U13F: Un lunedì da leoni

U13F: Un lunedì da leoni

Lunedì 23 febbraio. Data tanto attesa da tutte le Pratesi dell’U13. Si gioca, unico motivo per riuscire a sopportare e a sopravvivere al lunedì mattina! Non solo si gioca, ma si gioca contro Empoli, e Prato vuole una rivincita, non gli sta bene quel-2 dell’andata, unica sconfitta del campionato.

Primo quarto: teso, ma giocato. Prato entra in campo con la voglia di dimostrare chi è, di farsi valere, e ci riesce.  Empoli ha tre giocatrici tecnicamente molto brave, ma Prato è una squadra ed è così che gioca, da squadra.
Nel secondo quarto le pratesi sentono un po’ di stanchezza per la grande intensità di gioco, sbagliano alcuni tiri e passaggi e sono meno pressanti in difesa. Empoli ne approfitta e inizia ad attaccare con più forza e a difendere più intensamente. Prato ne soffre e va in crisi: alla fine del secondo quarto le Empolesi sembrano ovunque e recuperano moltissimi palloni che Prato perde con facilità.
Nell’intervallo lungo Coach Pasta richiama le ragazze all’ordine, e chiede loro intensità e testa.
Terzo quarto: le Empolesi, sono tese (come noi!) e spendono molti falli mandando spesso Prato ai tiri liberi. Il ferro, stavolta, ci è amico e Prato riesce a rimontare.
L’ultimo tempo è combattutissimo, punto a punto ogni minuto, ogni secondo. La tensione è così alta che si potrebbe tagliare con un coltello.
Pochi secondi alla fine, le Pratesi sono in vantaggio di due punti e, con un ultimo canestro, allungano a +4.
Il tempo sembra non passare, l’ultimo quarto non finire mai. Il suono della sirena finale. È un’allucinazione, non è possibile. Un attimo di silenzio, il tabellone parla chiaro: 41-45 per le Pratesi.
Euforia alle stelle, Prato urla, Prato ride, quasi non ci crede.
Le ragazze si abbracciano e ognuna si complimenta con le altre: ecco il segreto della vittoria.

MVP: Matilde “ninja” Paoletti: è ovunque, in attacco, in difesa, sui raddoppi, a rimbalzo. È un pugno di ferro in un guanto di velluto. Suo il canestro in sottomano che ha chiuso la partita.

Paoletti 13, Cecchi 11, Morello, Frati, Scarpellini, Meucci 14, Montefusco, Sgrilli 5, Manini, Conte 2, Gistri.

Credits: Adelaide Cecchi