La squadra u14 regionale targata Scuola Basket Prato , portandosi dietro un buon bilancio dal 2013 , inizia il 2014 con le migliori intenzioni e la voglia di essere protagonista nel proprio girone. Il primo match si gioca il 4 gennaio come recupero della terza giornata di andata , a Bottegone . La squadra , con diverse assenze a roster , inizia bene ma poi si lascia travolgere dalla prima della classe con il risultato di 104 a 42. Rientrati tutti a regime nel roaster pratese , dopo 11 giorni di duro lavoro in palestra , il 15 gennaio turno infrasettimanale con Chiesina. Prato affronta la gara con l’approccio sbagliato, trovandosi di fronte una squadra sicuramente migliore, cresciuta anche dal punto di vista fisico. Complice anche un arbitraggio molto fiscale, gli ospiti non riescono proprio ad entrare in partita, lasciandosi però travolgere dagli avversari senza alcun tipo di reazione. Un giornata storta , sicuramente , analizzata però come un campanello di allarme. Ancora a lavoro e si riparte con Bottegone nuovamente , il 19 Gennaio alle I Maggio: i pratesi partono con il coltello fra i denti e riescono per tutto il primo tempo a mettere in seria difficoltà i Pistoiesi , con ottime azioni di gioco corale e contropiedi fulminanti. Però la benzina finisce presto e nel terzo quarto i padroni di casa calano di intensità , mentre Bottegone accelera in tutto , terminando la partita con il punteggio di 78 a 45 a proprio favore. Una prova comunque convincente , ancora una volta non al completo , con qualche giocatore da recuperare. Però l’approccio positivo permette poi di andare a lavorare in settimana con maggior intensità e attenzione. Ed infatti nell’ultima settimana di allenamenti i lanieri si mettono sotto con molta motivazione, acquisendo mentalità e carattere grazie alle esperienze precedenti. E siamo al fine settimana dom 26 gennaio a Quarrata, partita vinta di un punto all’andata, con finale thrilling. I presupposti per una bel match ci sono tutti . I primi minuti di gara vedono i lanieri molto concentrati , sia nella fase difensiva che nella fase offensiva. La difesa è attenta e fisica allo stesso tempo , in attacco buona circolazione di palla, però in fase di realizzativa la timidezza degli ospiti mantiene a contatto Quarrata. Nonostante una mole di gioco importante la partita è in bilico , nel primo quarto, Prato rimane davanti di 6. Nel secondo quarto scattano le rotazioni dalla panchina che innescano buone soluzioni in attacco. Sul finire del tempino Prato impone ritmo di gioco grazie al press a tutto campo e proprio grazie alla sua panchina, allunga fino al più 20. Nell’intevallo i pratesi vengono ammoniti a continuare a macinare in tutto e per tutto. L’inizio del terzo quarto fa presagire invece un rilassamento degli ospiti con qualche fallo di troppo. Prato recupera le forze mentali per essere ancora pericolosa in contropiede e a difesa schiarata , cercando il giocatore libero in attacco. Il distacco oscilla fra i 20 ed i 30 punti di scarto, ma mai si ha la sensazione che la partita sia chiusa definitivamente visto l’andamento sinusuoidale dei parziali in campo. Nel quarto periodo lo scarto si assesta sulla ventina , spazio per tutti dalla panchina , con un grande ” se realizza ” ( messaggio in codice ) ed alla fine della partita festa grande per tutti. Ora la conferma nella partita di domenica pomeriggio con Agliana , squadra tosta, contro cui all’andata fu fatto un lavoro a metà. In settimana tanto lavoro da fare. Avanti così