Sabato pomeriggio alla palestra di San Marcellino il gruppo U13 ha sconfitto le padrone di casa di Florence in un match senza storia. La gara, che da un punto di vista tecnico aveva poco da dire, è stata positiva per diversi motivi:
1) E’ arrivata in un momento importante perchè, dopo la sconfitta con Lucca, il gruppo aveva bisogno di ritrovare il sorriso e l’ha fatto con una vittoria larga e soddisfacente.
2) Nove ragazze su dieci sono andate a referto e quattro in doppia cifra a testimonianza di una squadra compatta e bilanciata.
3) E’ arrivato il record stagionale di punti segnati in trasferta, ben 89.
Per la cronaca del match ci limitiamo a dire che la differenza di valori in campo si è vista fin dal primo possesso ed è andata poi ad aumentare di quarto in quarto. Le pratesi hanno avuto un approccio un po’ timido alla gara; non è così scontato giocare bene, fina da subito, contro un avversario di molto inferiore e la partenza col freno a mano tirato lo dimostra. Poi, con il passare dei minuti, sono cresciute in qualità e velocità di esecuzione allungando fino al + 20 di fine secondo periodo. Florence ha una squadra che si basa su di un’unica giocatrice (peraltro classe 2002) che alla fine segna 18 dei 27 punti finali; nei pochi minuti in cui non è in campo le padrone di casa faticano anche a superare la propria metà campo mostrando grandi lacune sul trattamento della palla. I problemi offensivi di Florence però non devono sminuire la vittoria pratese perché in difesa le fiorentine sono comunque arcigne e non regalano nulla. I punti segnati da Prato sono infatti frutto di belle azioni corali fatte di dai e vai, tagli back door e lanci smarcanti per il contropiede. Il match si conclude 27-89. L’interminabile girone U13 propone adesso le ultime tre partite contro Livorno, Balocesto e Pistoia che si prospettano belle ed equilibrate; ne uscirà trionfante chi avrà più benzina e maggior voglia di vincere.
MVP:
BIANCA MEUCCI: il suo sorriso e la sua faccia angelica ingannano gli avversari; in campo arriva sempre prima degli altri sfruttando la sua lunga falcata e un fisico rubato all’atletica leggera. Colpisce in contropiede e si inventa pure soluzioni estrose sotto canestro : GAZZELLA.
ALESSIA PASQUA: La difesa di Florence non sarà quella dei San Antonio Spurs ma 18 punti bisogna comunque segnarli. Nelle ultime uscite stagionali ha mostrato incredibili miglioramenti nel tiro piazzato e sorpendente autorevolezza dalla lunetta; ha voglia di fare canestro e lo dimostra toccando la palla in ogni azione offensiva: CECCHINO.
PARZIALI:
15 – 35
27 – 89
GIORGIA MALAGNINI
CATERINA SGRILLI 2 pt.
SOFIA PICCIOLI 12 pt.
KAROLIN KOSOVA 6 pt.
BIANCA MEUCCI 14 pt.
MARTINA CAPONI 6 pt.
BIANCA LACITIGNOLA 11 pt.
ALESSIA PASQUA 18 pt.
ALESSIA NOTARO 6 pt.
ILARIA ROSSI 5 pt.
Lorenzo Mungai