Eccoci giunti alla fine del girone di classificazione in Toscana , con le ultime due partite da giocare per Prato contro Pescia e Lucca rispettivamente in casa e fuori casa. Nel frattempo , Lorenzo Querci e Leonardo Cannone sono stati convocati per il trofeo delle Regioni in programma dal 1 al 6 Aprile a Roma, dove la selezione Toscana si è piazzata al 5° posto, conducendo un buon torneo. Andiamo però a commentare quelle che sono state le ultime due partite in cui Prato Basket Giovane prima della sosta pasquale.
Prato vs Lucca : partita giocata di giovedì al Buzzi , partita durata molto e psicologicamente difficile , gestita da una coppia arbitrale molto fiscale ma corretta, vede i nostri gestire sempre un vantaggio esiguo , nonostante la mole di gioco prodotta. Purtroppo , la situazione falli e le cattive percentuali ai liberi , tengono Lucca a contatto. Si va negli spogliatoi sul + 4 e Prato rientra in campo con la voglia di chiudere la partita . E si avvia verso il più 12, sprecando in attacco però il colpo del KO. Lucca ne approfitta per rientrare in gioco con tre triple consecutive che fanno molto male alla difesa laniera. Prato però è cinica nei momenti che contano : una volta fatti rientrare gli avversari fino alla parità , gestisce bene gli ultimi minuti di partita e dalla lunetta sancisce una vittoria molto sofferta , ma psicologicamente importante .
Risultato finale 62 a 56 per i nostri.
Prato vs Cecina : la partita si preannuncia interessante con Prato che recupera quasi tutti gli effettivi di gioco , mentre Cecina si presenta al gran completo. Partita dura , maschia , fin da subito Cecina mette in chiaro che non sarà facile per Prato portare a casa la partita. Il primo tempo è caratterizzato da molto pressing da parte di entrambe le squadre che vogliono affrontarsi a viso aperto. Cecina manda segnali di maggior compattezza e carattere , Prato invece molla un po’ di colpi per problemi di falli. All’intervallo sul – 11 e partita comunque da giocare. Mentalmente Prato è fresca riesce ad girare l’inerzia della partita nel terzo e metà del 4° quarto sembrano a favore dei lanieri, ma purtroppo l’uscita per falli di qualche giocatore crea un po’ di scompiglio nella testa dei pratesi; ne approfitta Cecina per vincere e aumentare il divario arroccandosi nell’area con la zona. Alla fine il distacco fra le due squadre è an che troppo severo , però bisogna riconoscere che Cecina ha interpretato meglio la partita , giocando ad un ritmo più alto e soprattutto lavorando meglio di squadra.
Risultato Finale : 63 a 80.