U18E: Positivo esordio per i Dragons

U18E: Positivo esordio per i Dragons

Positivo esordio in campionato per la truppa di coach Fabbri che ha cominciato come meglio non poteva vincendo in casa contro una coriacea Pontedera.
Parte bene Prato che si porta sul 4 – 0 grazie alle iniziative di Corsi e Mirti ma Pontedera risponde subito impattando; ancora il duo pratese coadiuvato da un Catalano ispirato riprovavano a far mettere la testa avanti ai pratesi ma i pisani non demordevano e la prima frazione si chiudeva in parità.
Il secondo quarto si apre con un fulmineo 5 – 0 per i lanieri grazie ad una tripla di Corsi ed a una iniziativa di Elcunovich. Pontedera tenta di rimanere in scia con Puccioni, buona la gara dell’esterno pisano, ma un Corsi dominante con sei punti di fila scava un solco importante tra le due formazioni. Un buon Gennai con un gioco da tre punti, ancora Catalano in proprio e Mirti con un 1/2 dalla linea della carità ampliavano il divario ma le bombe di Bulleri e Puccioni ridavano fiato ai pisani. A riportare le cose sui giusti binari erano le bombe di Mignano e Corsi con Elcunovich che suggellava il +11 con il quale i Dragons andavano al riposo lungo. Il terzo quarto si apriva con due rubate in sequenza di Catalano che costringeva al T.O. coach Toccafondi. Al rientro sul parquet erano ancora Bulleri e Puccioni che punivano errate rotazioni difensive dei lanieri i quali reagivano prontamente con la solita “navarrata” di Mirti seguita da un altro 1/2 ai liberi del play pratese vera spina nel fianco della difesa pisana. Landi, Cedolini da tre e Cap. Gasperini riportavano in scia i blu ospiti ma due bei canestri da sotto di Aquili e di un Gorini in grande spolvero, ed un gioco da 3 punti di Mignano lasciavano invariato il punteggio sul + 11 Prato. L’ultima frazione vedeva Prato allungare grazie ad una penetrazione di Mirti seguita da un canestro del play dalla linea della carità ma Pontedera mai doma tentava la rimonta. Coach Fabbri chiamava un salutare T.O. che dava la giusta carica ai lanieri che chiudevano in crescendo grazie ai canestri di Vannoni che entrava in partita in un momento importante, a tal proposito ricordiamo che il capitano rientrava dopo una settimana di stop, e di Catalano, pimpante l’esterno pratese, con 4 punti di fila. Aquili con un bel canestro da dentro i 6.75, e Corsi suggellavano la vittoria meritata dei padroni di casa. C’era apprensione alla vigilia sia per la forza dell’avversario sia perché quest’anno alcuni ragazzi della formazione di coach Fabbri hanno intrapreso un progetto di lavoro costante con la prima squadra e questo fa si che gli allenamenti del gruppo al completo siano rarefatti. Nonostante ciò coach Fabbri ha avuto buone risposte sia dal punto di vista della applicazione mentale sia da quello difensivo anche se ci sono, ovviamente alcuni dettagli su cui lavorare. Da segnalare la doppia cifra di Mirti e Catalano, buone le prove dei due: l’esterno molto attivo e pimpante autore di 6 rimbalzi e due assist, ed il play che ha smazzato 3 assist, 5 falli subiti, oltre a dettare bene i ritmi della squadra. Corsi, cha ha ricominciato con le sue proverbiali doppie/doppie: 27 punti, 16 rimbalzi e 2 stoppate, semplicemente siderale. Buone le prove di Gorini, molto volitivo, pronto alla battaglia ed autore di un pregevole assist, Gennai che si è sobbarcato una mole impressionante di lavoro “sporco” con ben 11 rimbalzi arpionati ed una costante presenza fisica sotto le plance. Bene anche gli altri che hanno dato un concreto contributo alla causa: Aquili, anch’egli al rientro dopo una settimana di stop ha dato concretezza con 4 rimbalzi, un assist e 3 canestri importanti, Mignano che ha fornito un contributo importante di generosità, Vannoni che si è messo al servizio della squadra con 4 recuperate, Elcunovich che ha dato fiato a Mirti con minuti di qualità. Buone le prove di Municchi, Perruccio e Guazzini che si sono fatti trovare pronti.
La prossima sfida vedrà impegnati i lanieri in trasferta a Pistoia contro i campioni d’Italia…..
Parziali: (14 – 14 ) (29 – 18 ) (16 – 16 ) (17 – 13 )

Tabellini: Mirti 12, Municchi, Corsi 27, Elcunovich 4, Catalano 11, Aquili 6, Mignano 6, Vannoni 5, Gennai 3, Perruccio, Gorini 2, Guazzini. All.re: Leonardo Fabbri