U17F: Vittoria nell’ultima partita

U17F: Vittoria nell’ultima partita

Nell’ultima giornata del campionato u.17 Toscano di basket le U17  vincono anche l’ultima partita terminando il girone con una sola sconfitta, laureandosi Campionesse  Toscane 2014. Anche contro Empoli, Prato domina dal primo all’ultimo minuto. Primo quarto di studio con Prato che cerca l’allungo, ma Empoli ribatte colpo su colpo.Le squadre si affrontano sulla corsa, Empoli resiste, il primo quarto termina 12 a 9 per la PFP. Nel secondo quarto Prato aumenta la velocità in attacco e la pressione difensiva. Empoli non tiene il passo, si chiude sul 23 a 13. Prato sale ancora di ritmo incominciando a pressare ed Empoli non riesce a reagire,il terzo quarto termina sul 44 a 27. Prato prova anche la zona e il distacco si dilata fino al 65 a 34. Tutte le pratesi in campo con dieci a referto. Buona partita per Trupia e Caffio in attacco con Lastrucci che gioca bene da play alternandosi con Mugnaini e Parlanti vista l’assenza di Zolfanelli.Incisiva Vannucchi come sempre molto positiva in attacco. Buon rientro di Bambini dopo il problema ad una gamba. Bencini e Panelli un pò troppo morbide non si sono espresse al massimo,mentre nel ruolo di guardia buone conferme da Ciatti e Breschi. Baldi come sempre molto aggressiva.
Ora le U17  andranno il 5-6-7 Maggio nelle Marche e affronteranno nella prima partita la vincente dello spareggio tra Cerignola e Priolo, nella seconda partita la perdente tra Reyer Venezia, squadrone tra le favorite al titolo nazionale di categoria e Ants Viterbo che schiera due giovani Ucraine. Obiettivo il secondo posto, non certo facile da raggiungere, ma che aprirebbe le porte alla fase finale del campionato Italiano. Considerando che solo tre ragazze sono nate nel 1997 la squadra è sicuramente tra le più giovani in questa seconda fase. Gran bella soddisfazione per lo staff tecnico composto da Alessandro Consorti , Isy Vannucchi e il preparatore Prof. Alessandro Agostini.
Tabellini Prato:Trupia,15;Breschi,6;Caffio,13;Panelli,2;Bambini,3;Parlanti,2;Ciatti,4;Lastrucci,4;Vannucchi,12;Bencini,4;Mugnaini,Baldi.