Pistoia 89 – Prato 60
Lo spauracchio Pistoia era nella mente dei lanieri dal giorno dell’uscita del calendario definitivo e coach Fabbri nella settimana precedente al match ha dovuto fare molto “coaching” per creare una sorta di “schermo” mentale con il quale andare in campo più…..tranquilli ed in larga parte ci è riuscito vista la prestazione della sua squadra. I 70 punti di scarto rifilati dai campioni d’Italia a Castelfiorentino alla prima di campionato erano un campanello d’allarme squillante, ma i pratesi non si lasciavano intimorire nonostante un parziale di 7- 0 subito nei primi due minuti di gioco e Vannoni con un gioco da tre punti ed un tripla a testa di Corsi e Catalano portavano Prato a due lunghezze di scarto. A 4’50” il tabellone segnava 12 -12 grazie ad un’altra tripla di Vannoni. Erano gli ex pratesi Biagi e Cipriani a fare la voce grossa e riportare Pistoia avanti ma altri 5 punti in sequenza di Corsi e un 2/2 sul finale di quarto di un ispirato Elcunovich diceva che Prato si aggiudicava non con stupore dei tifosi presenti, il primo quarto. La squadra laniera in fiducia ricominciava con il solito Vannoni e Gennai ma era Gorini che dava il massimo vantaggio Prato sul + 4 con una bella bomba centrale in transizione. Pistoia reagiva ma Prato rintuzzava e rimaneva ancora sul + 3 a 6′ dal termine del secondo quarto grazie ad una bomba di Mignano. Coach Biagini chiamava un T.O. energico e Salvi prima e Divac poi rimettevano Pistoia avanti ma era Mirti con una bella penetrazione a ridare il momentaneo + 1 ai lanieri che durava lo spazio di un amen. Pistoia dominava sotto le plance e si andava ala riposo lungo con i padroni di casa sul +10. Nel terzo quarto Pistoia serrava i ranghi in difesa e strappava portandosi sul +19. I lanieri si affidavano ad iniziative personali con Elcunovich che refertava 7 punti nel quarto ma non erano sufficienti per rimanere ancorati alla gara, così scivolava via anche l’ultimo quarto con i lanieri che, seppur in debito di ossigeno riuscivano a non prendere l’imbarcata. Coach Fabbri era contento a metà; infatti se i lanieri fossero riusciti mantenere la lucidità mostrata nei primi due quarti avrebbero potuto tenere più a lungo sotto pressione la corazzata pistoiese ma a conti fatti si puo’ essere contenti di cio’ che di buono si è visto. Da segnalare la doppia cifra di Vannoni e Corsi con il capitano autore di ben 7 rimbalzi e sei falli subiti ed il lungo con 8 rimbalzi se si considera le altezze siderali dei padroni di casa, sicuramente un buon bottino. Bene anche Catalano e Mignano per l’impegno profuso: 8 rimbalzi due assist e sei punti per l’ala e 3 rimbalzi otto punti due assist per la volitiva guardia. Buona gara di Elcunovich che ha collezionato 9 punti dimostrando buona personalità. Gennai ha fatto buoni movimenti nel pitturato dando segnali di crescita, Gorini ha stretto i denti ed ha lottato, Mirti a luci alterne ha pagato l’emozione ma nel finale ha sciorinato il suo gioco refertando 3 buoni assist. Bene anche Municchi, Guazzini e Perruccio che hanno dato tutto quello che avevano e lo stoico Aquili che non ha voluto mancare l’appuntamento contro la sua ex squadra nonostante la caviglia in disordine, caviglia che lo terrà lontano dai campi per almeno 20 giorni. La prossima gara vedrà impegnati i dragons in casa contro Castelfiorentino.
Parziali: (18 – 19 ) (24 – 13 ) (25 – 14 ) (22 – 14 )
Tabellini: Mirti 2, Municchi, Corsi 15, Elcunovich 9, Catalano 6, Aquili, Mignano 8, Vannoni 11, Gennai 4, Perruccio, Gorini 3, Guazzini 2 All.re: Leonardo Fabbri