Non male come inizio anche se la squadra torna da Montecatini con le ossa un pò rotte. Il risultato finale è la chiara dimostrazione della supremazia avuta in campo fin dal primo quarto che dopo 5 minuti ha visto Prato già scappare per non essere più ripreso. La gara è caratterizzata subito da ritmi elevati e contatti duri,a farne le spese è Lucianò che dopo 6 minuti è costretto alla sostituzione per una distorsione alla caviglia per fortuna non gravissima quanto ci si aspettasse ma che lo terrà fuori almeno per una ventina di giorni, la gara però già si indirizzava verso gli ospiti e il primo parziale si chiude sul 11-20. Nel secondo quarto i padroni di casa provano a chiudersi in difesa con la zona 2-3 che però darà pochi frutti visti i molti palloni persi a metà campo e i facili contropiedi concessi a Prato, si va al riposo sul 15-38 con la partita già chiusa ma con il chiaro intento di poter fare qualcosa di meglio nel secondo tempo. La squadra entra infatti determinata e pur mollando qualcosa in difesa il vantaggio va sempre incrementando con buone penetrazioni,buoni scarichi e fin troppi secondi e terzi tentativi lasciati da un Montecatini inferiore ma non troppo da un punto di vista fisico. Il finale 38-87 non deve far rilassare nessuno in vista della prossima partita c’è sempre da migliorare,con Monsummano si giocherà sabato 26 alle ore 16.30 alla palestra Toscanini.
Questi i tabellini:
Bardazzi,Buoncristiani 27,Colonna 11,Fratini 10,Guazzini,Lucianò,Lunetti,Maccelli 21,Mignano 9,Pagliantini 7,Parentela 2,Pulvirenti
parziali: 11-20, 15-38 (4-18), 34-66 (19-28), 38-87(4-21)