U17 REGIONALE : RECAP ULITME PARTITE , BILANCIO 1 AD 1. VITTORIA NEL DERBY CON VAIANO

U17 REGIONALE : RECAP ULITME PARTITE , BILANCIO 1 AD 1. VITTORIA NEL DERBY CON VAIANO

Avete presente cos’è una fotocopia? Ecco, la partita che ha disputato l’U17 Regionale allenata dal coach Massimo Fusi in trasferta a Montemurlo, è stata la fotocopia della gara di sette giorni prima con Calenzano. Inizio disastroso, parte centrale esaltante, fine delusione pura. Purtroppo  l’influenza ci ha privato di tre giocatori  importanti, Lento Poka e Lancisi. Il primo quarto è stato così imbarazzante che non si può neanche commentare. I padroni di casa hanno preso a pesci in faccia i nostri ragazzi, coach Fusi prende tecnico sul 14-2 e il tempo finisce 21-6. Sei punti realizzati da Nacca, Guarducci e Foti. Il 2° quarto Prato cambia finalmente atteggiamento e restituisce un po’ di quei pesci ricevuti. La squadra comincia a giocare con più cervello e determinazione. Subito un break 0-6 con Freda e Papini, poi sul 25-15 il coach di casa Iacopini chiama time-out. Inutilmente, perché Montemurlo rimane a 25 e Sereni e Fanelli portano a 19 il punteggio ospite. Ottimo tempino 4-13 e riuscire a far fare loro solo 4 punti nel quarto è stato notevole. Mentre il tabellone segna 25-19 tutti negli spogliatoi a riordinare le idee. Coach Fusi incoraggia i suoi giocatori e loro rispondono sul campo. Il 3° quarto è il più spettacolare. Montemurlo ricomincia a segnare ma Prato risponde e anzi con Freda e Castellani rosicchia punti fino a 36-33. Mancano 3’45” e coach Iacopini chiede T.O. Niente da fare, a 2 minuti dalla fine Guarducci realizza la bomba da 3 punti che sancisce il sorpasso 40-41. Smakaj e Woldu aggiungono punti a referto e con un eccellente parziale 19-26 il punteggio è 44-45. Nell’ultimo quarto lo sforzo profuso dai ragazzi per riagguantare la partita si fa sentire e riusciamo a contenere l’assalto finale di Montemurlo solo fino a metà tempo, poi la stanchezza prende il sopravvento e, nonostante un paio di time out chiesti da Prato, molliamo. La partita finisce 64-56. Purtroppo in ogni partita regaliamo un quarto all’antagonista di turno, e questo comporta un gran dispendio di energie per rimediare. Quasi tutte le sconfitte subite sono frutto di nostri errori, non di netta supremazia degli avversari. L’abbiamo già detto in altra occasione, riuscire a superare l’ultimo scalino per acquisire quella consapevolezza che permetterà alla squadra di vincere ogni partita deve essere il nostro imperativo. Per non farci mancare niente, sabato al buzzi arriva Vaiano, altra partita da affrontare con il coltello fra i denti.

 

PARZIALI:  (21 – 6)  (4 – 13)  (19 – 26)  (20 – 11)

 

SCUOLA BASKET PRATO

Pisano; Foti 2; Brunetti; Guarducci 13; Castellani 8; Fanelli 6; Sereni 2; Woldu 2; Smakaj 4;

Freda 12; Nacca2; Papini 5; All.re Massimo Fusi

Finalmente!!!!! La ricetta era semplice: evitare di regalare un quarto di gioco all’avversario e la vittoria arriva meritata. Sabato 07/02/2015, ore 18.30, palestra Buzzi, l’U17 Regionale di coach Massimo Fusi affrontava basket Vaiano nelle cui fila militano alcuni dissidenti scappati dal Progetto Pallacanestro Prato. Anche per questo motivo, oltre al fatto che era l’ultima partita del girone d’andata, non era una gara facile da affrontare. Ma veniamo al resoconto.

Buon inizio di 1° quarto, Guarducci, Castellani ma soprattutto Freda autore di 6 punti consecutivi, portano a 3’11” Prato sul 10-6 e coach ospite Pieri chiede time out. Finito il minuto Vaiano comincia a trovare il canestro, i nostri non più. Ripresi e sorpassati, il tempino finisce 12-14 con gli ultimi due punticini realizzati da Papini. La partenza del 2° quarto è disastrosa con errori banali sia in attacco che in difesa, e questa porta, dopo nemmeno 4 minuti di gioco, a un brutto 13-20 sul tabellone e costringe coach Fusi a chiamare time out. Con Guarducci e Poka ritorniamo a -3, poi di nuovo un break subito 2-6 e l’arbitro fischia sul 21-28. Negli spogliatoi Massimo Fusi guarda negli occhi ogni singolo giocatore e spiega loro che sette punti non sono niente, che la palestra Buzzi è casa nostra e che d’ora in avanti nessuna squadra dovrà permettersi di vincere in casa nostra. Rientrati in campo Guarducci sfodera una prestazione da giocatore di serie A  con 11 punti consecutivi conditi da una tripla chirurgica e firma un devastante parziale 11-4 e il pareggio 32-32. Prato rifiata e Vaiano allunga a +7. T.O. Prato e coach Fusi tranquillizza e nello stesso tempo incita i suoi ragazzi che con Castellani e Lancisi rosicchiano punti importanti. Quattro punti di fila di Papini sanciscono il nuovo pareggio allo scadere del quarto 43-43. L’inizio dell’ultimo tempo è caratterizzato dall’alternanza dei canestri, poi riusciamo in uno strappo 53-48. Noi buona difesa, loro presto in bonus, e su ordine dell’allenatore, penetrazioni nella zona avversaria per subire falli e andare in lunetta. In altre partite la nostra media ai tiri liberi è stata imbarazzante, ma in questa i ragazzi erano troppo concentrati per sbagliare. A 1′ 28″ dalla fine Vaiano prova anche il fallo sistematico ma, con tredici tiri liberi consecutivi la vittoria è nostra. 66-58. Tutti partecipano alla sagra del tiro dalla lunetta, Poka, Castellani, Lento, Freda, Lancisi. Anche Pisano che entrato a 41″ dalla fine, subisce due falli e infila la retina 3 volte su 4. Grande soddisfazione dei ragazzi e di Massimo che, dopo i musi lunghi delle due sconfitte precedenti, seppur immeritate, possono gridare la loro gioia nello spogliatoio. Il prossimo fine settimana ci vedrà impegnati in 2 partite: venerdì sera ore 19.30 al Buzzi, 1° giornata del girone di ritorno contro Quarrata, e domenica pomeriggio trasferta a Cerreto Guidi per il recupero della 11ª d’andata. Forza Prato!!!!!!!

 

PARZIALI:  (12 – 14)  (9 – 14)  (22 – 15)  (23 – 15)

 

SCUOLA BASKET PRATO

Pisano 3; Foti; Lento 4; Guarducci 19; Castellani 5; Fanelli; Smakaj; Lancisi 5; Poka 12; Freda 11; Nacca; Papini 7; All.re Massimo Fusi

 

BASKET VALBISENZIO

Gerini; Feligioni 2; Pagliantini 6; Pulvirenti 16; Parisi 2; Vignozzi 2; Picchianti 5; Lunetti;

Pignatelli 14; Fratini 11; Toccafondi; Pecchioli; All.re Pieri