U18E: I Dragons tornano a ruggire!

U18E: I Dragons tornano a ruggire!

Dopo le sfortunate partite giocate a Siena e Piombino in condizioni non ottimali dalla squadra di coach Fabbri a causa delle assenze forzate di Aquili, Catalano, Mignano e Mirti, i Dragons si ritrovano e mettevano a segno una tripletta di vitale importanza che rilancia le ambizioni della formazione laniera. In rapida successione i pratesi vincevano sull’ostico parquet di Legnaia, storica avversaria, successivamente in casa asfaltando la favoritissima capolista Galli San Giovanni e due giorni dopo andando ad espugnare il parquet del Pala Coverciano contro una Firenze galvanizzata dalla splendida partita giocata in quel di Piombino e con il morale alto. La partita giocata a Legnaia era già da dentro o fuori,soprattutto per la compagine fiorentina, fino a questo momento autentica sorpresa in negativo del torneo. La partita è stata palpitante per tutti i quattro quarti ma Prato vinceva con pieno merito essendo stata sempre avanti nel punteggio da metà primo quarto. La fotografia della gara è stata la forza mentale del gruppo ed il ritrovare sul parquet Mirti, Catalano e Mignano che hanno lasciato una impronta importante sul risultato. Mirti con i suoi assist, 9 punti, 5 rimbalzi difensivi e la tripla allo scadere del terzo quarto da 15 metri che ha di fatto dato uno strattone importante alla gara, Catalano con 7 rimbalzi, 2/2 da 3 punti, due assist e 16 punti, Mignano centellinato da coach Fabbri autore di una buona prova. Capitan Vannoni autore di 3 assist, trovava nell’ultimo quarto due triple di vitale importanza. Un Corsi, 21 punti, siderale stravinceva il duello contro il quotato Cambi così come Lucianò che impreziosiva la sua gara con una difesa “monstre” sul lungo fiorentino. Ottima la prestazione del “colored” Municchi che ha refertato 4 punti ed ha dato grande energia. Super la prova di Perruccio con 7 punti, 1 assist, 5 falli subiti e grande presenza in ogni zona del campo. Bene anche Elcunovich con 3 assist e 7 punti che si alternava in cabina di regia con Mirti. Sulle ali di un entusiasmo ritrovato, i Dragons con il roster ancora non al completo perché Aquili rientrava dopo 2 mesi da un brutto infortunio ed era in panca per onor di firma, Gennai fuori per impegni familiari e Municchi bloccato per un forte dolore alla schiena, affrontavano la capolista Galli. La temutissima compagine valdarnese imprimeva, come da caratteristica, un ritmo infernale alla gara ma i lanieri rispondevano presente. Nel primo quarto era Mirti show: il play indiavolato refertava ben 9 dei 13 punti con i quali Prato chiudeva in vantaggio il primo quarto con il risultato di 13 – 11. Nel secondo quarto entrava in scena colui che sarà l’MVP dell’incontro: Mignano. Il bravo Andrea faceva esplodere la sua voglia di tornare tra i protagonisti con una prova maiuscola infatti; con i suoi 22 punti frutto di un incredibile 100% dal campo conditi da due assist risulterà decisivo nella schiacciante vittoria dei lanieri. Si può affermare che alle Toscanini, quella contro Galli è stata una delle più belle partite giocate quest’anno dalla truppa di coach Fabbri. E’ stata un’orchestra ben accordata dove gli interpreti hanno suonato uno spartito alla lettera. 13 rimbalzi e 4 stoppate di un attento Corsi in difesa, i minuti di applicazione di un Lucianò che sta prendendo confidenza, la buona gestione di Elcunovich, gli ampi minutaggi di Perruccio e Guazzini, quest’ultimo autore anche lui di un 100% dal campo con una tripla bellissima dall’angolo ed un bel canestro da sotto, Perruccio anch’egli autore di 5 punti, due assist e due rimbalzi ed un sacrificio costante. Catalano autentico combattente con un 2/3 dall’arco, 4 recuperate. 2 assist e 10 punti e Vannoni che entrava in partita nella seconda parte del match in maniera prorompente portava in dote 17 punti , 5 rimbalzi, 3 recuperate e due assist. Infine Mirti anche lui in doppia cifra con 14 punti, si rivelava un rebus per la difesa ospite che non riusciva a trovare le contromisure a testimonianza i 6 falli subiti, conditi da 4 recuperate, due assist e 2 rimbalzi. Nemmeno il tempo di gioire ed i lanieri due giorni dopo affrontavano una Firenze in crescita. Per i lanieri ancora problemi di roster vista l’indisponibilità di Municchi e lo stop all’ultimo momento di Guazzini per febbre. Come si prospettava la partita appariva fin da subito ostica. I lanieri non imprimevano ritmi elevati ma riuscivano ad indirizzare la gara dalla loro parte. Firenze non mollava e, complice una tattica difesa a zona che ha contraddistinto i fiorentini per quasi tre quarti di gara, si rifacevano sempre sotto. Il tutto fino alla fine del terzo quarto quando Elcunovich e Vannoni con due bombe a testa, la prima di Elcunovich allo scadere del terzo quarto, spaccavano di fatto il match. Firenze incassava il colpo e non riusciva più ad impensierire i lanieri che grazie a questa vittoria di portavano a due lunghezze dalle prime della classe: Galli e Piombino. Come dicevamo, i pratesi non sono stati brillanti come con Galli ma sono stati bravi nei momenti “caldi” del match a non perdere la calma. Elcunovich, 10 punti, 2/5 dai 6,75 e 3 assist con Vannoni con un 3/7 da tre e 3 assist decidevano la gara. Bella prova di Corsi con 15 punti, 12 rimbalzi, 5 recuperate e 2 stoppate. Prove di grande energia quelle di Aquili che tornava protagonista con 3 punti e 4 rimbalzi, l’ex Gennai con 6 ottimi rimbalzi, 6 punti e due assist e Perruccio con 5 rimbalzi e la consueta presenza ovunque. L’oramai presente Lucianò che offre qualità importante. Non ripeteva la prova offerta contro Galli il bravo Mignano, ma risultava sempre importante con i suoi 7 punti e i 4 rimbalzi catturati, così come Mirti meno finalizzatore, 6 i suoi punti, ma ottima prova al servizio dei compagni smazzando ben 7 assist e 5 falli subiti. Catalano sigillava una solida prova con 8 rimbalzi, 5 catturate e 6 punti. Adesso i lanieri giocheranno 2 gare di fila tra le mura amiche contro le uniche squadre dalle quali sono stati battuti: Virtus Siena e Valdicornia Piombino. Queste due partite, probabilmente diranno molto sul futuro dei Dragoncelli.

Olimpia Legnaia – Prato Basket Giovane 74-80
OLIMPIA LEGNAIA: Garbin 3, Ademollo S. 6, Cambi 12, Masi ne, Dozzani 21, Fabiani 12, Cortese 6, Dondoli 3, Fusillo 6, Ademollo A. 3, Mazzetti Chilleri 2, Morioni. All. Pistolesi

PRATO BASKET GIOVANE: Mirti 9, Lucianò, Municchi 4, Corsi 21, Elcunovich 7, Catalano 16, Mignano 3, Vannoni 13, Perruccio 7, Guazzini. All. Fabbri

ARBITRI: Baldini di Castelfiorentino e Colasanti di Firenze
PARZIALI: 19-18, 38-41, 54-58

Prato Basket Giovane-Pol. A. Galli Basket 86-68
PRATO BASKET GIOVANE: Mirti 14, Lucianò 2, Municchi ne, Corsi 9, Elcunovich 2,Catalano 10, Aquili ne, Mignano 22, Vannoni 17, Gennai ne, Perruccio 5, Guazzini 5. All. Fabbri

GALLI BASKET: Casali 6, Saldarelli 13, Sacchetti ne, Livi, Liguori, Bongini 16, Casucci 4, Donati 1, Peebes 4, Cianchi 22, Maleci 2. All. Vadi

ARBITRI: Boni di Pelago e Borsani di Pescia
PARZIALI: 13-11, 41-29, 61-51

Firenze Per La Pallacanestro-Prato Basket Giovane 62-70
FIRENZE PER LA PALLACANESTRO: Benichi ne, Carrieri 11, Gianfelice ne, Gordini 10, Caselli 2, Redolfi 13, Colombini 9, Ardinghi 5, Sabatini 1, Ungar, Forconi ne, Gelli 11. All. Puccetti

PRATO BASKET GIOVANE: Mirti 6, Lucianò 3, Municchi ne, Corsi 15, Elcunovich 10, Catalano 6, Aquili 3, Mignano 7, Vannoni 13, Gennai 6, Perruccio 1. All. Fabbri

ARBITRI: Borselli di Firenze e Magazzini di Firenze
PARZIALI: 11-17, 31-32, 47-51,m