U18E: Lanieri in versione “Giano bifronte” soccombono in volata

U18E: Lanieri in versione “Giano bifronte” soccombono in volata

La formazione di coach Fabbri si è presentata al Pala Filarete forte della qualificazione alla seconda fase eccellenza, ottenuta con 3 giornate di anticipo rispetto alla conclusione della prima fase, probabilmente con un filo di….rilassatezza non giustificata; infatti un pizzico di maturità in più avrebbe potuto permettere ai lanieri di fare il blitz sul parquet dei fiorentini come si potrà evincere dal racconto della gara.
La cronaca: Partenza a razzo dei padroni di casa che dopo 2’30’’ sono già avanti 10-2. Coach Fabbri chiamava T.O. e cercava di scuotere la truppa. Gennai, 4 punti, Mignano e Catalano cercavano di non far scappare Legnaia ma uno scintillante Fabiani colpiva dai 6,75 a più riprese. Era Corsi che negli ultimi 2’50’’ del primo quarto, con 6 punti di fila, faceva si che il passivo per i pratesi, non fosse più pesante di quello che già si appalesava sul tabellone. Coach Fabbri cercava di strigliare i suoi ma anche il secondo quarto scivolava via sulla falsa riga del primo quarto di gioco. Pratesi distratti, molli ed a corrente alternata. Legnaia di contro, stava giocando la partita della vita con ottimi risultati. A tenere la barca a galla, per usare un eufemismo, erano un positivo Gennai in attacco autore di altri 5 punti, Catalano e Mignano con 2 punti a testa ed un rinfrancato Mirti con 8 punti. il play laniero che iniziava ad essere il solito problema per la difesa avversaria, eseguiva bene i dettami che coach Fabbri gli aveva impartito ed i risultati iniziavano a vedersi.
Si andava al thè caldo con Prato comunque sotto di 19!
L’inizio del terzo quarto mostrava ai tanti tifosi presenti sugli spalti del freddo Filarete, il vero volto dei Dragons. In un minuto Gennai, Mirti e Vannoni stampavano un break di 0 – 6 che costringeva la panchina di casa a chiamare un energico T.O.
Legnaia non trovava più facilmente la via del canestro perché adesso i pratesi avevano gli “occhi della tigre”, difendevano con più grinta ed erano molto più incisivi in attacco. A 4’ dal termine il tabellone segnava il – 8 Prato grazie ai liberi messi a segno da Corsi e Catalano, l’ennesima bruciante accelerazione di Mirti e la bomba di Mignano magistralmente messo in ritmo dal play laniero. I pratesi, sulle ali dell’entusiasmo continuavano a rosicchiare terreno ed ancora Mignano freddo ai liberi con un 2/2, un bel canestro da sotto ed una bomba di Corsi imitato, anche lui da 3 punti da un energico Catalano, riportavano in partita Prato. L’inizio dell’ultima frazione di gioco vedeva il tabellone che segnava 58 – 55 per i gialli di casa. Legnaia ripartiva forte con le transizioni di Tesi, molto nervoso il giocatore ex Laurenziana, Ademollo e Garbin, alle quali rispondeva Prato con Catalano autore di 3 liberi in sequenza ed un bel gioco da 3 punti di Leo Corsi che ristabiliva il -3. Erano Cambi, dominatore del pitturato, e lo scatenato Fabiani, a ridare un piccolo margine ai padroni di casa, ma l’ennesimo affondo di Mirti e la tripla di un preciso Gennai facevano esplodere il pubblico pratese perché significava il + 1 Prato a 3’ dal termine. La panchina dei fiorentini chiamava un pronto T.O. e riusciva nell’intento di frenare l’inerzia positiva degli ospiti. Gli ultimi 2’50’’ vedevano i padroni di casa produrre l’ultimo decisivo sforzo per accaparrarsi la vittoria con Cambi a far la voce grossa sostenuto da Dozzani ed i pratesi che non erano abbastanza maturi e cinici per far sì che la vittoria arridesse a loro. A fine gara si leggeva un certo rammarico nelle facce dei Dragons per l’occasione persa ma coach Fabbri non drammatizzava ed anzi metteva in risalto la splendida reazione che i ragazzi hanno prodotto nella seconda parte della gara che li ha visti profondere innumerevoli energie fisiche e mentali arrivando alle battute finali comprensibilmente più scarichi degli avversari.
Nell’organico laniero ben 4 giocatori in doppia cifra con belle prestazioni di Gennai, preciso al tiro con 14 punti 3 assist e 4 rimbalzi, Mirti 14 punti 3 assist e 2 rimbalzi, Corsi in doppia/doppia, 19 punti e 10 rimbalzi, un indomito Catalano anch’egli in doppia/doppia, con 11 punti, 10 rimbalzi e 2 assist. Buona gara anche di Mignano che ha lottato da par suo refertando 9 punti. Capitan Vannoni oggi con le polveri bagnate ma ha dato un importante contributo in termini di assist, ben 4 conditi da 8 preziosi rimbalzi.
A titolo di cronaca i lanieri hanno dovuto fare a meno degli infortunati Perruccio ed Elcunovich, due importanti pedine nello scacchiere di coach Fabbri ma questo non vuole essere un alibi. Da segnalare una serata non proprio………..felice per i due in grigio.
Lunedi 21/12 i Dragons ospiteranno la fortissima seconda del girone Mens Sana Siena, alle ore 18.30 alle Toscanini e sarà l’occasione per farsi gli auguri di Natale.

Parziali: (24 – 13) (25 – 17) (9 – 25 ) (19 – 14 )

Tabellini: Mirti 14, Lucianò n.e., Municchi, Corsi 19, Catalano 11, Aquili, Mignano 9, Bardazzi n.e., Vannoni 2, Gennai 14, Gorini, Guazzini n.e. All.re: Leonardo Fabbri