USE Empoli costretta ad alzare bandiera bianca (81 a 70)
Dopo diversi anni d’assenza finalmente una squadra pratese torna a partecipare al campionato Under 17 d’Eccellenza, ma i presupposti della vigilia non erano dei migliori. Di fronte il calendario proponeva l’USE Empoli, attrezzata formazione reduce da un interessante 3° posto al torneo Chimenti di Livorno. Inoltre Prato deve incassare all’ultimo momento l’indisponibilità di Magni. Tutta la società si stringe ad Andrea nel cordoglio per la perdita del nonno Giuliano, un monumento dello sport pratese. Nel briefing pre gara coach Fabbri ribadisce ai suoi l’importanza del gruppo ed i ragazzi lo ripagheranno con una prestazione eccellente. Avvio fulminante dei pratesi con la squadra che difende bene realizzando in attacco con Salute che in penetrazione smuove il tabellone. Il quarto non è spettacolare come produzione di idee, c’è pero il segnale di compattezza perché unisce grinta e velocità alla robustezza in fase difensiva. Vannoni dopo avere scaricato palloni e responsabilità, se ne prende qualcuna realizzando una tripla. Funzionano gli inserimenti a canestro di Benucci e le invenzioni di Biagi che votati all’attacco realizzano un mini break di 4-0. La penetrazione di forza col supplemento del fallo di Mirti, esalta il folto pubblico presente al PalaToscanini, con Prato che sembra involarsi. Empoli non ci sta a fare la timida e prova a ribattere, ma il tempino si chiude con Prato avanti di 5 lunghezze. Nel secondo quarto due triple di Mavilia (nella foto) e un assist su Benucci riportano Prato sul +7, ma il fuoco di paglia si spegne subito perché la zona difensiva 3-2 che coach Fabbri è costretto a fare a causa di obbligate rotazioni, non sorte gli effetti sperati con gli ospiti che trovano punti importanti dai 6,75. La partita cambia volto con Empoli che trova il sorpasso con il lungo Chiarugi e la bomba di Bandini che fissano un mini break di 6 a 0. I lanieri non premono più sull’acceleratore e solo il canestro nel pitturato di Venturini regala l’ultimo sprazzo di orgoglio ai padroni di casa, con gli Empolesi vanno al riposo lungo sopra di 5 lunghezze. Al rientro Prato gioca con tutt’altro piglio e con quella grinta e cattiveria che coach Fabbri aveva chiesto a gran voce negli spogliatoi. Mentre gli ospiti cominciano ad accusare la stanchezza sbagliando tiri aperti, i padroni di casa iniziano a scavare il gap con il ritrovato Corsi e con i canestri di Biagi che sono solo un assaggio di quello che sarà l’ultimo quarto per il play classe ‘98. Un Compiani sfortunato trova un bel canestro prima di dover uscire per un infortunio al ginocchio.Il vantaggio risicato che sta strettissimo a Mavilia che a pochi secondi dalla fine realizza un’altra tripla e due liberi che danno ossigeno e speranza. L’ultimo quarto viene giocato alla perfezione dai ragazzi di Fabbri con Biagi che inizia a bucare la retina avversaria. I suoi 14 punti nel quarto mandando in frantumi i sogni di gloria degli avversari. Una sua tripla e due agili penetrazioni mettono le ali alla squadra di Fabbri che rasenta la perfezione. La difesa tiene inviolato il canestro per 5 minuti e quando Empoli prova a rifarsi sotto ci pensa Vannoni con una tripla realizzata da distanza siderale a spengere le velleità dei ragazzi di coach Quilici che tentano il tutto per tutto con il fallo sistematico. Le gite in lunetta per Biagi e compagni ammutoliscono i tifosi empolesi, che alzano bandiera bianca riconoscendo la superiorità dei pratesi.
Pallacanestro 2000 Prato – Use Empoli 81-70 (20-15, 31-36, 51-48.)
Prato: Compiani 2, Biagi 24, Mavilia 16, Benucci 9, Mirti 3, Chiusano, Sangermano, Vannoni 11, Calabresi, Salute 5, Corsi 7, Venturini 4. All.re. Fabbri –Ass. Manganello