Bene , sicuramente una cosa va detta per quanto riguarda l’u15 eccellenza di Prato , le ultime settimane sono state di difficile gestione per malattie continue ed assenze varie , piccoli infortuni che si protraggono ormai da diverso tempo e lavoro in settimana a scartamento ridotto. Fatta questa premessa , Prato affrontava sabato scorso l’ultima partita della prima fase , presentandosi in dieci elementi a referto , con 4 febbricitanti rimasti a casa. Le intenzioni dei nostri dovevano essere quelle di vendere cara la pelle , confermare il salto di qualità , ma soprattutto confermare per gli elementi della squadra in gara , un certo tipo di approccio e attitudine al combattimento. Prato invece inizia la sua partita al PalaVivaldi con buona determinazione ma non riesce a mettere la palla nel canestro per diversi minuti. Si innervosisce ed inizia a subire in difesa in maniera quasi arrendevole. Dopo un primo quarto finito 23 a 4, Prato può solo scrollarsi di dosso le proprie angosce e provare in qualche modo a ricucire lo strappo con qualche buona giocata dei suoi piccoli e qualche canestro in contropiede. All’intervallo si va sotto di una quindicina , con un po’ d’inerzia a favore. Negli spogliatoi grande strigliata per i ragazzi , che rientrano in gara determinati ma si afflosciano subito mentre Virtus continua il suo gioco fisico fatto di raddoppi a tutto campo, grazie al quale Prato si ritrova con le spalle al muro. Ampliate le rotazioni nell’ultimo quarto Prato si scioglie un po’ e scuote la retina mettendo in gioco qualche buona azione. L’ultima partita della prima fase termina con un sonoro -20 da cui Prato non può che prendere atto che le cose vanno cambiate a livello mentale e che il salto di qualità va fatto insieme , compattandosi intorno all’idea di perfezionamento continuo. Le troppe assenze, le difficoltà ultime relative ad acciacchi vari , ma soprattutto questo momento di pausa mentale hanno influito negativamente sull’ultima prestazione. Adesso si attende il recupero di diversi giocatori e l’inizio della seconda fase che ci vedrà opposti a Cecina , Lucca e Pescia.