Prato si riconferma dopo la giornata a dir poco infelice di Empoli , contro un Fucecchio che all’andata fece patire , che però fu preso in contropiede nel finale.
Andiamo però con ordine partendo dalla partita della scorsa settimana con Empoli: non al completo , i ragazzi della scuola Basket Prato si presentano ad Empoli sapendo che la gara sarà sicuramente dura , visto che all’andata finì sopra 3 all’ultimo minuto. Le percentuali dal campo di entrambe le squadre a dir poco imbarazzanti (dopo 5 minuti di gioco il punteggio ancora sullo 0 a 0) hanno fatto da padrone per tutta la gara. L’arbitraggio stile calcio inglese , stesso metro tenuto per entrambe le squadre , sicuramente ha influito sulle dinamiche di gioco, permettendo un match maschio dove la maggior parte dei contatti venivano lasciati correre , a svantaggio della tecnica. In queste condizioni i nostri ragazzi hanno dimostrato di dover ancora crescere. Nei momenti finali di una partita punto a punto hanno dimostrato l’incapacità di essere produttivi di squadra , cedendo invece alle iniziative personali sulla scia del forte agonismo . Alla fine del match , dopo aver tentato una rimonta nei minuti finali , ( dopo aver staccato la spina per un quarto ), Prato si deve arrendere di fronte alle proprie percentuali, troppo scarse per poter portare a casa il risultato.
Nella sfida con Fucecchio Prato si riscatta grazie ad un’ottima prestazione sul piano dell’intensità per 40 minuti , una buona prova corale , condita anche da qualche buona prestazione individuale. Ancora il lavoro da fare è tanto , specialmente sulla capacità di lettura e sulle palle perse , però in questo match i ragazzi si sono espressi con molta autorità , dando vita ad una gara molto fisica , in cui hanno mostrato tutta la loro voglia di vincere e migliorarsi. Il primo quarto è stato , almeno nei primi minuti , un po’ interlocutorio, con Prato che non svetta da subito per aggressività ma si mette nelle condizioni per cercare un gioco organizzato in attacco, sfruttando tutte le proprie armi a metà campo ed in contropiede. La difesa però non è molto in palla e Fucecchio ne approfitta per andare avanti nel punteggio; poi le cose cambiano con i lanieri che iniziano a pressare a tutto campo mettendo dentro tutta quella cattiveria necessaria per andare via. Sul +14 la partita sembra già in ghiaccio , però un leggero calo di tensione riporta Fucecchio sotto i dieci punti di distacco . Negli spogliatoi ai ragazzi viene data una bella strigliata per aver rimesso in partita gli avversari . Il secondo tempo inizia come era finito il primo , con Fucecchio che si spinge fino al – 8. Qui i lanieri dimostrano carattere ,giocando una bella pallacanestro , aumentando il distacco fino al più venti . Le rotazioni sono ampie e c’è spazio per tutti: ognuno mette in campo il massimo che può dare ed il terzo quarto finisce sopra di circa trenta punti. Nell’ulitmo quarto un po’ di rilassatezza e qualche cambio in più fa si che Fucecchio si riavvicini, per poi venir stesa nella parte finale del quarto. Alla fine soddisfazione per tutti e cori da stadio negli spogliatoi.