Ci piace partire dagli…….”OCCHI DELLA TIGRE” di “Velaschiana” memoria. I Fabbri’s boys, al pronti via avevano quell’atteggiamento giusto che lasciava
presagire un pomeriggio sicuramente di alta applicazione mentale alla gara. I prodromi erano racchiusi nei primi 6” di partita dove Mirti rubava la prima palla del match al bravo play ospite e lo costringeva all’antisportivo. La scossa di adrenalina era forte ed un parzile di 8-0 costringeva coach Bandieri al T.O. dopo 1’50”. L’inerzia della gara non cambiava era sempre Prato a comandare i ritmi. La palla girava a dovere e Corsi, Aquili e Vannoni dominavano sotto le plance. Dopo 4′ coach Fabbri faceva accomondare sul pino Mirti gravato di 2 falli sostituito da Mignano, e poco dopo anche Perruccio, lasciava spazio ad un positivo Lucianò. L’intensità non cambiava ed il primo quarto si concludeva con un confortante 28-16 per i lanieri.Nel secondo quarto coach Fabbri dava il là alla girandola di rotazioni ed aveva buone risposte da un voltivo Guazzini e da un ritrovato Gorini, non ancora la meglio della condizone fisica, che faceva il suo esordio stagionale rubando palla ed andando a refertare il suo primo canestro stagionale. Il secondo quarto finiva in parità e si andava al riposo sul 41-29 per i padroni di casa. I lanieri nel terzo quarto ripartivano con il piede gisto. Vannoni con le sue triple, Corsi sotto i tabelloni amplificavano il divario e sull’asse Mirti/ Vannoni, i due si scambiavano assist reciproci in transizione, i lanieri volavano fino al +22 dove toccavano il massimo vantaggio a 3’50” dal termine del periodo. Gli ospiti riuscivano a non scomporsi e grazie ad alcune buone soluzioni limitavano il passivo. L’ultimo quarto iniziava con Prato che doveva gestire una dote di 16 punti e lo faceva abbasanza bene, ritornando ancora su un + 20 che dava la sicurezza della prima vittoria stagionale e consentiva a coach Fabbri di dare spazio a tutto il roster ed anche qui otteneva segnali positivi dai ’99 Lenzi ed Agostini, particolarmente sfortunato il bravo “Ago” che otteneva un fallo che lo portava sulla linea della carità: il primo tiro era lungo ma il secondo dopo una…”passeggiata” della palla dentro il canestro questa beffrdamente decideva di non regalare una gioia la ragazzo. Il suono della sirena sanciva la prima e tanto attesa vittoria della stagione per i lanieri. Lo scarto finale, per quanto visto oggi, è penalizzante per i padroni di casa che hanno messo in mostra un buon giro palla e delle buone giocate. Ci piace ricordare le numerose assenza che dall’inizio del campionato gravano sul roster pratese ed anche ieri, Mirti, Perruccio, Mignano e Gorini, hanno stretto i denti per essere del match. Adesso si torna a lavorare con un pò piùdi serenità per preparare la gara di domenica prossima che vedrà i Dragons impegnati in trasferta in casa della temibile e “fisicata” Lucca.
PARZIALI: (28-16) (13-13) (18-14) (12 -17) FINALE: 71-60
Aquili 10, Mirti 10, Lenzi, Municchi, Corsi 17, Agostini, Mignano,
Vannoni 20, Lucianò 4, Perruccio 2, Gorini 4, Guazzini 4, All.re Leonardo
Fabbri