Peccato! nella sfida al vertice Montemurlo gioca meglio,ha un impatto sulla partita travolgente e i nostri ragazzi non riescono a risvegliarsi se non nel terzo quarto quando ormai il punteggio li vedeva nettamente sotto.
Pronti,via e gli ospiti già volano sulla doppia cifra di vantaggio, un minuto e mezzo basta a Manganello per chiamare il primo timeout per cercare di dare carica e tranquillità alla squadra. Forse la tanta pressione per una partita che vale tanto forse le grandi percentuali al tiro di Montemurlo mandano in crisi i ragazzi pratesi che anche dopo l’altro timeout a disposizione chiamato prontamente non riescono a frenare un’emorragia che assume proporzioni inaspettate alla vigilia, -20 alla prima sirena. La grande rapidità delle guardie avversarie mette in grossa difficoltà Prato costretta a ricorrere per lunghi tratti alla difesa a zona ma la giornata è di grazia anche per i tiratori che chiudono il primo tempo con un astronomico 7\9 dall’arco dei 6.75. Il passivo si fa pesante -27 all’intervallo. I ragazzi non mollano per niente,anzi la voglia di rientrare in partita c’è,le facce sono quelle giuste ma come un incubo dopo una prima gran difesa Montemurlo trova un’altra conclusione di quelle che pesano e il +30 fa esplodere di entusiasmo la panchina e la parte di tribuna ospite. Prato ci prova,la difesa si stringe ma in attacco non viene mai trovata la chiave per aprire la zona ospite molto chiusa,le percentuali penalizzanti dall’arco vengono in parte sostituite da delle buone giocate sotto i tabelloni,canestri e falli che danno ossigeno. I padroni di casa sono bravi a sfruttare le poche lacune messe in evidenza dalla difesa ospite e il calo di tensione normale nella parte finale della gara. La partita si chiude con un -25 e tanta voglai di scendere in campo sabato prossimo in quel di Sesto.
parziali: 10-30, 21-48( 11-18), 35-64 (14-16), 50-75(15-11)
tabellini: Buoncristiani 13,Catalano 9,Colonna 2,Fratini 1,Gorini 9,Guazzini,Reinecke 10, Lucianò,Mignano 2,Pagliantini 4,Parentela,Vela. All: Manganello.