braconi

PRATO BASKET GIOVANE: Lucianò, Municchi 3, Corsi 12, Elcunovich 8, Catalano 15, Mignano ne, Bardazzi 2, Vannoni 5, Gennai 4,Perruccio 2, Guazzini 2. All. Fabbri

ARBITRI: Toscano di Asciano e D’Angelo di Siena

PARZIALI: 31-10, 46-25, 54-42