U17E:  GLI ERRORI FINALI NEGANO AL PRATO LA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA

U17E: GLI ERRORI FINALI NEGANO AL PRATO LA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA

Montevarchi ringrazia e sbanca il PalaToscanini (65 a 71)

Prato ritorna sulla terra non riuscendo quasi mai a compattarsi, certificando come la fine delle due ultime belle prove sia stata prodotta da una crisi fisica e concettuale che si è protratta per troppi minuti, con i ragazzi di coach Fabbri difensivamente meno affidabili e un attacco meno dinamico e concreto del solito. Per Montevarchi, più velocità, più circolazione di palla, più tiri puliti, più sicurezza,  più gioco, ma tutto serve, tutto aiuta a crescere, anche le docce fredde sono propedeutiche. Può rincuorare parzialmente la reazione affiorata in qualche scampolo di partita, ma il tabù contro Montevarchi continua inesorabile. Ed  è strano che i numeri stavolta girano le spalle al Prato. C’è poco da fare, i problemi ci sono stati e coach Fabbri li sintetizza così. “ Il primo quarto ci ha spezzato le gambe, poi i ragazzi hanno saputo reagire con la partita che è stata sempre in bilico fino all’ultimo minuto. Se devo rimproverare qualcosa ai ragazzi, è proprio quello smarrimento iniziale che ha consentito l’allungo montevarchino. Ma poi siamo stati bravi a ricucire tutto lo strappo andando in vantaggio di 5 lunghezze a metà dell’ultimo quarto. Poi gli avversari hanno trovato un paio di canestri sopra le righe, e noi invece a abbiamo peccato di presunzione perché ci sarebbe servita qualche individualità in meno e qualche giocata di squadra in più”.

Il primo quarto comincia con qualcosa di imprevisto , una gara subito ad handicap che Prato soffrirà moltissimo, visto come Caponi e Mascherini la martirizzano infilandosi nella difesa come lame  nel burro. Solo le triple di Magni e Mavilia tengono la baracca in piedi, ma attorno a questa illusoria reazione i ragazzi di Fabbri non costruiscono  nient’altro restando inabissati , senza ossigeno e troppo diversi dal solito. Anche Bonciani e Taddeucci per gli ospiti ci mettono del loro realizzando punti  che portano la loro squadra in vantaggio di 10 lunghezze alla fine del tempino. Nel secondo quarto i Dragons cambiano atteggiamento e cominciano a scatenarsi con coach Fabbri che chiede a Venturini e Salute di difendere con più determinazione e buttarsi nella mischia sotto canestro. E in effetti Prato comincia a togliere le castagne dal fuoco, con Vannoni e Magni che scatenano i loro pezzi d’artiglieria pesante diventando gli  unici veri pericoli per la squadra di coach Righeschi.  Al 5’ c’è il primo sorpasso che con Biagi e Venturini , ed i locali vanno al riposo lungo avanti di uno.  Nel terzo quarto le cose non cambiano; per Prato ci vorrebbe un assetto offensivo più lucido, cercando di appoggiare di più la palla sotto canestro per sfruttare la supremazia fisica. Anche per Montevarchi il gioco diventa pura accademia che solo Mascherini e Cometti spezzano con canestri consecutivi  da sotto il tabellone producendo un mini break che al 6’ riporta la  loro  squadra con la testa  avanti (42-43). Prato sta di nuovo per precipitare nel buio ma verso la fine del quarto si riaccende con tre scintille di  Biagi  Venturini e Corsi che riportano avanti Prato. L’ultimo canestro del quarto lo firma Mirti permette al  Prato avanti di tre lunghezze. All’inizio dell’ultimo tempino Montevarchi lascia fare un po’ e i ragazzi di coach Pinelli salgono in cattedra con la tripla con fallo di Vannoni che sembra presagire un altro lieto fine. Anche l’entrata in campo di Chiusano diventa creativa con la sua  grintosa difesa che toglie riferimenti agli ospiti. Al 4’ Prato raggiunge il massimo vantaggio con gli inserimenti di Magni e Benucci che fanno aumentare certezze e fiducia. Montevarchi replica dai 6.75 ed il colpo più che a freddo è  una mazzata che ottenebra i pratesi. A rasserenare il clima ci pensa a un minuto dalla fine una tripla di Corsi che va a rimpattare il punteggio (65-65). E’ l’ultima tenue resistenza dei padroni di casa perché i tanti errori degli ultimi istanti scaturiti per inutili forzature frenano l’impostazione  offensiva.  Montevarchi ringrazia, si ricompatta e alla fine sbanca il PalaToscanini. La sconfitta lascia un po’ di amaro in bocca, ma adesso ci sarà subito da resettare il tutto per preparare al meglio la sfida di  Castelfiorentino di domenica prossima.

  

Pallacanestro 2000 Prato vs Fides Montevarchi   65-71  (15-25, 34-33, 48-45.)

Prato: Compiani , Biagi  8, Mavilia 5,  Benucci 6, Mirti 2,  Chiusano,  Calabresi, Vannoni 12, Salute 1, Corsi  11,  Magni  16,  Venturini  4.  All.re. Fabbri –Ass. Manganello

Montevarchi :  Caponi 13, Pampaloni, Cardelli 2, Mascherini 16, Senis, Malatesta 2, Iacomoni 6, Taddeucci 10, Gardeschi 4, Thioub, Cometti 6, Bonciani 12. All.re Righeschi