U18E: Prato al cardiopalma doma Siena sul finale

U18E: Prato al cardiopalma doma Siena sul finale

Per i senesi era l’ultima spiaggia per rimanere ancorati al treno di testa e giocarselo nella tana dei Dragons non era cosa semplice. I ragazzi di coach Fabbri partivano bene, consapevoli dell’importanza della posta in palio, e grazie a 5 punti di Corsi, una tripla di Catalano ed ai canestri di Perruccio e Mirti, costringevano coach Baconi a chiamare T.O. dopo 3’30’’ del primo quarto. La palla girava bene e la rotazione sulla zona senese era efficace. Il minuto di sospensione dava nuova linfa agli ospiti che in 3 minuti ribaltavano il punteggio con un parziale aperto di 10 – 2 grazie ai canestri di un preciso Falchi ed uno scatenato Bartoletti ai quali replicava il solo Mirti con una percussione delle sua. Stavolta era coach Fabbri a chiamare T.O. con Mirti che rispondeva “presente” con un gioco da 3 punti ma i senesi, grazie anche a qualche disattenzione difensiva di troppo dei lanieri, allungavano ancora e l’uno su due di Elcunovich dalla linea della carità riduceva a – 6 il punteggio con cui si chiudeva il primo quarto a favore degli ospiti. Una tripla dello specialista Mignano apriva il secondo quarto, ma Falchi replicava subito da dentro l’arco. Erano Aquili con un bel canestro di forza da sotto ed il solito “Migna” con un’altra bomba chirurgica a ridare la parità ai padroni di casa. Il ping pong sul tabellone luminoso continuava. La partita saliva di intensità e si faceva molto dura. I quattro punti di Corsi, l’uno su due ai liberi di Mirti e la prima bomba di una lunga serie di Cap. Vannoni permettevano a Prato di non far scappare i bravi senesi che segnavano da tutte le parti. Si arrivava così agli ultimi istanti del quarto con Siena avanti di un possesso. Capitan Vannoni si prendeva la responsabilità del tiro e la bomba sganciata con assoluta precisione ciuffava la retina ospite mandando i lanieri al riposo sul 37 – 36. Ma il bello doveva ancora venire.
Un terzo quarto pirotecnico, forse uno dei più avvincenti visti alla “Toscanini”, scaldava le tribune già in fibrillazione per l’andamento della gara. A dare il là ai fuochi d’artificio era Catalano che “silurava” la retina senese dai 6,75 dando l’abbrivio alle otto(!!) bombe che i lanieri avrebbero refertato nel quarto stesso. Elcunovich freddissimo con due bombe in un “amen” ampliava il divario mettendo in crisi la zona che coach Baconi aveva allestito. Perruccio con un 1/2 ai liberi ed un’altra bomba di un Catalano in ritmo davano ai padroni di casa il + 12. La panchina ospite chiedeva minuto ed al rientro in campo era Bonechi che metteva 4 punti in fila ma uno scatenato Vannoni sganciava 3 ordigni pesantissimi dando a Prato il massimo vantaggio di + 16 costringendo coach Baconi a chiamare un altro T.O. a 3’52’’ dal termine del quarto. La sospensione dava i frutti sperati e, complice una difesa “box and one” ben interpretata dagli ospiti e qualche giocata troppo istintiva i senesi tornavano clamorosamente in partita con un parziale di 3 – 16!. Era solo grazie ad una bella bomba dall’angolo di Gennai che i Dragons potevano iniziare l’ultimo e decisivo quarto con il piccolo ma importantissimo vantaggio di 3 punti sul 62 – 59. I primi 5’ minuti erano dominati dalla stanchezza che iniziava a farsi sentire visti i ritmi sostenuti dalle due compagini e dalla paura di sbagliare così si arrivava a 5’ dalla fine con Siena che metteva la freccia passando a condurre sul 65-66. Era Corsi, imbeccato da un bell’assist di Mirti, con un bel canestro a riportare in vantaggio Prato ma sul capovolgimento di fronte Martinelli freddissimo insaccava da poco dentro i 6,75 ridando il +1 ai combattivi ospiti. Ci pensava il bravo Perruccio a capitalizzare al meglio da sotto ed una bella lettura sulla box senese di Mirti permetteva al play laniero con un gioco da 3 punti di dare il +4 ai Dragons a 2’42’’ dal termine. Il tempo sembrava non finire e a 12’’ secondi dalla fine una tripla di Vichi stampava il punteggio sul 72 – 71. Fabbri chiamava T.O. e chiedeva ai suoi l’ultimo sforzo. Prato difendeva con le ultime energie rimaste e Siena con il fallo sistematico mandava in lunetta prima Catalano che faceva 1/2. Sulla successiva azione era Perruccio che si procurava altri 2 tiri dalla linea della carità. Il “soldato” Perruccio faceva anche lui 1/2 . Sul +3 Prato, Siena chiamava il T.O. della disperazione perché il cronometro segnava 5 millesimi al termine!! Palla a Siena che riusciva ad ottenere un tiro fuori equilibrio grazie alla difesa attenta, che finiva sul fondo e la Toscanini poteva esplodere di gioia e salutare un’altra impresa dei Dragons. Con questa importante vittoria i lanieri inseguono a due punti la coppia di testa Valdicornia – Galli ed il prossimo impegno sarà proprio il 7/4 alla Toscanini contro la capolista Valdicornia. Quello sarà un crocevia quasi decisivo per le sorti della compagine di coach Fabbri.

U18 Elite:
Prato Basket Giovane-Virtus Siena 74-71
PRATO BASKET GIOVANE: Mirti 11, Lucianò, Corsi 11, Elcunovich 9, Catalano 10, Aquili 2, Mignano 6, Bardazzi ne, Vannoni 15, Gennai 4, Perruccio 6, Guazzini. All. Fabbri

VIRTUS SIENA: Bartoletti 24, Bicchi, Betti, Martinelli 14, Pagano 1, Falchi R. 3, Vichi 6, Caroni, Bindi 2, Falchi L. 14, Bonechi 7. All.Braconi

ARBITRI: Zini di Pistoia e Borsani di Pescia
PARZIALI: 18-24, 37-36, 62-59